Carme, Verso
1 23, 79 | tosto tornando, fecemi, oimè lasso,~
2 30, 39 | che menan gli anni miei sì tosto a riva.~ ~ ~
3 37, 4 | ella fia tosto di suo corso a riva;~
4 37, 119| le di' ch'io sarò là tosto ch'io possa,~
5 66, 3 | tosto conven che si converta in
6 87, 1 | Sì tosto come aven che l'arco scocchi,~
7 111, 5 | Tosto che del mio stato fussi
8 113, 9 | Tosto che giunto a l'amorosa reggia~
9 117, 12 | Degli occhi è 'l duol, che, tosto che s'aggiorna,~
10 119, 49 | tosto la spegne, ond'ogni vertù
11 119, 104| di': - Non ò cura, perché tosto spero~
12 142, 30 | tosto ch'incominciai di veder
13 178, 11 | da gir tosto ove spera esser contenta;~ ~
14 206, 45 | Mal fa chi tanta fe' sì tosto oblia.~ ~
15 207, 36 | ove men teme, ivi più tosto è colto,~
16 207, 88 | modo di pietate occider tosto,~
17 248, 5 | et venga tosto, perché Morte fura~
18 270, 99 | Dio, che sì tosto al mondo ti ritolse,~
19 295, 10 | che tosto è ritornata ond'ella uscìo!~ ~
20 325, 105| tosto ti fia cagion d'amara vita».~ ~
21 331, 42 | tosto del mio sì lungo ir desïando.~
22 347, 14 | prega ch'i' venga tosto a star con voi.~ ~ ~
23 350, 12 | Tosto disparve: onde 'l cangiar
24 360, 148| grido:~- Ben me la die', ma tosto la ritolse. -~
|