1-500 | 501-800
Carme, Verso
501 216, 10 | ombra a l'altra, ò già 'l più corso~
502 216, 12 | Più l'altrui fallo che 'l mi' mal mi dole:~
503 217, 5 | et l'empia nube, che 'l rafredda et vela,~
504 217, 14 | sappia 'l mondo che dolce è la mia
505 218, 4 | quel che fa 'l dì de le minori stelle.~ ~
506 218, 7 | fia 'l viver bello; et poi 'l vedrem
507 218, 7 | l viver bello; et poi 'l vedrem turbare,~
508 218, 8 | perir vertuti, e 'l mio regno con elle.~ ~
509 218, 9 | Natura al ciel la luna e 'l sole,~
510 219, 1 | Il cantar novo e 'l pianger delli augelli~
511 219, 3 | e 'l mormorar de' liquidi cristalli~
512 219, 10 | e 'l sol ch'è seco, et più l'
513 220, 8 | quella fronte, più che 'l ciel serena?~ ~
514 221, 6 | nel mio cor le faville e 'l chiaro lampo~
515 223, 1 | Quando 'l sol bagna in mar l'aurato
516 223, 13 | me no: ma 'l sol che 'l cor m'arde et
517 224, 14 | 'l peccato, et mio fia 'l danno.~ ~ ~
518 225, 7 | né 'l pastor di ch'anchor Troia
519 226, 3 | ch'i' non veggio 'l bel viso, et non conosco~
520 226, 10 | parente de la morte, e 'l cor sottragge~
521 227, 4 | et poi 'l raccogli, e 'n bei nodi
522 227, 9 | ch'or me 'l par ritrovar, et or m'accorgo~
523 228, 2 | piantòvi entro in mezzo 'l core~
524 228, 6 | e 'l piover giù dalli occhi un
525 230, 1 | piansi, or canto, ché 'l celeste lume~
526 230, 14 | e 'l pianto asciuga, et vuol
527 231, 8 | che 'l sol de la mia vita à quasi
528 231, 13 | ma Tu come 'l consenti, o sommo Padre,~
529 232, 9 | Sa 'l Valentinïan, ch'a simil
530 234, 4 | che 'l dì celate per vergogna porto.~ ~
531 234, 9 | Né pur il mio secreto e 'l mio riposo~
532 234, 10 | fuggo, ma più me stesso e 'l mio pensero,~
533 234, 12 | e 'l vulgo a me nemico et odïoso~
534 234, 13 | ch 'l pensò mai?) per mio refugio
535 235, 2 | et ben m'accorgo che 'l dever si varcha,~
536 236, 2 | fo sì com'uom ch'arde e 'l foco à 'n seno,~
537 236, 3 | ché 'l duol pur cresce, et la ragion
538 236, 10 | tu 'l fai, che sì l'accendi, et
539 236, 12 | et più 'l fanno i celesti et rari
540 237, 2 | né lassù sopra 'l cerchio de la luna~
541 237, 6 | quant'à 'l io mio cor pensier' ciascuna
542 237, 29 | tal ch'io aspetto tutto 'l dì la sera,~
543 237, 30 | che 'l sol si parta et dia luogo
544 237, 36 | e 'l dì si stesse e 'l sol sempre
545 239, 10 | Ma pria fia 'l verno la stagion de' fiori,~
546 239, 21 | et io 'l provai in sul primo aprir
547 239, 22 | Ora né 'l mio signor né le sue note~
548 239, 23 | né 'l pianger mio né i preghi
549 239, 30 | nonché 'l gielo adornar con novi fiori.~ ~
550 240, 1 | I' ò pregato Amor, e 'l ne riprego,~
551 241, 5 | et benche 'l primo colpo aspro et mortale~
552 241, 14 | anzi per la pietà, cresce 'l desio.~ ~ ~
553 244, 6 | ché 'l danno è grave, et la vergogna
554 244, 14 | perché 'l camin è lungo, e 'l tempo
555 244, 14 | perché 'l camin è lungo, e 'l tempo è corto.~ ~ ~
556 245, 12 | onde 'l cor lasso anchor s'allegra
557 246, 1 | L'aura che 'l verde lauro et l'aureo crine~
558 246, 8 | prego, il mio in prima che 'l suo fine:~ ~
559 246, 10 | e 'l mondo remaner senza 'l suo
560 246, 10 | l mondo remaner senza 'l suo sole,~
561 247, 2 | adoro in terra, errante sia 'l mio stile,~
562 248, 2 | e 'l Ciel tra noi, venga a mirar
563 249, 3 | madonna, e 'l mio cor seco! et non è cosa~
564 249, 11 | e 'l riso e 'l canto e 'l parlar
565 249, 11 | e 'l riso e 'l canto e 'l parlar dolce
566 249, 11 | e 'l riso e 'l canto e 'l parlar dolce humano.~ ~
567 252, 4 | usa sopra 'l mio core, afflicto tanto.~ ~
568 253, 3 | O chiome bionde di che 'l cor m'annoda~
569 253, 10 | ove mia vita e 'l mio pensero alberga,~
570 254, 4 | sì 'l cor tema et speranza mi
571 257, 11 | senza la qual è 'l suo bene imperfecto.~ ~
572 258, 10 | quanto è 'l poder d'una prescritta usanza!),~
573 258, 11 | contra 'l doppio piacer sì 'nferma
574 259, 14 | Amor sel vide, et sa 'l madonna et io.~ ~ ~
575 261, 9 | Ivi 'l parlar che nullo stile aguaglia,~
576 261, 10 | e 'l bel tacere, et quei cari
577 264, 28 | che 'l mondo traditor può dare
578 264, 31 | Mentre che 'l corpo è vivo,~
579 264, 32 | ài tu 'l freno in bailia de' penser'
580 264, 34 | ché dubbioso è 'l tardar come tu sai,~
581 264, 35 | e 'l cominciar non fia per tempo
582 264, 48 | mirando 'l ciel che ti si volve intorno,~
583 264, 57 | preme 'l cor di desio, di speme il
584 264, 67 | ma se 'l latino e 'l greco~
585 264, 76 | e 'l lume de' begli occhi che
586 264, 84 | legano 'l mondo, in tutto mi disciogli,~
587 264, 97 | mezzo la fronte, ov'altri 'l vede:~
588 264, 118| come chi 'l perder face accorto et saggio,~
589 264, 119| ripensando ov'io lassai 'l vïaggio~
590 264, 126| Canzon, qui sono, ed ò 'l cor via più freddo~
591 264, 135| et veggio 'l meglio, et al peggior m'
592 265, 6 | quando è 'l dì chiaro, et quando è notte
593 267, 5 | dolce riso, onde uscìo 'l dardo~
594 267, 14 | ma 'l vento ne portava le parole.~ ~ ~
595 268, 12 | Amor, tu 'l senti, ond'io teco mi doglio,~
596 268, 28 | devea 'l ciel adornar di sua presenza.~
597 268, 49 | l'altra è 'l suo chiaro nome,~
598 268, 68 | si perde 'l cielo, ove 'l tuo core aspira,~
599 268, 68 | si perde 'l cielo, ove 'l tuo core aspira,~
600 268, 77 | Fuggi 'l sereno e 'l verde,~
601 269, 1 | Rotta è l'alta colonna e 'l verde lauro~
602 269, 11 | humidi gli occhi sempre, e 'l viso chino?~ ~
603 270, 7 | e 'l cor saggio pudico,~
604 270, 13 | credo che 'l sente ogni gentil persona),~
605 270, 16 | Riponi entro 'l bel viso il vivo lume~
606 270, 43 | è lor oprare, e 'l mio vivere è morte.~
607 270, 45 | mentre 'l mio primo amor terra ricopre.~ ~
608 270, 47 | fu sopra 'l ghiaccio ond'io solea gir
609 270, 49 | onde senza tornar passò 'l mio core;~
610 270, 72 | di che ordischi 'l secondo,~
611 270, 79 | ché 'ncontra 'l ciel non val difesa humana;~
612 270, 80 | il pensar e 'l tacer, il riso e 'l gioco,~
613 270, 80 | pensar e 'l tacer, il riso e 'l gioco,~
614 270, 86 | e 'l sedere et lo star, che spesso
615 270, 94 | legar potêi, ché 'l ciel di più non volse.~
616 271, 13 | et rotto 'l nodo, e 'l foco à spento
617 272, 5 | e 'l rimembrare et l'aspettar
618 272, 10 | ebbe 'l cor tristo; et poi da l'
619 273, 12 | Cerchiamo 'l ciel, se qui nulla ne piace:~
620 275, 1 | Occhi miei, oscurato è 'l nostro sole;~
621 275, 14 | e dopo 'l pianto sa far lieto altrui.~ ~ ~
622 276, 7 | ch'altro rimedio non avea 'l mio core~
623 276, 13 | poscia che 'l dolce et amoroso et piano~
624 277, 2 | per forza converrà che 'l viver cange:~
625 277, 4 | che 'l desir vive, et la speranza
626 279, 6 | lei che 'l ciel ne mostrò, terra n'
627 281, 3 | occhi bagnando l'erba e 'l petto,~
628 282, 4 | ma sovra 'l mortal modo fatti adorni:~ ~
629 284, 1 | Sì breve è 'l tempo e 'l penser sì veloce~
630 284, 1 | Sì breve è 'l tempo e 'l penser sì veloce~
631 285, 5 | come a me quella che 'l mio grave exiglio~
632 287, 8 | onde col tuo gioir tempro 'l mio duolo.~ ~
633 289, 2 | ch'ebbe qui 'l ciel sì amico et sì cortese,~
634 290, 1 | Come va 'l mondo! or mi diletta et
635 290, 9 | Ma 'l ceco Amor et la mia sorda
636 291, 8 | che se 'l vo' riveder, conven ch'io
637 291, 14 | m'à lasciato altro che 'l nome.~ ~ ~
638 292, 2 | et le mani et i piedi e 'l viso,~
639 292, 6 | e 'l lampeggiar de l'angelico
640 292, 10 | rimaso senza 'l lume ch'amai tanto,~
641 295, 13 | la sua gran vertute, e 'l furor mio.~ ~ ~
642 297, 9 | L'atto soave, e 'l parlar saggio humile~
643 297, 10 | che movea d'alto loco, e 'l dolce sguardo~
644 297, 13 | forse averrà che 'l bel nome gentile~
645 298, 3 | et spento 'l foco ove agghiacciando io
646 299, 3 | Ov'è 'l bel ciglio, et l'una et
647 299, 5 | Ov'è 'l valor, la conoscenza e '
648 299, 5 | valor, la conoscenza e 'l senno?~
649 301, 12 | Quinci vedea 'l mio bene; et per queste
650 302, 3 | ivi, fra lor che 'l terzo cerchio serra,~
651 302, 6 | sarai anchor meco, se 'l desir non erra:~
652 303, 10 | o ninphe, et voi che 'l fresco herboso fondo~
653 303, 13 | come Morte che 'l fa; così nel mondo~
654 304, 1 | Mentre che 'l cor dagli amorosi vermi~
655 305, 9 | Mira 'l gran sasso, donde Sorga
656 306, 4 | chiuse 'l mio lume e 'l suo carcer
657 306, 4 | chiuse 'l mio lume e 'l suo carcer terrestro:~ ~
658 306, 7 | porto 'l cor grave et gli occhi humidi
659 307, 8 | fa ben per huom quel che 'l ciel nega. -~
660 309, 5 | depinga a chi nol vide, e 'l mostri,~
661 310, 1 | Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena,~
662 311, 10 | bei lumi assai più che 'l sol chiari~
663 312, 12 | Noia m'è 'l viver sì gravosa et lunga~
664 312, 14 | riveder cui non veder fu 'l meglio.~ ~ ~
665 313, 1 | Passato è 'l tempo omai, lasso, che tanto~
666 313, 2 | con refrigerio in mezzo 'l foco vissi;~
667 313, 4 | lasciato m'à ben la penna e 'l pianto.~ ~
668 313, 5 | Passato è 'l viso sì leggiadro et santo,~
669 313, 9 | Ella 'l se ne portò sotterra, e '
670 314, 14 | i miei cari penseri e 'l cor, lasciai!~ ~ ~
671 315, 2 | e 'ntepidir sentia già 'l foco~
672 315, 9 | Presso era 'l tempo dove Amor si scontra~
673 316, 9 | ndugiar, ché gli anni e 'l pelo~
674 318, 7 | che 'l cor m'avinse, et proprio
675 319, 7 | ché 'n te mi fu 'l cor tolto, et or sel tène~
676 320, 2 | veggio apparire, onde 'l bel lume nacque~
677 320, 7 | et vòto et freddo 'l nido in ch'ella giacque,~
678 320, 10 | da begli occhi suoi, che 'l cor m'ànn'arso,~
679 320, 13 | ch'arsi quanto 'l mio foco ebbi davante,~
680 321, 1 | È questo 'l nido in che la mia fenice~
681 323, 16 | e 'l mar tranquillo, et l'aura
682 323, 17 | e 'l ciel qual è se nulla nube
683 323, 32 | cangiossi 'l cielo intorno, et tinto
684 323, 33 | folgorando 'l percosse, et da radice~
685 323, 47 | la fonte e 'l loco: ond'anchor doglia
686 323, 50 | di porpora vestita, e 'l capo d'oro,~
687 323, 57 | e 'l troncon rotto, et quel vivo
688 323, 60 | onde 'l cor di pietate, et d'amor
689 324, 2 | mia spene, e 'l guidardon di tanta fede,~
690 325, 16 | Muri eran d'alabastro, e 'l tetto d'oro,~
691 325, 18 | onde 'l primo sospiro~
692 325, 35 | ov'è 'l pianto ognor fresco, et
693 325, 40 | vede cosa che li occhi e 'l cor alletta,~
694 325, 45 | che me stesso e 'l mio mal posi in oblio.~ ~
695 325, 57 | più leggiera che 'l vento,~
696 325, 65 | Venere e 'l padre con benigni aspecti~
697 325, 94 | tanta non vide 'l sol, credo, già mai:~
698 325, 96 | e 'l parlar di dolcezza et di
699 325, 99 | Sì chiaro à 'l volto di celesti rai,~
700 325, 102| di tal foco ài 'l cor pieno,~
701 326, 2 | o crudel Morte; or ài 'l regno d'Amore~
702 326, 4 | e 'l lume ài spento, et chiuso
703 326, 7 | ma la fama e 'l valor che mai non more~
704 326, 9 | ché l'altro à 'l cielo, et di sua chiaritate,~
705 326, 12 | Vinca 'l cor vostro, in sua tanta
706 326, 14 | come vinse qui 'l mio vostra beltate.~ ~ ~
707 327, 4 | tolt'à colei che tutto 'l mondo sgombra.~ ~
708 328, 3 | giunto era, et facto 'l cor tepida neve~
709 328, 8 | venisse 'l fin de' miei ben' non integri.~ ~
710 329, 9 | Ché già 'l contrario era ordinato in
711 330, 14 | e 'l vostro per farv'ira, vuol
712 331, 11 | et pasco 'l gran desir sol di quest'
713 331, 13 | Come a corrier tra via, se 'l cibo manca,~
714 331, 15 | scemando la vertù che 'l fea gir presto,~
715 331, 18 | die' chi 'l mondo fa nudo e 'l mio cor
716 331, 18 | chi 'l mondo fa nudo e 'l mio cor mesto,~
717 331, 20 | fa d'ora in hora, onde 'l camino~
718 331, 27 | se non per lei che fu 'l suo lume, e 'l mio:~
719 331, 27 | lei che fu 'l suo lume, e 'l mio:~
720 331, 30 | licito fusse) è 'l mi' sommo desio.~
721 331, 37 | occhi ov'habitar solea 'l mio core~
722 332, 1 | Mia benigna fortuna e 'l viver lieto,~
723 332, 12 | e 'l mio duro martir vince ogni
724 332, 17 | ove 'l favoleggiar d'amor le notti?~
725 332, 22 | or m'è 'l pianger amaro più che morte,~
726 332, 23 | non sperando mai 'l guardo honesto et lieto,~
727 332, 31 | Fuggito è 'l sonno a le mie crude notti,~
728 332, 32 | e 'l suono usato a le mie roche
729 332, 34 | così è 'l mio cantar converso in pianto.~
730 332, 35 | Non à 'l regno d'Amor sì vario stile,~
731 332, 39 | et doppiando 'l dolor, doppia lo stile~
732 332, 45 | piacer mi facea i sospiri e 'l pianto,~
733 332, 63 | et fa 'l ciel or di sue bellezze
734 332, 64 | ben riconoscerà 'l mutato stile,~
735 332, 75 | prego che 'l pianto mio finisca Morte.~ ~ ~
736 333, 2 | che 'l mio caro thesoro in terra
737 333, 4 | benché 'l mortal sia in loco oscuro
738 333, 11 | a ciò che 'l mondo la conosca et ame.~ ~
739 334, 3 | avrò, ché più chiara che 'l sole~
740 334, 8 | o vedea 'l volto, or l'animo e 'l cor
741 334, 8 | l volto, or l'animo e 'l cor vede.~ ~
742 337, 3 | fiori herbe et frondi (onde 'l ponente~
743 338, 9 | Pianger l'aer et la terra e 'l mar devrebbe~
744 338, 14 | e 'l ciel, che del mio pianto
745 340, 2 | che natura mi tolse, e 'l Ciel mi guarda,~
746 340, 7 | alcun refrigerio: et chi 'l retarda?~
747 340, 12 | Tu che dentro mi vedi, e 'l mio mal senti,~
748 341, 2 | a portar sopra 'l cielo il mio cordoglio?~
749 341, 8 | et vivo, e 'l viver più non m'è molesto.~ ~
750 342, 1 | Del cibo onde 'l signor mio sempre abonda,~
751 343, 12 | Poi che 'l dì chiaro par che la percota,~
752 344, 3 | che nulla più; ben sa 'l ver chi l'impara~
753 345, 5 | ch'assai 'l mio stato rio quetar devrebbe~
754 345, 6 | quella beata, e 'l cor racconsolarsi~
755 347, 7 | vedi 'l mio amore, et quella pura
756 347, 11 | altro da te che 'l sol de li occhi tuoi:~ ~
757 349, 6 | tutto 'l viver usato ò messo in bando.~
758 350, 12 | Tosto disparve: onde 'l cangiar mi giova~
759 352, 2 | quelli occhi, più chiari che 'l sole,~
760 352, 13 | et Cortesia, e 'l sol cadde del cielo,~
761 353, 3 | vedendoti la notte e 'l verno a lato~
762 353, 4 | e 'l dì dopo le spalle e i mesi
763 354, 10 | e i buon' consigli, e 'l conversar honesto,~
764 355, 13 | mal; con che studio tu 'l sai;~
765 357, 10 | che 'l Re sofferse con più grave
766 358, 2 | ma 'l dolce viso dolce pò far
767 358, 10 | et se non fusse, e' fu 'l tempo in quel punto~
768 359, 70 | questo si parte ella, e 'l sonno.~ ~ ~
769 360, 16 | Così 'l mio tempo infin qui trapassato~
770 360, 21 | che stringer possa 'l mio infelice stato,~
771 360, 41 | ché vo cangiando 'l pelo,~
772 360, 52 | e 'l verno in strani mesi,~
773 360, 68 | non l'udisse. Ei sa che 'l vero parlo:~
774 360, 70 | come questi 'l mio core, in che s'annida,~
775 360, 78 | ché 'l vero, onde si parte~
776 360, 85 | contra 'l desio, che spesso il suo
777 360, 89 | solo per me, che 'l suo intellecto alzai~
778 360, 91 | Ei sa che 'l grande Atride et l'alto
779 360, 113| i''l feci, che tra' caldi ingegni
780 360, 137| da volar sopra 'l ciel li avea dat'ali~
781 361, 6 | Sùbito allor, com'acqua 'l foco amorza,~
782 361, 8 | et veggio ben che 'l nostro viver vola~
783 361, 10 | e 'n mezzo 'l cor mi sona una parola~ ~
784 362, 5 | Talor mi trema 'l cor d'un dolce gelo~
785 362, 8 | perch'à i costumi varïati, e 'l pelo. -~ ~
786 363, 5 | di ch'io veggio 'l mio ben; et parte duolmi.~
787 364, 14 | ch'i' conosco 'l mio fallo, et non lo scuso.~ ~ ~
788 365, 8 | e 'l suo defecto di tua gratia
789 366, 19 | sotto 'l qual si trïumpha, non pur
790 366, 36 | che 'l pianto d'Eva in allegrezza
791 366, 50 | et fatto 'l mondo libero et felice,~
792 366, 54 | che 'l ciel di tue bellezze innamorasti,~
793 366, 62 | ove 'l fallo abondò, la gratia
794 366, 75 | che 'l tuo nemico del mio mal non
795 366, 109| no 'l mio valor, ma l'alta Sua
796 366, 114| lagrime et pïe adempi 'l meo cor lasso,~
797 366, 117| come fu 'l primo non d'insania vòto.~ ~
798 366, 128| la lingua e 'l cor, le lagrime e i sospiri.~
799 366, 134| e 'l cor or coscïentia or morte
800 366, 137| ch'accolga 'l mïo spirto ultimo in pace.~ ~ ~
1-500 | 501-800 |