Parte, Verso
1 fab, 11 | ché 'l poverel tra via dietro si
2 fab, 19 | rossi et un ginocchio e 'l fianco?~ ~ARISTEO pastor
3 fab, 23 | e guarda un poco se tu 'l senti.~
4 fab, 33 | ma sempre piango, e 'l cibo non mi piace,~
5 fab, 40 | rimedia tosto, or che 'l rimedio giova.~
6 fab, 46 | acciò che 'l vento via non se le porti.~
7 fab, 57 | e 'l suon di nostra fistula non
8 fab, 66 | bella ninfa che di sasso ha 'l core,~
9 fab, 74 | e digli come 'l tempo ne distrugge,~
10 fab, 110| di neve e rose ha 'l volto e d'or la testa,~
11 fab, 114| Guarda, Aristeo, che 'l troppo grande ardire~
12 fab, 117| tentar quanta forza abbia 'l mie fato.~
13 fab, 119| vogl'ire a trovalla sopra 'l monte.~ ~MOPSO: ~
14 fab, 130| più t'amo che la vita e 'l core.~
15 fab, 148| un tratto finì la vita e 'l corso.~ ~ORFEO: ~
16 fab, 151| Piangiam, mentre che 'l ciel ne' poli agira~
17 fab, 163| la cervia e 'l tigre insieme avemo accolti~
18 fab, 178| ch'ha 'l ciel nimico e tutti gli
19 fab, 192| ciò che natura sotto 'l ciel produce,~
20 fab, 232| et io sento di lei tutto 'l cor pregno;~
21 fab, 245| Oimè, che 'l troppo amore~
22 fab, 257| non venire avanti, anzi 'l piè ferma~
23 fab, 260| vano el pianto e 'l dolor. Tuo legge è ferma.~ ~
24 fab, 274| che mort'è colei ch'ebbe 'l mio core;~
25 fab, 303| Per tutto 'l bosco l'abbiamo stracciato,~
26 fab, 322| e 'l cervello a spasso va.~
|