Carme, Verso
1 11, 7 | vidivi di pietate ornare il volto;~
2 30, 25| I' temo di cangiar pria volto et chiome~
3 71, 53| sovente in mezzo del mio volto,~
4 100, 12| e 'l volto, et le parole che mi stanno~
5 105, 70| e i segni del bel volto~
6 119, 43| rispose, et con un volto~
7 126, 58| e 'l volto e le parole e 'l dolce riso~
8 129, 9 | e 'l volto che lei segue ov'ella il
9 149, 9 | S'aven che 'l volto in quella parte giri~
10 157, 9 | òr fino, et calda neve il volto,~
11 179, 10| a veder lei, che 'l volto di Medusa,~
12 193, 8 | doppia dolcezza in un volto delibo:~ ~
13 196, 2 | mormorando a ferir nel volto viemme,~
14 207, 37| così dal suo bel volto~
15 240, 13| pò questi altro? il mio volto il consuma:~
16 264, 86| omai dal volto mio questa vergogna?~
17 270, 15| le tue insegne nel bel volto.~ ~
18 282, 14| a l'andar, a la voce, al volto, a' panni.~ ~ ~
19 283, 1 | Discolorato ài, Morte, il più bel volto~
20 300, 3 | contendi l'aria del bel volto,~
21 325, 99| Sì chiaro à 'l volto di celesti rai,~
22 334, 8 | o vedea 'l volto, or l'animo e 'l cor vede.~ ~
23 343, 3 | al volto, a quella angelica modesta~
24 347, 6 | or nel volto di Lui che tutto vede~
25 359, 66| I' piango; et ella il volto~
26 362, 11| veder et l'uno et l'altro volto.~ ~
|