1-500 | 501-566
Cantare, Verso
1 1, 28 | e del mio Carlo imperador m'increbbe;~
2 1, 32 | di Carlo, male intesa e scritta peggio.~ ~
3 1, 37 | sarebbe Carlo Magno un uom divino,~
4 1, 45 | d'un re pagan, che Carlo imperadore~
5 1, 58 | Carlo, e 'l più savio e famoso
6 1, 64 | e mettelo con Carlo in Ciel felice.~ ~
7 1, 66 | Carlo la corte avea tutta in Parigi:~
8 1, 83 | Mentre che Carlo così si riposa,~
9 1, 85 | la corte e Carlo Magno ed ogni cosa;~
10 1, 87 | e cominciava un dì con Carlo a dire:~
11 1, 104| questo è colui c'ha meritato, Carlo.~ ~
12 1, 120| ma molto più che Carlo gli credeva.~ ~
13 1, 125| Orlando si sdegnò con Carlo Mano,~
14 1, 288| tanto ch'ancor ritorni a Carlo Mano. -~ ~
15 2, 374| di Carlo, vo pel mondo disperato. -~
16 2, 377| Dimmi a Carlo - diceva ancora Orlando~
17 3, 154| ritorniamo in Francia a Carlo Mano.~
18 3, 155| Carlo si stava pur molto tapino,~
19 3, 163| dicendo: - Carlo, tu sia il ben trovato,~
20 3, 181| Carlo pregava umilemente Iddio~
21 3, 203| come tu vuoi, o Carlo mio impazzato. -~
22 3, 219| Carlo gridava: - Questo è troppo
23 3, 227| O Carlo, Carlo, questo Ganellone~
24 3, 227| O Carlo, Carlo, questo Ganellone~
25 3, 229| Carlo rispose: - Rinaldo d'Amone,~
26 3, 233| questo fine il comporti tu, Carlo,~
27 3, 250| da Carlo imperador s'accomiatorno;~
28 4, 197| Così stessi tu, Carlo imperadore,~
29 8, 96 | che dètte a Carlo Man poi gran vittoria.~ ~
30 8, 152| potre' più in odio avergli Carlo.~ ~
31 8, 167| Carlo sarà giustificato in tutto~
32 8, 263| E presto fu avvisato Carlo Mano~
33 8, 265| Carlo, sentendo sì fatta novella,~
34 8, 277| e in questo modo Carlo confortaro.~
35 8, 299| e manda imbasciadore a Carlo Mano~
36 8, 305| Giugnendo a Carlo Man quel Mattafolle~
37 8, 309| Carlo pur rispondea timido e molle.~
38 8, 321| E dipartissi da Carlo adirato,~
39 8, 333| Sappi che Carlo Man questi non tiene,~
40 8, 354| di Carlo, di sua gente e sua possanza;~
41 8, 406| sua malizia, e scrisse a Carlo Mano~
42 8, 412| dicendo: - Carlo, io non veggo rimedio~
43 8, 416| Erminïon, ciò che Carlo ordinava.~ ~
44 8, 417| Carlo un dì per ventura vide indosso~
45 8, 439| Carlo ogni cosa nella mente avea,~
46 8, 446| così Fortuna Carlo traportava;~
47 8, 460| Carlo comincia col Dusnamo a dire,~
48 8, 529| Quando udì Carlo risonare il corno,~
49 8, 568| Carlo sprezzando e sua santa corona.~ ~
50 8, 569| Era Carlo a vederlo cosa oscura,~
51 8, 575| Nella sedia fatal rimase Carlo,~
52 8, 619| Dunque tu se' de' paladin di Carlo:~
53 8, 726| era salvato Carlo e la sua gente;~
54 8, 729| Carlo sentì ritoccare il cornetto,~
55 8, 751| Carlo rimase sconsolato tutto,~
56 8, 754| Carlo non volle ch'egli uscissi
57 9, 33 | Carlo mugghiando per la mastra
58 9, 45 | Carlo diceva: - Io veggo il nostro
59 9, 64 | prima che in Francia a Carlo ritorniamo. -~ ~
60 9, 192| tanto che Carlo non ha alcun rimedio;~ ~
61 9, 230| e mossa ha guerra a Carlo imperadore,~
62 9, 365| per dare a Carlo Magno scaccomatto;~
63 9, 412| al nostro Carlo Man, ché Erminïone~
64 9, 556| O Carlo, troppo di questo mi grava:~
65 9, 561| E tutti a Carlo gli menava avante,~
66 9, 566| io lo farò dar, Carlo, nella ragna. -~
67 9, 568| che Carlo si togliea per oro quello.~ ~
68 9, 649| e disse a Carlo, il traditor fellone,~
69 9, 657| Carlo il credette ben, ché il
70 9, 661| Carlo all'usato a Ganellon credea,~
71 9, 723| a Carlo Magno, e manda così a dire~
72 9, 731| Il messo giunse presto a Carlo Mano~
73 9, 733| Carlo, come uom già disperato
74 9, 736| dicendo Carlo gli pareva un matto.~ ~
75 9, 737| Carlo, poi che 'l messaggio fu
76 10, 6 | e tragga Carlo fuor di contumace,~
77 10, 11 | Mentre che Carlo voltava le ciglia,~
78 10, 42 | e Carlo era montato in sul destriere.~
79 10, 49 | e detto: - Carlo, ch'io bramato ho tanto~
80 10, 53 | Carlo si trasse per dolcezza il
81 10, 59 | Non sapea Carlo in qual mondo si fossi,~
82 10, 65 | Carlo gli abbraccia con amor perfetto~
83 10, 75 | e vengono aiutar te, Carlo Mano. -~
84 10, 76 | Sùbito Carlo le braccia distese~
85 10, 80 | facea far Carlo di Meredïana.~ ~
86 10, 89 | Carlo la fece cavalcar davante,~
87 10, 92 | Carlo guardava questo compagnone,~
88 10, 96 | e così Carlo la man gli toccava.~ ~
89 10, 97 | Verso il palazzo Carlo s'invïòe,~
90 10, 105| gridiàn che Carlo tradimento ha fatto~
91 10, 112| a Gan, chiamando Carlo traditore.~ ~
92 10, 116| fu la novella a Carlo manifesta~
93 10, 163| O Carlo, io non ci veggo, bench'
94 10, 167| Carlo a Rinaldo sùbito ha risposto:~
95 10, 235| e grida: - Viva Carlo e viva Francia! -~
96 10, 281| Ma non si fa così di Carlo in corte,~
97 10, 551| re Carlo Magno e tutto il cristianesimo,~
98 10, 572| e lo stato di Carlo fussi al fondo.~
99 10, 583| Carlo non sa quel che seguìto
100 10, 586| e' paladini a Carlo ritornaro.~
101 10, 587| Carlo gli abbraccia cento volte
102 10, 594| dicea Rinaldo un giorno a Carlo Mano~
103 10, 598| Carlo contento gli toccò la mano.~
104 10, 724| a Carlo tutto il fatto ha raccontato,~
105 10, 731| Carlo diceva: - A tuo modo farai:~
106 10, 741| Armossi col nipote Carlo Mano,~
107 10, 743| però che Carlo molto Orlando amava,~
108 10, 745| Are' voluto Carlo onestamente~
109 10, 750| né Carlo volse di lui mai fidarsi,~
110 10, 757| Carlo pensossi di farne la festa,~
111 10, 762| con Carlo e con Orlando per vedere.~
112 10, 767| e molto Carlo Man fu biasimato,~
113 10, 778| Carlo mi par che perda il sentimento:~
114 10, 782| Carlo a' suoi dì non sarà più
115 10, 800| Carlo ed Orlando sconfortava forte.~ ~
116 10, 823| e dice a Carlo Man, se gli è in piacere,~
117 10, 825| Carlo rispose a lui cortesemente~
118 10, 829| Carlo lo vide molto lietamente~
119 10, 832| ma Carlo gliel domanda in cortesia.~ ~
120 10, 841| e poi diceva: - O nostro Carlo Magno,~
121 10, 851| O Carlo, imperador famoso e degno,~
122 10, 854| Carlo diceva fra sé: «La corona~
123 10, 863| Carlo diceva: - Io ne son mal
124 10, 878| è ben ragione, e se Carlo gli apprezza».~
125 10, 916| e Carlo e gli altri, ch'io ho troppo
126 10, 921| Carlo e' baroni avìen tutto veduto,~
127 10, 936| e cominciò con Carlo a lacrimare:~ ~
128 10, 937| Carlo avventurato, o Carlo nostro,~
129 10, 937| Carlo avventurato, o Carlo nostro,~
130 10, 943| da ora innanzi, degno Carlo Mano,~
131 10, 945| Carlo abbracciò con molta affezïone~
132 10, 959| Carlo a Parigi con gran festa
133 10, 965| e pensa come Carlo abbi tradito,~
134 10, 40 | e in poco tempo a Carlo fu a Parigi.~ ~
135 10, 44 | A Carlo nella sala ne fu andato,~
136 10, 57 | Caradoro è stato scritto, o Carlo,~
137 10, 58 | o Carlo, o Carlo, - e crollava la
138 10, 58 | o Carlo, o Carlo, - e crollava la testa -~
139 10, 77 | Carlo, sentendo ricordar tante
140 10, 125| Carlo fu presto della sedia mosso.~
141 10, 140| ma Namo presto Carlo consigliava~
142 10, 162| e disse a Carlo: - O imperadore, io scoppio~
143 10, 167| Carlo risponde, ma non era inteso,~
144 10, 170| non aspettò di Carlo la risposta,~
145 10, 221| Molto dispiacque a Carlo imperadore,~
146 10, 229| e manda così a dire a Carlo Mano~
147 11, 9 | Gano scriveva a Carlo in questo modo:~
148 11, 10 | O Carlo imperador, che t'ho io fatto?~
149 11, 33 | Carlo lesse la lettera piangendo,~
150 11, 41 | Gan ritornò, come scriveva Carlo.~
151 11, 42 | Carlo lo vide molto volentieri~
152 11, 47 | Vedi che Carlo consente ch'e' torni,~
153 11, 49 | Io vo' che 'l capo Carlo Man mi tagli~
154 11, 60 | mentre che Carlo par così si pòse~
155 11, 86 | Carlo Rinaldo venìa minacciando:~
156 11, 90 | rispose a Carlo Magno: - Tu ne menti,~
157 11, 92 | Carlo gridava a tutte le sue genti:~
158 11, 100| ch'io veggo Carlo troppo insuperbito,~
159 11, 105| Carlo si dolfe con Orlando molto~
160 11, 117| Carlo rispose: - Ciò non farò
161 11, 133| e Carlo comandò che si seguisse~
162 11, 138| che Rinaldo è sbandito da Carlo,~
163 11, 143| e ciò ch'aveva detto a Carlo Mano~
164 11, 183| acciò che Carlo più s'inanimassi,~
165 11, 186| diceva a Carlo un dì: - La corte nostra~
166 11, 193| Carlo gli piacque quel che Gan
167 11, 343| vituperasti sempre e Carlo Mano,~
168 11, 351| e giunto a Carlo tutto in volto lieto,~
169 11, 356| e dice: - O Carlo Magno, alta corona,~
170 11, 361| Carlo lo fece mettere in prigione~
171 11, 368| ché dicea: «Carlo Man farà impiccarlo».~ ~
172 11, 380| però che Carlo un'ostia consecrata~
173 11, 403| ch'un de' baroni impicca Carlo Mano~
174 11, 414| e 'l primo uccider Carlo imperadore,~
175 11, 446| ma Carlo chi lo priega minacciava~
176 11, 456| dicendo a Carlo: - Ogni cosa è già in punto. -~ ~
177 11, 465| Carlo rispose: - Gan, sia tua
178 11, 473| Rispose Carlo: - Fatelo venire. -~
179 11, 474| Astolfo innanzi a Carlo fu menato.~
180 11, 475| Carlo comincia iratamente a dire,~
181 11, 501| per lunghi tempi, Carlo, or mi perdona,~
182 11, 513| Carlo diceva: - Questo a che t'
183 11, 521| ma poi di contrapporsi a Carlo teme,~
184 11, 534| tanto tempo t'ha servito, Carlo. -~
185 11, 536| ma Carlo a tutti questa grazia niega.~ ~
186 11, 584| per salvar Carlo, migliaia di pagani.~ ~
187 11, 585| Carlo imperador, quanto se' ingrato!~
188 11, 647| Come un ladron m'impicca Carlo Mano;~
189 11, 865| Carlo, sentendo come il fatto
190 11, 876| e disïava Carlo sia distrutto,~
191 11, 880| là dove Carlo Man pigliar crediéno.~ ~
192 11, 882| io intendo a Carlo far quel ch'è dovere;~
193 11, 897| Carlo la sala aveva sgomberata,~
194 11, 902| e minacciava che chi Carlo tiene~
195 11, 905| Carlo a casa d'Orlando per paura~
196 11, 927| Orlando: - Aspetta d'aver Carlo,~
197 11, 930| cercato fu di Carlo; e finalmente,~
198 11, 945| E' gl'increscea di Carlo quanto puote,~
199 11, 960| Orlando rispondea che Carlo aspetta,~ ~
200 11, 971| Di Carlo, omai, dimmi, che credi
201 11, 992| che Carlo è morto, e Cristo abbiamo
202 11, 3 | che chi sapessi ove Carlo dimora,~
203 11, 49 | e disse come Carlo in casa avea,~
204 11, 56 | e posto in sedia Carlo imperadore.~ ~
205 11, 57 | Astolfo chiese a Carlo perdonanza,~
206 11, 58 | e Carlo perdonanza chiese a lui,~
207 12, 13 | Carlo di grazia l'avea chiesto
208 12, 23 | e Carlo l'ha salvato dalla morte,~
209 12, 26 | che Carlo gli credessi al modo antico,~
210 12, 28 | e Carlo ritornato è già suo amico,~
211 12, 33 | Carlo diceva: - Alla fine io la
212 12, 57 | A Carlo piacque alfin questo consiglio~
213 12, 61 | Carlo mostrava con turbato ciglio~
214 12, 67 | e scrisse a Carlo come la sua gente~
215 12, 71 | e Carlo avea le lettere mandate~
216 12, 87 | dètte Ricciardetto preso a Carlo,~
217 12, 93 | Carlo rispose, di grande ira acceso:~
218 12, 98 | il fuoco, Carlo, ch'arder potre' ancora.~
219 12, 103| Carlo dicea: - Traditor non fu
220 12, 111| che se tu uccidi, Carlo, il mio cugino,~
221 12, 121| Carlo le forche in sul fiume di
222 12, 134| e come Carlo gli avea conceduto~
223 12, 142| ogni dì Carlo veniva pregando~
224 12, 150| rimuover dalla 'mpresa Carlo Mano.~
225 12, 155| come Carlo avea detto hanno ordinato;~
226 12, 166| era con Carlo pien d'afflizïone,~
227 12, 172| che Carlo a torto gli dava martoro.~
228 12, 215| Carlo era corso già insino alla
229 12, 251| e nella sedia di Carlo è posato,~
230 12, 264| come se Carlo fussi imperadore.~ ~
231 12, 298| dicendo: «Io so che Carlo l'arà morto,~
232 13, 72 | per soccorso in Francia a Carlo. -~ ~
233 13, 108| che presto insino a Carlo ne sia gito,~
234 13, 120| che giunse ove non era Carlo Mano:~ ~
235 13, 123| sentì come Rinaldo è fatto Carlo;~
236 13, 145| Orlando s'accomanda a Carlo Magno,~
237 13, 164| Direi che si mandassi a Carlo Mano~
238 13, 170| ché so che Carlo fia contento a quello,~
239 13, 176| e scrisse un brieve a Carlo in questo modo:~ ~
240 13, 202| sùbito a Carlo Man si rappresenta.~
241 13, 203| Carlo fu lieto e in ordine s'è
242 13, 224| Così si dipartîr da Carlo Magno;~ ~
243 15, 119| Carlo aspettavo che di qua passassi,~
244 15, 604| Tu se' pur de' baron di Carlo Mano. -~
245 15, 752| e Carlo e Francia e tutti i cavalieri. -~ ~
246 16, 51 | e Carlo imperadore e San Dionigi.~
247 16, 104| onore e gloria e di Carlo e di Francia?~ ~
248 16, 881| Carlo Magno, ben sarai contento!~
249 17, 162| miglior paladin son ch'abbi Carlo:~
250 17, 163| Carlo in Parigi è rimaso soletto,~
251 17, 221| vedrò il Danese, Astolfo e Carlo Mano,~
252 17, 242| e' non ha Carlo sì fidata terra~
253 17, 6 | Io son nipote del re Carlo,~
254 18, 390| come questo saprà, sùbito Carlo,~
255 18, 402| se ci fussi al presente Carlo Mano,~
256 18, 871| convien tornare un poco a Carlo,~
257 18, 873| Carlo in Parigi nella sua tornata~
258 19, 297| è che tu ti partisti da Carlo?~
259 19, 308| che Carlo e' paladin ben tutti stanno;~
260 19, 312| ché Carlo nol vuol più nel suo concilio;~ ~
261 20, 20 | che sbandeggiato era da Carlo;~
262 20, 66 | paladin di Francia del re Carlo:~
263 20, 132| di Carlo ha fatto ch'io non sia più
264 20, 851| di cui fa tanta stima Carlo Mano,~
265 20, 881| Comincia a ragionar di Carlo Mano,~
266 22, 118| troppo vien Carlo tuo perseguitando;~
267 22, 132| Pensa che Carlo non sa che si fare:~
268 22, 219| Ha fatto a Carlo mille inganni e beffe,~
269 22, 227| Di Carlo non m'incresce, rimbambito,~
270 22, 295| e Carlo, come e buon tre volte e
271 22, 820| Così fa il tal; così Carlo in Parigi»».~
272 22, 889| Carlo la notte dinanzi sognava~
273 22, 894| Carlo si stava tutto addolorato;~
274 22, 914| a' pie' di Carlo Man s'è inginocchiato~
275 22, 929| Carlo rispose: - Questo fia ben
276 22, 932| O Carlo, tu mi fai morir di doglia~
277 22, 941| Tu non se' uom da regger, Carlo, impero,~
278 22, 950| che tu mi creda questo, Carlo:~
279 22, 958| che si pensava aver già Carlo preso;~
280 22, 963| di pigliar Carlo insin drento al palagio;~
281 22, 971| Diceva Orlando: - Carlo, qui si vuole~
282 22, 86 | e vanno per aiuto a Carlo Mano.~
283 22, 151| Dicea Gherardo innanzi a Carlo Mano:~
284 22, 153| Quivi piangeva amaramente Carlo;~
285 22, 173| e scrisse a Carlo Man che gli piacessi,~
286 22, 177| Carlo rispose molto grazïoso~
287 22, 193| Carlo di questo caso assai si
288 22, 205| e volle Carlo Man ch'un tal signore~
289 22, 230| Carlo, giugnendo con Calavrïone,~
290 22, 515| Carlo non v'era e non vi truova
291 22, 522| da Carlo o da Orlando per ispia;~
292 22, 552| non vo' cercare, o se Carlo ti manda;~ ~
293 22, 557| Carlo sbandito m'ha della sua
294 22, 562| Carlo, e perduto ho infin ciò
295 22, 575| questi governan Carlo imperadore;~
296 22, 626| Per questo Carlo m'ha posto l'assedio,~
297 22, 643| e per andare a Carlo imperadore~
298 22, 652| e sol per lui tien Carlo scetro e regno;~
299 22, 659| Dinanzi a Carlo Man s'è inginocchiato,~
300 22, 666| che Carlo gli perdona, e così Orlando,~
301 22, 677| s'inginocchiò piangendo a Carlo Mano,~
302 22, 680| così tu, Carlo, mi perdoni e 'l conte!~ ~
303 22, 685| diceva a Carlo Man: - Nulla rispondo.~
304 22, 713| Carlo tornò con la corte a Parigi.~
305 23, 422| O Carlo, presto sarai in gran tormento.~
306 24, 27 | Io cominciai a cantar di Carlo Mano:~
307 24, 32 | e increscemi di Carlo, che è pur vecchio.~ ~
308 24, 33 | Carlo, avventurato presto in Cielo,~
309 24, 38 | e Carlo al modo usato crede, e ignora~
310 24, 77 | e come molto vecchio è Carlo Mano,~
311 24, 100| tra re Marsilio e Carlo imperatore,~
312 24, 117| ch'avea da Carlo Man buona intenzione,~
313 24, 121| Aveva Carlo la Spagna racquistata~
314 24, 136| ché poco aveva con Carlo acquistato.~ ~
315 24, 141| che rendessi la Spagna Carlo Mano~
316 24, 175| cioè Orlando, il nipote di Carlo,~
317 24, 178| con Carlo, che oramai debbi sapere~
318 24, 201| Tanto è che Carlo non fu poi più lieto,~
319 24, 262| dicea con Carlo, e sapea simulare;~
320 24, 273| Carlo si stava in Parigi contento;~
321 24, 289| Carlo fe' tutto il consiglio chiamare,~
322 24, 293| che Carlo ancor se ne lascia menare.~
323 24, 333| E' m'incresce tu ciurmi Carlo Mano,~
324 24, 353| Io mi son, Carlo, a sofferire avvezzo~
325 24, 366| o Carlo, o Carlo; e la pena io ne
326 24, 366| o Carlo, o Carlo; e la pena io ne porto.~
327 24, 370| Io scoppio, Carlo, io non posso tacere.~
328 24, 388| Carlo, questo m'è fatto in tua
329 24, 390| Carlo gridava: - Ah, poca reverenzia!~
330 24, 397| Carlo si volle di sedia levare~
331 24, 401| Poi disse a Carlo Magno il suo parere:~
332 24, 425| Il perché Carlo il consiglio chiamòe~
333 24, 440| dinanzi a Carlo il dì di san Dionigi.~ ~
334 24, 485| E sempre intorno a Carlo era il più presso,~
335 24, 565| ma sempre Carlo col suo titol degno~
336 24, 588| de' primi paladin di Carlo Magno.~
337 24, 624| sendo pur paladin di Carlo Mano.~ ~
338 24, 693| Carlo si fece la croce e segnossi,~
339 24, 705| Carlo fe' presto il nipote chiamare,~
340 24, 713| Carlo pur gli occhi a' giganti
341 24, 926| ma questo è poco onor di Carlo Mano:~
342 24, 935| questa corona che tu metti a Carlo,~
343 24, 18 | Carlo tener non si potessi in
344 24, 25 | Era stato un uom Carlo molto degno:~
345 24, 32 | ché sarebbe una Roma, un Carlo Mano.~ ~
346 24, 76 | e fecion Carlo per forza cadere,~
347 24, 84 | e come Carlo di sella è caduto,~
348 24, 96 | caduto è Carlo, e perduta è la guerra. -~ ~
349 24, 119| Baldovin lo menò dove era Carlo,~
350 24, 186| in Francia a Carlo a ritentar la pace~
351 24, 191| a Parigi e fu dinanzi a Carlo,~
352 24, 197| di Carlo Magno, e chi suo scettro
353 24, 227| che ciò che Carlo gli avessi promesso~
354 24, 249| lasciàn questo; se tu intendi, Carlo,~
355 24, 269| Carlo nel volto si venne cambiando,~
356 24, 273| Poi disse Carlo: - Savio imbasciadore,~
357 24, 326| O Carlo, a questa volta, o Carlo,
358 24, 326| Carlo, a questa volta, o Carlo, io temo~
359 24, 332| e Carlo per la man l'ha accompagnato;~
360 24, 336| e' vedessi la gloria di Carlo.~ ~
361 24, 347| e dicea con Orlando: - O Carlo matto,~
362 24, 348| ché non si può chiamar più Carlo Mano,~
363 24, 354| ché Carlo mille volte gli ha promesso~
364 24, 414| diterminò di far con Carlo pace~
365 24, 422| e Carlo con sua man la benedisse,~
366 25, 9 | Carlo, tu se' pur diliberato~
367 25, 20 | di Carlo, e domandò s'altro vuol
368 25, 21 | Carlo rispose: - Nella tua prudenzia~
369 25, 39 | avean detto il lor parere a Carlo~
370 25, 49 | Pareva a Carlo a suo modo di pignere~
371 25, 73 | dicendo a Carlo: - Il re Marsilio sa~
372 25, 146| Come sta Carlo? Che è del duca Namo?~
373 25, 184| Mongioia! - e - Carlo! - e - San Dionigi! - e -
374 25, 258| ti proverrò che Carlo t'ama e stima,~
375 25, 267| Carlo ha ben letto nelle antiche
376 25, 282| con Carlo l'uno e l'altro ha fatto
377 25, 294| Carlo ringrazia la tua maestate~
378 25, 328| di Carlo e della pace e della Spagna.~ ~
379 25, 368| non so se Carlo o dal Cielo ordinato. -~ ~
380 25, 450| ingiurie gli avea fatte Carlo~
381 25, 472| che mosterrebbe a Carlo egli avea il torto.~ ~
382 25, 476| ché poco poi si curava di Carlo.~
383 25, 557| e Carlo a Piè di Porto abbi aspettato;~
384 25, 659| che si potea per Carlo e' paladini~
385 25, 689| Intanto Ganellone a Carlo scrisse~
386 25, 744| grida se non «Pace!' e «Carlo!'.~ ~
387 25, 754| a Carlo, e mai non si vide più lieto,~
388 25, 764| Carlo gli scrisse ch'e' dovessi
389 25, 794| obbedir, come e' fe' sempre, Carlo.~
390 25, 822| e Carlo molte volte me l'ha detto~
391 25, 884| Carlo l'abbraccia, e quasi lacrimava~
392 25, 901| Poi Carlo tuttavia sollecitava,~
393 25, 905| Carlo si studia che par che trafeli;~
394 25, 937| Poi che Malgigi vide Carlo Mano~
395 25, 68 | tu sai che Carlo di Francia è partito:~
396 25, 90 | quel che debbe seguir di Carlo Mano.~
397 25, 350| notizia, e lume del mio Carlo Mano:~
398 25, 354| se non che Carlo non avea rimedio:~
399 25, 359| dove Carlo era, a San Gianni di Porto;~
400 25, 363| e Carlo a Piè di Porto hanno trovato,~
401 25, 369| Carlo pure all'usato si credea;~
402 25, 372| sempre con Carlo che fa pissi pissi.~
403 25, 465| Poi finse insino a Carlo dovere ire~
404 25, 482| io ho con Carlo Magno e co' cristiani,~
405 25, 498| in Francia a Carlo, a domandargli pace,~
406 25, 567| E Gano a questi giorni a Carlo scrisse~
407 26, 9 | Carlo, omè! quanto sarai meschino~
408 26, 66 | ultimo dì per la gloria di Carlo!~
409 26, 77 | e ristorato Carlo de' servigi! -~
410 26, 119| sonerò perché e' m'aiuti Carlo,~
411 26, 159| E Carlo aspetta le mummie a San
412 26, 241| E' m'incresce che Carlo in sua vecchiezza~
413 26, 266| perché da noi a Carlo è tanto spazio~
414 26, 536| tributo che s'aspetta a Carlo?~ ~
415 26, 762| pure era stato in Francia a Carlo,~
416 26, 854| Carlo aspetta a San Gianni, il
417 26, 871| il qual con Carlo ha conceputo sdegno,~
418 26, 957| ché e' mi rendea la Spagna Carlo Mano~
419 26, 980| e so che Carlo a furia sarà mosso,~
420 27, 10 | iscriver del mio Carlo finalmente,~
421 27, 548| acciò che Carlo sentissi il suo caso;~
422 27, 575| e maraviglia non fu Carlo udissi,~
423 27, 628| insin che Carlo prese Siragozza,~
424 27, 631| scrive insino alla morte di Carlo,~
425 27, 847| or sara Carlo e il suo regno distrutto;~
426 27, 931| idest in Carlo verba iniuriosa;~
427 27, 940| Di Carlo e della poca riverenzia,~
428 27, 39 | ricòrdati del tuo buon Carlo vecchio~
429 27, 83 | la corte del tuo Carlo a tuo diletto,~
430 27, 89 | e poi che Carlo intorno a Pampalona~
431 27, 161| Carlo pe' merti suoi devoti e
432 27, 169| E perché Carlo sarà qui di corto,~
433 27, 269| Carlo quel dì poi in Runcisvalle
434 27, 276| Carlo sentissi, benché e' venga
435 27, 284| a Carlo e la sua gente a Piè di
436 27, 292| Carlo dicea pur: - Questo che
437 27, 308| Carlo, il quale era a sua posta
438 27, 329| Danese: - O quante volte, Carlo,~
439 27, 350| Carlo partì con la sua baronia,~
440 27, 360| avea con Carlo quel segno composto.~ ~
441 27, 363| quando Carlo sentì sonare il corno,~
442 27, 368| Carlo al suo Cristo all'usato
443 27, 391| ché Carlo aggiunse al suo prego ancor
444 27, 401| Basta che Carlo, dette le parole,~
445 27, 406| a Carlo tuo! O amore infinito!~
446 27, 412| Ma come Carlo ha cognosciuto questo,~
447 27, 417| Giunto Terigi, a Carlo inginocchiossi,~
448 27, 421| Carlo, sentendol, con le man graffiossi.~
449 27, 476| a Marsilio lo mandasti, Carlo;~
450 27, 481| Carlo, ascoltata la trista novella~
451 27, 526| E così Carlo venien consolando,~
452 27, 538| Carlo, veggendo la gente venire,~
453 27, 553| Disse Carlo: - Tu, Iddio, fa' la vendetta,~
454 27, 567| obbedire il suo Signore e Carlo,~
455 27, 575| Ma, come Carlo in Runcisvalle è giunto,~
456 27, 593| Carlo piangeva, e per la maraviglia~
457 27, 601| Ma po' che Carlo ebbe guardato tutto,~
458 27, 649| Carlo tremar si sentì tutto quanto~
459 27, 654| Carlo cognobbe la sua salvazione;~
460 27, 664| dinanzi a Carlo, ognun rassicurossi.~ ~
461 27, 666| Carlo e tutti, Rinaldo e Ricciardetto,~
462 27, 671| Ma Carlo un corpo era colmo d'angosce,~
463 27, 689| Ringraziò Carlo Iddio devotamente~
464 27, 697| Carlo si pose per dolor la mano~
465 27, 725| Carlo si stette con sua gente
466 27, 753| Carlo fece il sepulcro al suo
467 27, 774| Carlo a San Gianni, per lui, Piè
468 27, 791| a Carlo disse: - Balugante viene:~
469 27, 796| Il perché Carlo sùbito comanda~
470 27, 803| O Carlo, poi che condotti qui siamo,~
471 27, 825| Carlo aveva quel giorno Durlindana~
472 27, 835| o santo Carlo, o ben vivuto vecchio,~
473 27, 843| Carlo, che il vide, con ambo le
474 27, 869| E poi che Carlo gli vide distrutti,~
475 27, 877| Carlo dicea ch'ogni cosa si struga,~
476 27, 896| tanto che Carlo s'accostòe alle porte.~ ~
477 27, 900| che Carlo fussi venuto sì presto~
478 27, 922| e - Carlo, Carlo! -, gli parve che
479 27, 922| e - Carlo, Carlo! -, gli parve che il core~
480 27, 945| Carlo aveva con seco uno squadrone~
481 27, 958| e funne a Carlo portato di peso.~
482 27, 959| Carlo lo prese in quella furia
483 27, 967| tanto che Carlo da basso giù vegni~
484 27, 10 | O Carlo, - disse - io vo' che mi
485 27, 17 | Carlo rispose: - O figliuol mio
486 27, 81 | Carlo gli disse: - Io lo riserbo
487 27, 89 | Aveva Carlo un suo certo schiavone~
488 27, 112| credo che Carlo non sapessi questo.~ ~
489 27, 122| Carlo a Marsilio, per quel ch'
490 27, 125| e Carlo aveva molto minacciato:~
491 27, 129| il re Marsilio innanzi a Carlo,~
492 27, 133| Carlo rispose che volea impiccarlo,~
493 27, 142| Carlo rispose: - Ed io son ben
494 27, 146| Carlo, veggendo intorno a quella
495 27, 219| disse Carlo - in quelle acque di Carone,~
496 27, 282| Carlo, al suo padre fussi rimenata,~
497 27, 292| laudava ognun di Carlo la Corona;~
498 27, 298| mentre che Carlo indrieto si tornava,~
499 28, 8 | di Carlo in pace, e l'anima a te
500 28, 25 | Da Siragozza s'è Carlo partito,~
1-500 | 501-566 |