Carme, Verso
1 22, 13| Quando la sera scaccia il chiaro giorno,~
2 28, 71| si desti al suon del tuo chiaro sermone,~
3 32, 12| sì vedrem chiaro poi come sovente~
4 109, 9 | L'aura soave che dal chiaro viso~
5 142, 21| e scorto d'un soave et chiaro lume,~
6 181, 9 | E 'l chiaro lume che sparir fa 'l sole~
7 202, 1 | D'un bel chiaro polito et vivo ghiaccio~
8 206, 24| sol chiaro, o sua sorella,~
9 221, 6 | mio cor le faville e 'l chiaro lampo~
10 227, 13| rimanti; et tu corrente et chiaro gorgo,~
11 230, 3 | nel qual honesto Amor chiaro revela~
12 240, 9 | con quel cor, che di sì chiaro ingegno,~
13 265, 6 | quando è 'l dì chiaro, et quando è notte oscura,~
14 268, 49| l'altra è 'l suo chiaro nome,~
15 281, 10| che del più chiaro fondo di Sorga esca,~
16 296, 6 | troncaste, ch'attorcea soave et chiaro~
17 308, 13| ch'un chiaro et breve sole al mondo fue,~
18 325, 89| chiaro mostrando al mondo sordo
19 325, 99| Sì chiaro à 'l volto di celesti rai,~
20 332, 25| Chiaro segno Amor pose a le mie
21 332, 66| chiaro a lei giorno, a me fesse
22 338, 7 | ché svelt'ài di vertute il chiaro germe:~
23 343, 12| Poi che 'l dì chiaro par che la percota,~
24 348, 1 | belli occhi, et dal più chiaro viso~
25 351, 5 | gentil parlar, in cui chiaro refulse~
26 360, 39| Misero, a che quel chiaro ingegno altero,~
27 360, 93| et di tutti il più chiaro~
|