Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-125-Se 'l pensier che mi strugge, com'è pungente et saldo, così vestisse d'un color conforme, forse tal m'arde et fugge, ch'avria parte del caldo, et desteriasi Amor là dov'or dorme; men solitarie l'orme fôran de' miei pie' lassi per campagne et per colli, men gli occhi ad ognor molli, ardendo lei che come un ghiaccio stassi, et non lascia in me dramma che non sia foco et fiamma.
Però ch'Amor mi sforza et di saver mi spoglia, parlo in rime aspre, et di dolcezza ignude: ma non sempre a la scorza ramo, né in fior, né 'n foglia mostra di for sua natural vertude. Miri ciò che 'l cor chiude Amor et que' begli occhi, ove si siede a l'ombra. Se 'l dolor che si sgombra aven che 'n pianto o in lamentar trabocchi, l'un a me nòce et l'altro altrui, ch'io non lo scaltro.
Dolci rime leggiadre che nel primiero assalto d'Amor usai, quand'io non ebbi altr'arme, chi verrà mai che squadre questo mio cor di smalto ch'almen com'io solea possa sfogarme? Ch'aver dentro a lui parme un che madonna sempre depinge et de lei parla: a voler poi ritrarla per me non basto, et par ch'io me ne stempre. Lasso, così m'è scorso lo mio dolce soccorso.
Come fanciul ch'a pena volge la lingua et snoda, che dir non sa, ma 'l più tacer gli è noia, così 'l desir mi mena a dire, et vo' che m'oda la dolce mia nemica anzi ch'io moia. Se forse ogni sua gioia nel suo bel viso è solo, et di tutt'altro è schiva, odil tu, verde riva, e presta a' miei sospir' sì largo volo, che sempre si ridica come tu m'eri amica.
Ben sai che sì bel piede non tocchò terra unquancho come quel dì che già segnata fosti; onde 'l cor lasso riede col tormentoso fiancho a partir teco i lor pensier' nascosti. Così avestù riposti de' be' vestigi sparsi anchor tra' fiori et l'erba, che la mia vita acerba, lagrimando, trovasse ove acquetarsi! Ma come pò s'appaga l'alma dubbiosa et vaga.
Ovunque gli occhi volgo trovo un dolce sereno pensando: Qui percosse il vago lume. Qualunque herba o fior colgo credo che nel terreno aggia radice, ov'ella ebbe in costume gir fra le piagge e 'l fiume, et talor farsi un seggio fresco, fiorito et verde. Così nulla se 'n perde, et più certezza averne fôra il peggio. Spirto beato, quale se', quando altrui fai tale?
O poverella mia, come se' rozza! Credo che tel conoschi: rimanti in questi boschi.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |