Carme, Verso
1 5, 6 | raddoppia a l'alta impresa il mio valore;~
2 28, 42 | a l'alta impresa caritate sprona.~
3 54, 5 | udì' dir alta voce di lontano:~
4 71, 2 | et l'ingegno paventa a l'alta impresa,~
5 72, 65 | qual a l'alta speranza si conface,~
6 73, 22 | Ma pur conven che l'alta impresa segua~
7 150, 4 | ad alta voce, e 'n vista asciutta
8 158, 6 | alta pietà che gentil core stringe:~
9 191, 8 | che vince ogni alta speme, ogni desio.~ ~
10 195, 8 | l'alta piaga amorosa, che mal celo.~ ~
11 213, 4 | e 'n humil donna alta beltà divina;~ ~
12 222, 9 | sì vedemmo oscurar l'alta bellezza,~
13 237, 26 | pensier', che per quest'alta piaggia~
14 240, 10 | di sì alta vertute il cielo alluma,~
15 258, 4 | d'alta eloquentia sì soavi fiumi,~ ~
16 263, 12 | L'alta beltà ch'al mondo non à
17 264, 101| Et questo ad alta voce ancho richiama~
18 269, 1 | Rotta è l'alta colonna e 'l verde lauro~
19 270, 100| ne mostrò tanta et sì alta virtute~
20 317, 6 | et l'alta fede non più lor molesta.~
21 325, 8 | alta humiltate, in se stessa
22 327, 6 | così l'alta mia luce a me sparita,~
23 335, 9 | Ma tropp'era alta al mio peso terrestre,~
24 347, 3 | assisa in alta et glorïosa sede,~
25 360, 143| potea levarsi a l'alta cagion prima;~
26 366, 109| no 'l mio valor, ma l'alta Sua sembianza,~
|