Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-233-Qual ventura mi fu, quando da l'uno de' duo i più belli occhi che mai furo, mirandol di dolor turbato et scuro, mosse vertù che fe' 'l mio infermo et bruno!
Send'io tornato a solver il digiuno di veder lei che sola al mondo curo, fummi il Ciel et Amor men che mai duro, se tutte altre mie gratie inseme aduno:
ché dal dextr'occhio, anzi dal dextro sole, de la mia donna al mio dextr'occhio venne il mal che mi diletta, et non mi dole;
et pur com'intellecto avesse et penne, passò quasi una stella che 'n ciel vole; et Natura et Pietate il corso tenne.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |