Parte, Ottava, Verso
1 1, 2, 9 | O bello idio ch'al cor per gli occhi inspiri~
2 1, 12, 93 | e dove Amor il cor li avessi avinto,~
3 1, 32, 254 | sangue a tutte drento al cor s'aghiaccia;~
4 1, 38, 304 | una nuova dolcezza al cor gli fiocchi.~ ~
5 1, 40, 320 | che Iulio drento al cor sentito ha quello.~ ~
6 1, 41, 323 | che tremito gli scosse il cor nel petto!~
7 1, 45, 354 | che d'ogni chiuso cor volge la chiave;~
8 1, 56, 443 | come un forsennato, e 'l cor gli assidera,~
9 1, 57, 449 | E' par che 'l cor del petto se li schianti,~
10 1, 64, 510 | che fra paura e speme il cor traporta:~
11 1, 67, 535 | e quanto el può nel cor preme sua pena~
12 1, 115, 917| né a costui dal cor già mai disgombrano~
13 1, 124, 990| gittossi, e pur co' vanni el cor li accese,~
14 2, 10, 79 | ch'i' gli ho nel cor diritta una saetta~
15 2, 18, 141 | L'ardor di Marte, ine' cor giovenili~
16 2, 20, 158 | ogni cor giovenil s'accende e strugge;~
17 2, 31, 246 | prenderai questa ch'or nel cor t'ingombra~
18 2, 43, 339 | ch'ogni altro pensier dal cor mi rube,~
19 2, 44, 350 | che spirto di pietà nel cor li crei:~
20 2, 45, 355 | e tu pur suoli al cor gentile, Amore,~
21 2, 46, 362 | l vostro foco tutto 'l cor m'avvampa:~
|