Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-237-Non à tanti animali il mar fra l'onde, né lassù sopra 'l cerchio de la luna vide mai tante stelle alcuna notte, né tanti augelli albergan per li boschi, né tant'erbe ebbe mai il campo né piaggia, quant'à 'l io mio cor pensier' ciascuna sera.
Di dì in dì spero ormai l'ultima sera che scevri in me dal vivo terren l'onde et mi lasci dormire in qualche piaggia, ché tanti affanni uom mai sotto la luna non sofferse quant'io: sannolsi i boschi, che sol vo ricercando giorno et notte.
Io non ebbi già mai tranquilla notte, ma sospirando andai matino et sera, poi ch'Amor femmi un cittadin de' boschi. Ben fia, prima ch'i' posi, il mar senz'onde, et la sua luce avrà 'l sol da la luna, e i fior d'april morranno in ogni piaggia.
Consumando mi vo di piaggia in piaggia el dì pensoso, poi piango la notte; né stato ò mai, se non quanto la luna. Ratto come imbrunir veggio la sera, sospir' del petto, et de li occhi escono onde da bagnar l'erbe, et da crollare i boschi.
Le città son nemiche, amici i boschi, a'miei pensier', che per quest'alta piaggia sfogando vo col mormorar de l'onde, per lo dolce silentio de la notte: tal ch'io aspetto tutto 'l dì la sera, che 'l sol si parta et dia luogo a la luna.
Deh or foss'io col vago de la luna adormentato in qua' che verdi boschi, et questa ch'anzi vespro a me fa sera, con essa et con Amor in quella piaggia sola venisse a starsi ivi una notte; e 'l dì si stesse e 'l sol sempre ne l'onde.
Sovra dure onde, al lume de la luna canzon nata di notte in mezzo i boschi, ricca di piaggia vedrai deman da sera.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |