Carme, Verso
1 23, 2 | che nascer vide et anchor quasi in herba~
2 23, 133| mirarme, et ricognovve et vide~
3 43, 10 | tornar non vide il viso, che laudato~
4 51, 3 | che, come vide lei cangiar Thesaglia,~
5 52, 3 | la vide in mezzo de le gelide acque,~ ~
6 53, 102| Digli: Un che non ti vide anchor da presso,~
7 77, 7 | ivi la vide, et la ritrasse in carte~
8 80, 20 | vide mai d'alto mar nave né legno~
9 102, 6 | vide farsi Fortuna sì molesta,~
10 106, 5 | mi vide, un laccio che di seta ordiva~
11 127, 50 | mostra quel che mai non vide~
12 135, 70 | simil già mai né sol vide, né stella,~
13 142, 7 | Non vide il mondo sì leggiadri rami,~
14 158, 14 | di sì belli occhi uscir vide mai 'l sole.~ ~ ~
15 159, 10 | occhi de costei già mai non vide~
16 160, 2 | chi mai cosa incredibil vide,~
17 188, 4 | suo male et nostro vide in prima Adamo.~ ~
18 199, 11 | chi vide al mondo mai sì dolci spoglie?~ ~
19 237, 3 | vide mai tante stelle alcuna
20 259, 14 | Amor sel vide, et sa 'l madonna et io.~ ~ ~
21 270, 20 | E' non si vide mai cervo né damma~
22 273, 13 | per noi quella beltà si vide,~
23 283, 2 | che mai si vide, e i più begli occhi spenti;~
24 309, 5 | ch'i' depinga a chi nol vide, e 'l mostri,~
25 325, 94 | tanta non vide 'l sol, credo, già mai:~
26 331, 5 | quelli esilii quanto e' vide amari,~
|