Parte, Ottava, Verso
1 1, 2, 15 | Amor, del quale i' son sempre
2 1, 3, 18 | reggi la lingua, Amor, reggi la mano;~
3 1, 7, 56 | mentr'io canto l'amor di Iulio e l'armi.~ ~
4 1, 11, 87 | così, chiamando amor lascivia umana,~
5 1, 12, 93 | e dove Amor il cor li avessi avinto,~
6 1, 16, 122 | Amor, ch'ogni pensier maschio
7 1, 16, 125 | ma, come se pur Lete Amor vi mesca,~
8 1, 22, 176 | Amor, che costui creda almen
9 1, 24, 191 | veggiàn se 'l meschin ch'Amor riprende,~
10 1, 33, 264 | prese Amor, che ben loco e tempo aspetta;~ ~
11 1, 42, 329 | Non s'accorge ch'Amor lì drento è armato~
12 1, 45, 359 | tanti cori Amor piglia fere o ancide,~
13 1, 57, 454 | e pargli ch'ogni vena Amor li sugga;~
14 1, 57, 456 | qui 'l tira Amor, quinci il ritrae vergogna.~ ~
15 1, 59, 472 | ch'a virtute e fortuna Amor pon legge».~ ~
16 1, 68, 537 | Ma fatta Amor la sua bella vendetta,~
17 1, 71, 564 | cantano i loro amor soavi augelli.~
18 1, 85, 677 | Ivi ogni fera per amor vaneggia,~
19 1, 90, 719 | e dove Amor gli scorge pel boschetto,~
20 1, 104, 830| come tutta d'amor gli ardessi l'alma:~
21 1, 105, 834| si vede Giove per amor converso~
22 1, 107, 853| come Amor vuole, e nel celeste coro~
23 1, 114, 909| e può soffrir d'Amor l'indegno orgoglio~
24 1, 115, 918| le dolce acerbe cur che d'amor nascono,~
25 1, 118, 942| qual par che per amor giuochi e vanegge;~
26 2, 8, 58 | mai d'altro mai se non d'amor ragiona;~
27 2, 20, 160 | li spirite' d'amor posar non ponno.~ ~
28 2, 29, 226 | Amor che mo' tornò tutto gioioso!~
29 2, 42, 332 | far lei contro ad Amor troppo esser dura;~
30 2, 42, 335 | s'Amor con teco a grande opra mi
31 2, 43, 340 | fuor che d'amor dal qual non posso atarmi;~
32 2, 44, 345 | E s'io son, dolce Amor, s'io son pur degno~
33 2, 46, 361 | Con voi me 'n vengo, Amor, Minerva e Gloria,~
|