Carme, Verso
1 31, 11 | et essa sola avria la fama e 'l grido;~ ~
2 53, 33 | ta' che non saranno senza fama,~
3 53, 93 | per farsi, come a te, di fama eterno,~
4 53, 103| se non come per fama huom s'innamora,~
5 61, 13 | ov'io fama l'acquisto, e 'l pensier
6 72, 71 | benigno iudicio una tal fama:~
7 77, 2 | con gli altri ch'ebber fama di quell'arte~
8 98, 7 | ché, come fama publica divolga,~
9 103, 14 | anni, al mondo honor et fama.~ ~ ~
10 104, 14 | che fa per fama gli uomini immortali.~ ~ ~
11 135, 85 | pur a l'ombra di fama occulta et bruna,~
12 145, 12 | ponmi con fama oscura, o con illustre:~
13 185, 12 | Fama ne l'odorato et ricco grembo~
14 186, 3 | tutte lor forze in dar fama a costei~
15 191, 11 | sol d'odore, e tal fama fede acquista,~ ~
16 194, 4 | conven che 'n pena e 'n fama poggi.~ ~
17 228, 9 | Fama, Honor et Vertute et Leggiadria,~
18 243, 4 | quella ch'a tutto 'l mondo fama tolle:~ ~
19 261, 1 | donna attende a glorïosa fama~
20 264, 58 | che sol per fama glorïosa et alma~
21 268, 72 | et sua fama, che spira~
22 293, 11 | qualche modo, non d'acquistar fama.~ ~
23 326, 7 | ma la fama e 'l valor che mai non more~
24 360, 88 | salito in qualche fama~
25 361, 13 | ch'a tutte, s'i' non erro, fama à tolta.~ ~ ~
26 366, 97 | era a me morte, et a lei fama rea.~
|