Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-221-Qual mio destìn, qual forza o qual inganno, mi riconduce disarmato al campo, là 've sempre son vinto? e s'io ne scampo, meraviglia n'avrò; s'i' moro, il danno.
Danno non già, ma pro; sì dolci stanno nel mio cor le faville e 'l chiaro lampo che l'abbaglia et lo strugge, e 'n ch'io m'avampo, et son già ardendo nel vigesimo anno.
Sento i messi di Morte, ove apparire veggio i belli occhi, et folgorar da lunge; poi, s'avèn ch'appressando a me li gire,
Amor con tal dolcezza m'unge et punge, ch'i' nol so ripensar, nonché ridire: ché né 'ngegno né lingua al vero agiunge.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |