Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Petrarca Canzoniere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-309-L'alto et novo miracol ch'a' dì nostri apparve al mondo, et star seco non volse, che sol ne mostrò 'l ciel poi sel ritolse, per adornarne i suoi stellanti chiostri,
vuol ch'i' depinga a chi nol vide, e 'l mostri, Amor, che 'n prima la mia lingua sciolse, poi mille volte indarno a l'opra volse ingegno, tempo, penne, carte, e 'nchiostri.
Non son al sommo anchor giunte le rime: in me il conosco; et proval ben chiunque è 'nfin a qui, che d'amor parli o scriva.
Chi sa pensare, il ver tacito estime, ch'ogni stil vince, et poi sospire: - Adunque beati gli occhi che la vider viva. -
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |