Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-193-Pasco la mente d'un sì nobil cibo, ch'ambrosia et nectar non invidio a Giove, ché, sol mirando, oblio ne l'alma piove d'ogni altro dolce, et Lethe al fondo bibo.
Talor ch'odo dir cose, e 'n cor describo, per che da sospirar sempre ritrove, rapto per man d'Amor, né so ben dove, doppia dolcezza in un volto delibo:
ché quella voce infin al ciel gradita suona in parole sì leggiadre et care, che pensar no 'l poria chi non l'à udita.
Allor insieme, in men d'un palmo, appare visibilmente quanto in questa vita arte, ingegno et Natura e 'l Ciel pò fare.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |