Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-37-Sì è debile il filo a cui s'attene che, s'altri non l'aita, ella fia tosto di suo corso a riva; però che dopo l'empia dipartita è stato infin a qui cagion ch'io viva, che sai s'a miglior tempo ancho ritorni o se 'l perduto ben mai si racquista? Questa speranza mi sostenne un tempo: or vien mancando, et troppo in lei m'attempo.
Il tempo passa, et l'ore son sì pronte pur a pensar com'io corro a la morte: a pena spunta in orïente un raggio giunto il vedrai per vie lunghe et distorte. che quando io mi ritrovo dal bel viso col desio non possendo mover l'ali, poco m'avanza del conforto usato, né so quant'io mi viva in questo stato.
Ogni loco m'atrista ov'io non veggio de' miei dolci pensier', mentre a Dio piacque; et perché 'l duro exilio più m'aggravi, altro già mai non cheggio, et ciò ch'i' vidi dopo lor mi spiacque. che quasi un bel sereno a mezzo 'l die a ciò che 'l rimembrar più mi consumi, et quanto era mia vita allor gioiosa m'insegni la presente aspra et noiosa!
Lasso, se ragionando si rinfresca lassai di me la miglior parte a dietro, et s'Amor se ne va per lungo oblio, Et perché pria tacendo non m'impetro? che l'alma sconsolata assai non mostri et la fera dolcezza ch'è nel core, per gli occhi che di sempre pianger vaghi cercan dì et nocte pur chi glien'appaghi.
Novo piacer che ne gli umani ingegni più folta schiera di sospiri accoglia! Et io son un di quei che 'l pianger giova; sien gli occhi miei sì come 'l cor di doglia; né cosa è che mi tocchi o sentir mi si faccia così a dentro, colà donde più largo il duol trabocchi, et sien col cor punite ambe le luci, ch'a la strada d'Amor mi furon duci.
Le treccie d'òr che devrien fare il sole ove i raggi d'Amor sì caldi sono che mi fanno anzi tempo venir meno, che mi fer già di sé cortese dono, quella benigna angelica salute destar solea con una voglia accesa: tal ch'io non penso udir cosa già mai che mi conforte ad altro ch'a trar guai.
Et per pianger anchor con più diletto, et gli atti suoi soavemente alteri, e i dolci sdegni alteramente humili, torre d'alto intellecto, mi celan questi luoghi alpestri et feri; s'erge la speme, et poi non sa star ferma, di mai non veder lei che 'l ciel honora, ov'alberga Honestade et Cortesia, et dov'io prego che 'l mio albergo sia.
ch'ella ti porgerà la bella mano, ond'io son sì lontano. Non la toccar; ma reverente ai piedi le di' ch'io sarò là tosto ch'io possa, o spirto ignudo od uom di carne et d'ossa.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |