Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-292-Gli occhi di ch'io parlai sì caldamente, et le braccia et le mani et i piedi e 'l viso, che m'avean sì da me stesso diviso, et fatto singular da l'altra gente;
le crespe chiome d'òr puro lucente e 'l lampeggiar de l'angelico riso, che solean fare in terra un paradiso, poca polvere son, che nulla sente.
Et io pur vivo, onde mi doglio et sdegno, rimaso senza 'l lume ch'amai tanto, in gran fortuna e 'n disarmato legno.
Or sia qui fine al mio amoroso canto: secca è la vena de l'usato ingegno, et la cetera mia rivolta in pianto.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |