Cantare, Verso
1 1, 106| quando e' vi venne la gente di Spagna,~
2 2, 44 | e tante gente che di noi son nate?~
3 2, 106| Manfredonio appellato dalla gente:~
4 2, 114| di gente saracina, ardita e forte;~
5 2, 125| che vuol trovarsi fra le gente armate~
6 2, 204| Qui son gente stanotte comparite,~
7 2, 429| vedovo il regno e la gente stordita.~
8 2, 513| vero ch'io ho qui tanta gente~
9 2, 570| che molta gente faceva fuggire:~
10 3, 6 | tu se' salute dell'umana gente;~
11 3, 33 | La gente fu dintorno al conte Orlando~
12 3, 89 | Gente non volle che l'accompagnasse:~
13 3, 315| disse: - Costor son gente da godere,~
14 3, 429| alla mia gente, che troppo mi grava? -~
15 3, 540| dalla tua gente sanz'altra puntaglia.~
16 3, 589| Missesi in fuga la gente pagana,~
17 3, 610| che si chiamò dalla gente Ansuigi,~
18 3, 621| che scacciata abbiam la gente fella,~
19 4, 22 | io ho a Parigi mie gente lasciate,~
20 4, 60 | gente debbe abitar per queste
21 4, 196| del bosco o troviamo altra gente.~
22 4, 312| ed a veder parea gente smarrita.~ ~
23 4, 451| con molta gente e con gran reverenzia;~
24 4, 588| e tanta gente, cominciò a stupire~
25 4, 604| torna alla città colla sua gente;~
26 4, 616| e divorava tutta la sua gente;~ ~
27 4, 795| istato son con tutta la mia gente;~
28 5, 59 | e tuttavia con sua gente la serra,~
29 5, 92 | di salvar la sua gente fuori e drento;~
30 5, 326| e molta gente saettava al passo:~
31 5, 542| ch'assediata è della gente pagana,~
32 6, 104| di gente qua per darci affanno e
33 6, 115| e molti già di mia gente pagana~
34 6, 190| alla sua gente dar molto martoro;~
35 6, 444| Abbi del regno e di tua gente cura;~
36 6, 483| mondo attorno va di strane gente.~
37 7, 154| e corron tutti come gente pazza.~
38 7, 170| ché non aveva più dintorno gente,~
39 7, 236| alla mia gente darà grande stretta.~
40 7, 311| ma tanta gente alla fine v'è corso~
41 7, 351| era un diluvio la gente ch'è intorno~
42 7, 370| e Caradoro le sue gente tutte,~
43 7, 408| con molta gente, e in quella parte è giunto.~ ~
44 7, 458| ch'era venuta con sua gente al campo,~
45 7, 590| per salvar te con tua gente pagana~
46 7, 618| ch'io veggo morir la tua gente,~
47 7, 683| Re Manfredon sua gente dolorosa~
48 8, 15 | e tuttavia la gente rassettava~
49 8, 18 | nel suo dipartir fa la sua gente,~
50 8, 34 | Non si dovea tanta gente pagana~
51 8, 39 | Or se ne va la tua gente sbandita,~
52 8, 44 | E se' cagion che tanta gente muoia. -~
53 8, 155| gente non v'è ne vettovaglia drento;~
54 8, 166| e se tu vien colle tue gente a fronte,~
55 8, 182| di gente franca saracina audace:~
56 8, 194| la sua venuta e quella gente franca.~
57 8, 250| in Ispagna è venuta gran gente;~
58 8, 258| inverso Francia con sua gente andava~
59 8, 297| E lui si stette con sue gente al piano~
60 8, 354| di Carlo, di sua gente e sua possanza;~
61 8, 374| vorrei in Soria con questa gente,~
62 8, 395| mandò con lui molte sue gente armate~
63 8, 532| dove era la sua gente sbigottita.~
64 8, 629| Se tu non soldi gente da dividere~
65 8, 726| era salvato Carlo e la sua gente;~
66 8, 734| per distrugger mia gente e tutto il regno. -~
67 9, 20 | di gente armata a suo contentamento;~
68 9, 101| con molta gente dintorno pagana,~
69 9, 190| come or vi fa colla sua gente;~
70 9, 262| tu terrai a bada quella gente pazza,~
71 9, 268| parmi tu fermi questa gente tosto:~
72 9, 327| giunse in un tratto con gran gente armata~
73 9, 334| già son di gente calcate le strade,~
74 9, 350| con quella gente che drento vi resta.~
75 9, 406| poi domandava di tutta la gente.~
76 9, 489| Tanto cavalca questa franca gente~
77 9, 498| ed ha con seco gran gente pagana;~
78 9, 535| ch'io sia di questa gente conduttore;~
79 9, 539| Allor Faburro sua gente rauna;~
80 9, 540| ch'egli ebbe assettata la gente,~
81 9, 637| ché la sua gente si ribellerebbe,~
82 9, 665| Erminïon colla sua gente bella~
83 9, 680| e la tua gente scacciata e distrutta.~ ~
84 9, 693| che di sua gente ha fatto capo grosso,~
85 9, 719| tu hai qui tanta gente di tua setta~
86 10, 10 | ch'era innanzi all'altra gente.~
87 10, 15 | così afflitto, alla sua gente è corso~
88 10, 19 | ché nuove gente vien per la campagna:~
89 10, 22 | Furno in Parigi molte gente armate:~
90 10, 40 | questo tempo giunse l'altra gente.~ ~
91 10, 74 | e molta gente ha qui del suo paese,~
92 10, 79 | e grande onore alla gente pagana~
93 10, 103| dicendo: - Poi che questa gente pazza~
94 10, 123| Meredïana è tra sue gente armate,~
95 10, 249| e molta gente che fuggiva scaccia:~
96 10, 253| Egli è il dïavol che tua gente spaccia;~
97 10, 324| Sùbito incontro gran gente fece ire;~
98 10, 329| Orlando in mezzo alla sua gente entrava~
99 10, 335| fece un macel di gente in poca d'otta.~
100 10, 360| e molta gente avea dintorno morta.~ ~
101 10, 387| ch'io temo questa gente non t'uccida. -~
102 10, 390| tanto che molto la gente si scosta:~
103 10, 391| Oltre, gente bestial sanza vergogna,~
104 10, 531| Salincorno e tutta l'altra gente:~
105 10, 557| La gente sua parea smarrita e stolta,~
106 10, 787| Erminïon colla sua gente fera~
107 10, 791| E sopra tutto la gente pagana~
108 10, 827| Venne, e con seco menò poca gente~
109 10, 984| tra gente strana, sì giovane e bella?~ ~
110 10, 7 | tanto ingrata fussi quella gente.~
111 10, 13 | Poi la dài in preda alla gente nimica,~
112 10, 32 | e rimandassi sua gente pagana;~ ~
113 10, 216| e molta gente addosso gli cascava.~ ~
114 11, 19 | o se pur v'era gente d'altra razza,~
115 11, 126| ch'altra gente pagana dèe venire,~
116 11, 171| Rinaldo gente strana raünava:~
117 11, 173| gente ch'ognun le forche meritava~
118 11, 214| Fuvvi gran gente di tutto il suo regno,~
119 11, 302| sùbito intorno gli fu molta gente~
120 11, 325| pensò di far con sua gente tal serra~
121 11, 525| e d'ogni parte molta gente preme.~
122 11, 578| schernito sia da quella gente:~
123 11, 735| Ma con le grida la gente l'assorda;~
124 11, 740| ed Avin suo fra la gente cognobbe:~
125 11, 852| gente bestiale, iniqua e maladetta,~
126 12, 10 | di tanta gente appunto le parole;~
127 12, 43 | dirò che le mie gente sieno afflitte,~
128 12, 67 | scrisse a Carlo come la sua gente~
129 12, 131| però che molta gente ragunava~
130 12, 140| pur la sua gente veniva assettando.~
131 12, 178| Astolfo, e con sua gente stava attento~
132 12, 216| vide Rinaldo, e molta gente morta,~ ~
133 12, 259| dalle sue gente che l'accompagnorno.~
134 12, 318| il Soldan con sua gente saracina,~
135 12, 388| che tutta quanta mia gente scompiglia:~
136 12, 400| vedi che gente, anzi canaglia è questa! -~ ~
137 12, 567| ci dèe riconoscer quella gente,~
138 12, 600| e cuopre con sue gente il monte e 'l piano;~ ~
139 12, 607| e già delle mie gente ha strutte molte;~
140 12, 680| e partirassi questa gente matta. -~ ~
141 13, 59 | Io mi parti', né di mia gente alcuna~
142 13, 254| si ragunò dintorno gente assai;~
143 13, 529| Per Siragozza fuggiva la gente~
144 13, 563| gente trovorno ch'avean gran martoro.~
145 13, 588| con l'altra gente così sconsolata.~
146 14, 87 | poi lo portò tra quella gente pazza,~
147 14, 228| e molta gente tosto s'ordinava.~
148 14, 266| La gente corse a sì fatto romore~
149 14, 277| che venga presto con sue gente avante,~
150 14, 299| con questa gente ch'io meno in Levante,~
151 14, 304| ventimila a caval di buona gente.~ ~
152 14, 603| gridato dalla gente e da' can morso;~
153 14, 733| Fu commendato da tutta la gente~
154 15, 10 | che si movessi la gente cristiana~
155 15, 16 | che gente fussi, e che Vergante è
156 15, 18 | di gente valorosa e fiera e magna,~
157 15, 27 | poi ch'attendata fu la gente adorna,~
158 15, 197| quivi s'accostò tutta la gente,~
159 15, 350| vedrai che la tua gente fia riscossa. -~
160 15, 354| Orlando disse volea poca gente:~
161 15, 453| per quel ch'i' ho da tua gente compreso,~
162 15, 460| quello Iddio che la mia gente adora. -~
163 15, 578| e sente tanta gente e tante grida;~
164 15, 598| La gente si fuggì, che gli era appresso,~
165 15, 688| salvando tutta la roba e la gente.~ ~
166 15, 740| distrugga questa gente battezata;~
167 15, 764| città assediar con la sua gente.~
168 15, 771| udita sia dalle gente cristiane,~
169 16, 13 | della sua gente ordinava tre schiere~
170 16, 134| e con tua gente in Francia sia tornato,~
171 16, 349| gridavo e chiamavo altra gente,~
172 17, 274| gridò da quel balcon: - Che gente è questa?~
173 17, 397| e con sua gente comincia accamparsi;~
174 17, 468| con tutta vostra gente, s'io v'abbatto;~
175 17, 596| io maladico la gente affricante;~
176 17, 619| Redentor della cristiana gente:~
177 17, 691| Una fanciulla di nobile gente,~
178 17, 781| Or qui si ragunò di molta gente,~
179 17, 882| con questa gente intorno s'accampòe;~
180 17, 46 | egli è salvo, e libera sua gente;~
181 18, 28 | gente e tesoro, il mio reame abbonda:~
182 18, 43 | e riguardava quelle gente armate~
183 18, 58 | e vede tanta gente alla pianura,~
184 18, 62 | Questa è troppo gran gente alle mie mura».~
185 18, 77 | vide venir gran gente per un piano;~
186 18, 79 | Che gente è questa che di qua ne viene?~
187 18, 119| e tutta quella gente si sbaraglia,~
188 18, 120| ché, più che gente, era o ciurma o canaglia.~ ~
189 18, 126| dove e' vedeva la gente ridotta,~
190 18, 154| non ebbe la metà di questa gente,~
191 18, 335| l giustizier con molta gente andòe~
192 18, 434| e dove e' vede la gente calcata~
193 18, 506| si vedeva sbaragliar la gente,~
194 18, 587| qui nel campo, e questa gente scaccia~
195 18, 769| e cominciossi la gente a ferire.~
196 18, 870| Lasciàn costoro e l'altre gente armate:~
197 18, 419| che non si lievi la gente a romore.~
198 18, 430| Quivi la gente correa d'ogni loco;~
199 19, 468| bestia e 'nsieme parlar gente;~
200 19, 733| erano, e gente vi debbe abitare,~
201 19, 373| Quelle gente di sopra meschinelle~
202 20, 43 | ed onorata tutta la sua gente,~
203 20, 426| gli vidi tanta gente intorno morta~
204 20, 478| ch'eran di Persia e gente disperata,~
205 20, 548| Vedi colui che la tua gente ha morta. -~
206 20, 559| venire a far la mia gente morire~
207 20, 630| re di Murrocco con sua gente fera,~
208 20, 635| chiamato dalla gente Leopante;~
209 20, 719| e cadde tra sue gente in terra morto:~
210 20, 904| con la mia gente e con la virtù vostra.~ ~
211 20, 914| ed Aldighier vien sua gente assettando.~
212 20, 917| che tutta in piazza sia la gente armata;~
213 21, 16 | e tutta questa gente sbaragliamo. -~ ~
214 21, 23 | gente e tesoro a tutte le sue
215 21, 81 | Ed Aldighier con sua gente dà drento,~
216 21, 262| Che gente è questa, e donde entrata
217 21, 682| per questi boschi, e son gente bestiale,~
218 21, 370| che non avìen di lor gente paura,~
219 22, 10 | occeàno, e va verso altra gente,~
220 22, 69 | Noi non temiàn tua gente malandrina,~
221 22, 77 | e queste gente ch'egli ha qua condotte?~
222 22, 309| gente parevon valorosa e franca,~
223 22, 447| e con gran gente a Parigi n'è ito,~
224 22, 455| e molta gente in questa terra ha morta,~
225 22, 463| a poco a poco la mia gente manca,~
226 22, 474| e molta gente drieto se gli avvia;~
227 22, 533| ed ha gran gente sotto sua corona,~
228 22, 540| non hai danar da soldar gente,~
229 22, 577| Intanto qui la gente ordinerete;~
230 22, 589| ed ordina la gente saracina,~
231 22, 744| ed anco le mie gente menerete.~ ~
232 22, 895| sentì che nuova gente ne venìa,~
233 22, 924| per gente, e presto sarà comparito.~
234 22, 95 | scacciar si possa questa gente~
235 22, 103| così tutta sua gente in poca d'otta~
236 22, 221| Calavrïon sua gente saracina~
237 22, 233| Con tutta questa gente vi pose oste:~
238 22, 627| per questo tanta gente è qua venuta.~
239 22, 638| che di levar questa gente proveggia;~
240 22, 690| con tanta gente e con tanto furore,~
241 22, 712| di rimenar sue gente in suo paese.~ ~
242 22, 924| gente che fuggon domandando aiuto,~
243 22, 91 | che sospeso è tra la sua gente morta.~
244 23, 230| che gente è questa sì feroce e magna?~
245 23, 303| di gente smozzicata saracina,~
246 23, 319| E lascian questa gente morta e afflitta~
247 23, 390| e molta gente con esse divora:~
248 23, 395| e tanta gente per lui morta fia~
249 23, 427| Oh, quanta gente in Francia si raguna!~
250 24, 80 | Francia, e presto con sua gente vegna.~ ~
251 24, 92 | che inverso Francia con gente venisse:~
252 24, 196| con molta gente in qua facea passaggio,~
253 24, 235| e tutta la sua gente saracina~
254 24, 244| E tutte le sue gente s'assettorno,~
255 24, 282| come Marsilio raguna gran gente,~
256 24, 450| arrivata è la gente saracina~
257 24, 480| e rassettava le sue gente a furia.~ ~
258 24, 523| e perché tanta gente saracina~
259 24, 578| gente, che Anibal non ne menò
260 24, 656| da poi che tanta gente ho qua condotta.~ ~
261 24, 676| in punto sien la gente di Parigi,~
262 24, 679| ch'io so che Antea con la gente pagana~
263 24, 717| vengono innanzi alla gente d'Antea.~
264 24, 796| e drieto a lui molta gente si parte,~
265 24, 916| fecesi innanzi con sue gente presto,~
266 24, 996| ché già tutta la gente si travaglia.~
267 24, 48 | ed urta e caccia assai gente per terra.~ ~
268 24, 111| poi si rivolse a quella gente pazza,~
269 24, 167| alla tua gente c'hai fatta morire;~
270 25, 123| con tutte le sue gente ammaestrate~
271 25, 182| le dame addosso alle gente francesche;~
272 25, 187| correva a veder tutta le gente,~
273 25, 290| come tu avevi già le gente armate~
274 25, 685| e che si metta la gente affricante~
275 25, 847| ché chi vuol quelle gente pigliar tosto~
276 25, 911| morto è Orlando e la sua gente tutta~
277 25, 936| gente pur sempre di mal dicer
278 25, 101| Questo dimostra occisione di gente~
279 25, 258| perch'io veggo che la umana gente~
280 25, 294| gran gente d'arme e di molto navilio~
281 25, 386| con le sue gente per trovare Orlando,~
282 25, 404| gente di pregio e d'alta condizione,~
283 25, 432| col resto delle gente tutte quante.~ ~
284 25, 446| per tutto era sparta la gente;~
285 25, 574| con le sue gente, tutti bene armati,~
286 25, 829| Era più grossa allor la gente umana,~
287 25, 838| ma nol cognobbon quelle gente prime:~
288 25, 845| Antipodi appellata è quella gente;~
289 25, 881| Dico così che quella gente crede,~
290 25, 966| per salvar la tua gente, a Moïsè;~
291 25, 448| con Balugante e con gran gente d'armi;~ ~
292 26, 98 | e pianse la sua gente dolorosa,~
293 26, 109| Abbi pietà della tua gente magna, -~
294 26, 121| Tornossi adunque con sue gente Orlando,~
295 26, 148| come e' si debba le gente ordinare.~
296 26, 152| Runcisvalle a morir la sua gente.~ ~
297 26, 320| quando e' rivide tutta la sua gente;~ ~
298 26, 330| e tutta quella gente benedisse,~
299 26, 375| dice che gente di Guascogna v'era:~
300 26, 393| Orlando aveva alla sua gente detto:~
301 26, 421| mandò presto fra la morta gente~
302 26, 512| gente ch'ognun porterà ben sua
303 26, 563| La gente sua vi corse con gran fretta,~
304 26, 602| con molta gente, ed ha seco Fidasso.~
305 26, 791| dove combatte la gente di Francia,~
306 26, 823| spera ancor di salvar la sua gente~
307 26, 882| poi ch'egli scese con sua gente al piano:~
308 26, 885| Orlando è là con la mia gente appetto;~
309 26, 908| ché innanzi vien la gente di Parigi:~
310 26, 925| Però tutta la gente s'è fuggita. -~
311 26, 996| innanzi pinse tutta la sua gente,~
312 26, 44 | tanta gente in un tratto si movea.~
313 26, 170| che di combatter con mia gente hai torto,~
314 26, 192| che tanta gente per tua morte viene.~ ~
315 27, 35 | se non ch'io veggo la gente fuggire. -~
316 27, 60 | per distrugger la gente di Parigi?~
317 27, 101| di qua, di là, la sua gente di Francia,~
318 27, 106| dove tu vedi quella gente stretta. -~
319 27, 127| poi lo cavò tra quella gente morta,~
320 27, 344| e molta gente crudelmente ammazza,~ ~
321 27, 347| per voler nostre gente mazzicare?~
322 27, 361| Bianciardin con gran gente venne avante,~
323 27, 480| del re Marsilio e sue gente ribalde. -~ ~
324 27, 511| menami ancor tra la gente più stretta:~
325 27, 522| come e' soleva la gente rincalcia,~
326 27, 557| e molta gente co' calci rassetta~
327 27, 659| gente la qual si difendeva ancora,~
328 27, 697| E dove e' vede la gente s'aggruppa~
329 27, 755| tra gente e gente, e va col capo basso~
330 27, 755| tra gente e gente, e va col capo basso~
331 27, 790| ma la gente pagana maladetta,~
332 27, 832| quando e' vedeva tanta gente morta.~ ~
333 27, 884| come la gente pagana è fuggita.~
334 27, 898| che tanta gente però morta sia;~
335 27, 138| Iddio ti darà ben di nuovo gente,~
336 27, 173| Al traditor che la tua gente ha morto~
337 27, 284| a Carlo e la sua gente a Piè di Porto;~
338 27, 356| e la sua gente è in gran calamitate:~
339 27, 399| e gente son prosuntüose quelle,~
340 27, 436| Tu vedrai le tue gente dolorose~
341 27, 451| e prima fe' della tua gente un macco,~
342 27, 466| campati son di tutta la tua gente:~
343 27, 533| con molta gente a guardar fu lasciato,~
344 27, 538| Carlo, veggendo la gente venire,~
345 27, 590| O quanto gente parea meschinella!~
346 27, 669| ed ordinossi per la morta gente~
347 27, 672| ché tanta gente non si ricognosce,~ ~
348 27, 676| la gente mia, che quaggiù morta vedi,~
349 27, 680| per carità qual sia la gente nostra. -~ ~
350 27, 725| Carlo si stette con sua gente al monte~
351 27, 727| ed ordinò che la gente cristiana~
352 27, 783| E' ritrovò la sua gente smarrita,~
353 27, 787| e volea le sue gente sotterralle.~
354 27, 793| Parmi che in punto tua gente si metta,~
355 27, 805| Balugante e sua gente seguitiamo~
356 27, 829| non perdonare alla gente pagana,~
357 27, 884| quelle gente cacciate meschinelle.~
358 27, 901| ed avessi condotta tanta gente;~
359 27, 940| ed eran dalle gente calpestate;~
360 27, 942| queste gente ribalde rinnegate! -~
361 27, 23 | di tanta gente in tutta la cittade;~
362 27, 48 | quelle gente arrostite come bòtte!~ ~
363 27, 84 | dove e' fu già da sua gente onorato.~
364 27, 88 | sì che la roba e la gente si strugga.~ ~
365 27, 115| a veder la rovina e la gente,~
366 27, 205| e dove gente tedesche son sute~
367 27, 287| rassettò il campo e sua gente il Danese,~
368 27, 300| e così questa gente cavalcava.~
369 28, 179| ed avea tanta gente di Maganza~
370 28, 210| con molta gente la mandò a Parigi,~
371 28, 267| acciò che quelle gente convertisse~
372 28, 442| con molta gente il mar passò Agolante,~
373 28, 535| la gente afflitta e lamentabil tanto,~
374 28, 644| gente bestial, molto crudele e
375 28, 669| gente crudele e molto bellicosa~
376 28, 684| paesi di Francia quella gente~
377 28, 706| Carlo e sua gente, onde la fama suona;~
378 28, 748| apparecchiato sua gente, Tassillo,~
379 28, 766| gente dapprima in Pannonia arrivati~
|