Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Petrarca
Canzoniere

IntraText CT - Lettura del testo

  • -213-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-213-

 

Grazie ch'a pochi il ciel largo destina:

rara vertù, non già d'umana gente,

sotto biondi capei canuta mente,

e 'n humil donna alta beltà divina;

 

leggiadria singulare et pellegrina,

e 'l cantar che ne l'anima si sente,

l'andar celeste, e 'l vago spirto ardente,

ch'ogni dur rompe et ogni altezza inchina;

 

e que' belli occhi che i cor' fanno smalti,

possenti a rischiarar abisso et notti,

et tôrre l'alme a' corpi, et darle altrui;

 

col dir pien d'intellecti dolci et alti,

co i sospiri soavemente rotti:

da questi magi transformato fui.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License