Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Petrarca
Canzoniere

IntraText CT - Lettura del testo

  • -342-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-342-

 

Del cibo onde 'l signor mio sempre abonda,

lagrime et doglia, il cor lasso nudrisco,

et spesso tremo et spesso impallidisco,

pensando a la sua piaga aspra et profonda.

 

Ma chi né prima similseconda

ebbe al suo tempo, al lecto in ch'io languisco

vien tal ch'a pena a rimirar l'ardisco,

et pietosa s'asside in su la sponda.

 

Con quella man che tanto desïai,

m'asciuga gli occhi, et col suo dir m'apporta

dolcezza ch'uom mortal non sentì mai.

 

«Che val - dice - a saver, chi si sconforta?

Non pianger più: non m'ài tu pianto assai?

Ch'or fostù vivo, com'io non son morta

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License