Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-105-Mai non vo' più cantar com'io soleva, ch'altri no m'intendeva, ond'ebbi scorno; et puossi in bel soggiorno esser molesto. Il sempre sospirar nulla releva; già su per l'Alpi neva d'ogn' 'ntorno; et è già presso al giorno: ond'io son desto. Un acto dolce honesto è gentil cosa; et in donna amorosa anchor m'aggrada, che 'n vista vada altera et disdegnosa, non superba et ritrosa: Amor regge suo imperio senza spada. Chi smarrita à la strada, torni indietro; chi non à albergo, posisi in sul verde; chi non à l'auro, o 'l perde, spenga la sete sua con un bel vetro.
I'die' in guarda a san Pietro; or non più, no: intendami chi pò, ch'i' m'intend'io. Grave soma è un mal fio a mantenerlo: quando posso mi spetro, et sol mi sto. Fetonte odo che 'n Po cadde, et morìo; et già di là dal rio passato è 'l merlo: deh, venite a vederlo. Or i' non voglio: non è gioco uno scoglio in mezzo l'onde, e 'ntra le fronde il visco. Assai mi doglio quando un soverchio orgoglio molte vertuti in bella donna asconde. Alcun è che risponde a chi nol chiama; altri, chi 'il prega, si delegua et fugge; altri al ghiaccio si strugge; altri dì et notte la sua morte brama.
Proverbio «ama chi t'ama» è fatto antico. I' so ben quel ch'io dico: or lass'andare, ché conven ch'altri impare a le sue spese. Un' humil donna grama un dolce amico. Mal si conosce il fico. A me pur pare senno a non cominciar tropp'alte imprese; et per ogni paese è bona stanza. L'infinita speranza occide altrui; et anch'io fui alcuna volta in danza. Quel poco che m'avanza fia chi nol schifi, s'i' 'l vo' dare a lui. I' mi fido in Colui che 'l mondo regge, et che' seguaci Suoi nel boscho alberga, che con pietosa verga mi meni a passo omai tra le Sue gregge.
Forse ch'ogni uom che legge non s'intende; et la rete tal tende che non piglia; et chi troppo assotiglia si scavezza. Non fia zoppa la legge ov'altri attende. Per bene star si scende molte miglia. Tal par gran meraviglia, et poi si sprezza. Una chiusa bellezza è più soave. Benedetta la chiave che s'avvolse al cor, et sciolse l'alma, et scossa l'ave di catena sì grave, e 'nfiniti sospir' del mio sen tolse! Là dove più mi dolse, altri si dole, et dolendo adolcisse il mio dolore: ond'io ringratio Amore che più nol sento, et è non men che suole.
In silentio parole accorte et sagge, e 'l suon che mi sottragge ogni altra cura, et la pregione oscura ov'è 'l bel lume; le nocturne vïole per le piagge, et le le fere selvagge entr'a le mura, et la dolce paura, e 'l bel costume, et di duo fonti un fiume in pace vòlto dov'io bramo, et raccolto ove che sia: Amor et Gelosia m'ànno il cor tolto, e i segni del bel volto che mi conducon per più piana via a la speranza mia, al fin degli affanni. O riposto mio bene, et quel che segue, or pace or guerra or triegue, mai non m'abbandonate in questi panni.
De' passati miei danni piango et rido, perché molto mi fido in quel ch'i' odo. Del presente mi godo, et meglio aspetto, et vo contando gli anni, et taccio et grido. E 'n bel ramo m'annido, et in tal modo ch'i' ne ringratio et lodo il gran disdetto che l'indurato affecto alfine à vinto, et ne l'alma depinto «I sare' udito, et mostratone a dito», et ànne extinto (tanto inanzi son pinto, ch'i' 'l pur dirò) «Non fostù tant'ardito»: chi m'à 'l fianco ferito, et chi 'l risalda, per cui nel cor via più che 'n carta scrivo; chi mi fa morto et vivo, chi 'n un punto m'agghiaccia et mi riscalda.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |