Carme, Verso
1 4, 6 | molt'anni già celato il vero,~
2 10, 3 | ch'ancor non torse del vero camino~
3 17, 5 | Vero è che 'l dolce mansüeto
4 23, 119| Chi udì mai d'uom vero nascer fonte?~
5 23, 156| Vero dirò (forse e' parrà menzogna)~
6 25, 14 | onde al vero valor conven ch'uom poggi.~ ~ ~
7 28, 34 | et a cui mai di vero pregio calse,~
8 40, 4 | mentre che l'un coll'altro vero accoppio,~ ~
9 70, 45 | et s'al vero splendor già mai ritorno,~
10 73, 32 | ch'al vero honor fur gli animi sì accesi,~
11 76, 9 | Et come vero pregioniero afflicto~
12 90, 6 | non so se vero o falso, mi parea:~
13 119, 105| ch'altro messaggio il vero~
14 122, 5 | Vero è 'l proverbio, ch'altri
15 128, 15 | ivi fa che 'l Tuo vero,~
16 129, 26 | Or porrebbe esser vero? or come? or quando?~ ~
17 129, 49 | Poi quando il vero sgombra~
18 168, 5 | talor menzogna et talor vero~
19 191, 6 | già mai, se vero al cor l'occhio ridice:~
20 215, 6 | l re de le stelle; e 'l vero honore,~
21 221, 14 | né 'ngegno né lingua al vero agiunge.~ ~ ~
22 227, 11 | ch'i' bramo, or quel ch'è vero scorgo.~ ~
23 264, 90 | veggio, et non m'inganna il vero~
24 268, 55 | colei ch'è or sì presso al vero.~ ~
25 360, 68 | non l'udisse. Ei sa che 'l vero parlo:~
26 360, 78 | ché 'l vero, onde si parte~
27 366, 57 | al vero Dio sacrato et vivo tempio~
|