Parte, Ottava, Verso
1 1, 2, 9 | bello idio ch'al cor per gli occhi inspiri~
2 1, 16, 121 | Con essi gli occhi giovenili invesca~
3 1, 24, 192 | da due begli occhi se stesso or difende».~ ~
4 1, 35, 280 | campo riprende avanti alli occhi.~ ~
5 1, 38, 303 | dal bel viso e da' begli occhi~
6 1, 40, 313 | Tosto Cupido entro a' begli occhi ascoso,~
7 1, 41, 326 | giammai li occhi da li occhi levar puolle;~
8 1, 41, 326 | giammai li occhi da li occhi levar puolle;~
9 1, 44, 345 | Folgoron gli occhi d'un dolce sereno,~
10 1, 55, 433 | Poi con occhi più lieti e più ridenti,~
11 1, 78, 618 | con occhi bassi, onesta e vergognosa;~
12 1, 80, 640 | che gli occhi non offesi al fondo mena.~ ~
13 1, 82, 653 | Cipresso ancor pel cervio gli occhi~
14 1, 87, 693 | sbatton le code e con occhi focosi~
15 1, 92, 735 | quetando in lieve sonno gli occhi belli~
16 1, 100, 795| la dea negli occhi folgorar vedresti,~
17 1, 120, 958| che tende alli occhi reti, e prende il core,~
18 1, 122, 972| pascendo gli occhi pur della sua faccia:~
19 1, 122, 976| mille baci negli occhi e nella fronte.~ ~
20 2, 1, 3 | quando Cupido con occhi ridenti,~
21 2, 4, 31 | degnò mostrar di Lauro agli occhi~
22 2, 4, 32 | tutta superba e suo' begli occhi.~ ~
23 2, 10, 80 | dagli occhi della bella Simonetta.~ ~
24 2, 24, 185 | Come la ninfa a' suoi gravi occhi apparve,~
25 2, 31, 241 | Alza gli occhi, alza, Iulio, a quella fiamma~
26 2, 33, 264 | dagli occhi crudelmente esserli tolta.~ ~
27 2, 39, 310 | destò Giulio e girò gli occhi intorno:~
28 2, 39, 311 | gli occhi intorno girò tutto stupendo,~
|