Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminò 10
terminorno 1
terque 1
terra 314
terrà 1
terrai 6
terrazzan 3
Frequenza    [«  »]
330 morgante
327 fatto
314 dove
314 terra
309 ognun
304 col
299 ci
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

terra

    Cantare,  Verso
1 1, 272| poi si chinò per tòr di terra un sasso.~ ~ 2 1, 306| frasche e di schegge e di terra;~ 3 1, 542| e scoppia e in sulla terra si ritruova.~ 4 1, 680| v'è come e' l'abbatte in terra.~ ~ 5 2, 573| ferisce e qual trabocca in terra,~ 6 2, 630| per cui la terra e l'aria si rabbuffa,~ 7 3, 144| collo scudiere alla terra diè volta.~ ~ 8 3, 174| e tramortito in terra si posava;~ 9 3, 369| Sùbito cadde quel famiglio in terra~ 10 3, 587| e' fece in terra di sangue una chiana.~ 11 4, 1 | Gloria in excelsis Deo e in terra pace,~ 12 4, 146| e del cavallo in terra dismontato;~ 13 4, 223| quando Ulivier vide in terra,~ 14 4, 260| così il gigante in terra rovinassi,~ 15 4, 334| tosto, la terra misera e meschina;~ 16 4, 417| Come tu vedi, la terra è condotta,~ 17 4, 444| che nessun più della terra partissi,~ 18 4, 497| Parea che l'aria e la terra s'accenda.~ 19 4, 512| sùbito in terra pel morso e pel fiato.~ ~ 20 4, 535| Ulivier cadde tramortito in terra.~ 21 4, 549| Era Dodon già di terra levato,~ 22 4, 555| vede la bestia in terra rovesciata,~ 23 4, 559| vede la terra per la fera arsiccia,~ 24 4, 564| perch'Ulivieri in terra si riposa:~ 25 4, 605| e come e' giunse alla terra, ordinava~ 26 5, 57 | come Manfredonio alla sua terra~ 27 5, 136| che questa si gittava a terra.~ ~ 28 5, 396| e molto sangue in terra avea gittato,~ 29 5, 467| gittato in terra in tal modo Rinaldo,~ 30 5, 473| tanto che l'aria e la terra rimbomba~ 31 6, 18 | Dodone: - Or puoi veder la terra~ 32 6, 235| di terra collo scudo e la corazza~ 33 6, 247| ognun di terra a caval si gittòe,~ 34 6, 342| e cadde in terra pel colpo possente;~ 35 6, 370| questo lïon rimenar alla terra.~ 36 6, 401| Come si chiama la terra e 'l paese~ 37 6, 429| nella tua terra e nel tuo bel paese:~ 38 6, 489| Io vo' con teco alla terra venire,~ 39 6, 535| mi dicesti: «Tórnati alla terra,~ 40 7, 50 | e poco men che in terra non cadea.~ 41 7, 106| Brunoro ch'io il meni alla terra,~ 42 7, 167| posami in terra, ch'io son mezzo morto,~ 43 7, 169| Morgante in terra posava il fardello,~ 44 7, 175| disse: - Te non porterò alla terra:~ 45 7, 420| Baiardo, prima che in terra calasse.~ 46 7, 431| le budella balzavan per terra:~ 47 8, 239| perché e' tenessin la terra e le mura~ 48 8, 511| Re Mattafolle, quando in terra il vide,~ 49 8, 695| che Berlinghieri in terra inginocchiossi,~ 50 8, 737| Avin si ritrovò sopra la terra.~ 51 8, 756| presso alla terra, ove era il suo signore,~ 52 9, 104| fuor della terra più di dieci miglia.~ ~ 53 9, 136| vicitare andava una sua terra.~ ~ 54 9, 216| e morto cadde in terra Fieramonte.~ ~ 55 9, 256| a salvamento ti darem la terra.~ ~ 56 9, 344| che sottosopra così va la terra? -~ ~ 57 9, 349| E finalmente la terra pigliòe~ 58 9, 573| la terra e' tuoi nimici che vi stanno,~ 59 10, 28 | e morto in terra faceva cascallo.~ 60 10, 61 | Non si son questi pria di terra mossi~ 61 10, 68 | e dismontata poi che in terra fue~ 62 10, 132| e molti in terra morti ne cacciava;~ 63 10, 173| come Astolfo è drento nella terra~ 64 10, 216| pigliar la terra, e parmi cosa lecita».~ ~ 65 10, 244| e molti in terra col suo brando getta.~ 66 10, 255| egli ha cacciato in terra ognun che truova,~ 67 10, 402| che si gittò di terra come un gatto,~ 68 10, 512| parve la terra si volessi aprire.~ ~ 69 10, 133| Ma pur Morgante in terra alfin lo caccia,~ 70 10, 136| parve che 'n terra cadessi una torre;~ ~ 71 10, 211| fece tremar la terra il compagnone,~ 72 11, 255| primo ch'egli scontra in terra ha spinto,~ 73 11, 286| gittalo in terra, e poi gittò il secondo,~ 74 11, 291| molti n'aveva cacciati per terra.~ 75 11, 300| s'accosciò in terra, se Turpin non mente.~ 76 11, 306| tanti per terra par che ne trabocchi;~ 77 11, 321| Tornossi all'oste di fuor della terra~ 78 11, 739| gli occhi abbassava alla terra,~ 79 11, 840| corron tutti poi verso la terra.~ ~ 80 11, 844| e braccia in terra balzano e cervelle;~ 81 11, 42 | ch'è stato in terra assai più avventurato~ 82 12, 6 | dal che 'n terra fusti annunzïata:~ 83 12, 114| colla punta una croce fe' in terra,~ 84 12, 116| dipartissi ed uscì della terra.~ 85 12, 208| che cadde in terra pel duol tramortito;~ ~ 86 12, 247| Prese la terra quel giorno a suo agio,~ 87 12, 373| Quanti ne giugne, in terra morti spiana,~ 88 12, 480| una delle due balzava in terra.~ ~ 89 12, 616| che quel gigante giace in terra morto. -~ ~ 90 13, 348| benché a te nostra terra parrà sozza,~ 91 13, 403| e gettasegli in terra ginocchione,~ 92 13, 593| Giunti alla terra, a un oste n'andorno,~ 93 14, 185| il barbassoro: - Questa terra~ 94 14, 321| Giunse la donna, e 'n terra è dismontata:~ 95 14, 391| di cielo in terra, e la rondine ha innanzi,~ 96 14, 434| grida come gli occhi in terra abbassa,~ 97 14, 503| e la terra apre per l'ardor la bocca,~ 98 14, 569| ultima parte toccava alla terra:~ 99 14, 653| aveva l'uno orecchio in terra porto~ 100 15, 264| e l'aria e 'l cielo e la terra rimbomba.~ ~ 101 15, 311| accostossi alle mura alla terra,~ 102 15, 403| ma alfin Copardo in terra si trovava,~ 103 15, 470| Ma poi che vide la terra assediata,~ 104 15, 528| tuo amor si combatte la terra.~ ~ 105 15, 622| e finalmente in terra giù la spiana;~ 106 15, 627| Disse Ulivieri: - In terra mi distese~ 107 15, 632| e 'l caval d'un colpo in terra getta.~ ~ 108 15, 651| ma Ricciardetto è in terra qui dinanzi,~ 109 15, 674| di Rinaldo cercan per la terra,~ 110 15, 701| Di questa terra vo' che sia reina~ 111 15, 719| amostante e presa la sua terra,~ 112 15, 729| E se Rinaldo la terra non lascia,~ 113 16, 20 | ruppela in terra con gran gentilezza;~ 114 16, 41 | primo Iddio che fece cielo e terra~ 115 16, 64 | che in ogni modo questa terra è nostra.~ ~ 116 16, 80 | se non ci date libera la terra.~ ~ 117 16, 483| ch'ella m'abbatta in terra del destriere:~ 118 16, 548| a salvamento omai la terra è nostra».~ 119 16, 618| del suo cugin veder la terra rossa;~ 120 16, 627| ch'ella il gittassi in terra, e sospirava,~ 121 16, 680| torrà loro e la vita e la terra.~ ~ 122 16, 753| Ordinato la terra, si partiro~ 123 17, 242| e' non ha Carlo sì fidata terra~ 124 17, 366| che 'l crudel Veglio la terra rincalza;~ 125 17, 421| e tutta fu la terra rafforzata~ 126 17, 494| tremò la terra e parve impaürata,~ 127 17, 611| e in terra nella via s'inginocchiòe;~ 128 17, 620| io non mi leverò di terra mai,~ 129 17, 673| che cadde sbalordito in terra.~ 130 17, 965| e saltò della sella in terra presto.~ 131 17, 996| che, giunto a vòto, in terra rovinava.~ 132 17, 0 | cagion non mi feristi in terra?~ ~ 133 18, 109| che del suo sangue la terra si smalta~ 134 18, 419| con la lancia abbatte in terra;~ 135 18, 538| Soldan col suo signore è in terra,~ 136 18, 792| perché e' tremava e la terra e le piante.~ ~ 137 18, 849| il gigante dell'alfana in terra:~ 138 18, 894| in terra, e disse: «Costui non conosco»;~ 139 18, 111| veder più fuoco ch'acqua o terra,~ 140 18, 127| di terra in terra, com'io veggo o 141 18, 127| di terra in terra, com'io veggo o truovo,~ 142 18, 413| Non istiàn qui, in terra delle piante,~ 143 19, 106| passai, quando costui per terra~ 144 19, 339| alzò le gambe e 'n terra si dispiana.~ 145 19, 346| posò le mani in terra in un momento~ 146 19, 356| per modo che da terra il sollevava~ 147 19, 367| ché, quando in terra lo pose Margutte,~ 148 19, 606| tanto che tutto in terra si distese.~ 149 19, 190| perché lo vide in terra in abbandono;~ 150 19, 279| tremare il ciel sento e la terra,~ 151 19, 333| que' della terra cominciono armare~ 152 19, 402| vero è che tutte son di terra e d'asse:~ 153 19, 425| Un ch'a spasso per la terra vanno,~ 154 20, 112| traboccava morto in su la terra.~ ~ 155 20, 297| Orlando s'era in terra inginocchiato;~ 156 20, 588| in un giardino, o nella terra vostra;~ 157 20, 685| anzi saltò di terra il paladino,~ 158 20, 719| e cadde tra sue gente in terra morto:~ 159 20, 807| abbracciollo, ch'era in terra steso,~ 160 21, 96 | cristian nostri pigliorno la terra.~ ~ 161 21, 233| Questo lïon di terra un salto spicca~ 162 21, 239| donde il lïon diè in terra della bocca;~ 163 21, 281| Come e' fu in terra questo fastellaccio,~ 164 21, 288| e cadde in terra il braccio col bastone,~ ~ 165 21, 305| Ulivier ritto si levò di terra~ 166 21, 559| far certe carattere già in terra;~ 167 21, 592| l'aria e la terra ed ogni cosa triema.~ ~ 168 21, 992| ntanto il messo torna dalla terra,~ ~ 169 21, 16 | Astolfo armato alla terra n'andòe.~ ~ 170 21, 63 | poi scese in terra di disdegno pieno~ 171 21, 243| ch'una parola in terra non ne caggia.~ 172 21, 301| signoreggiar la terra e l'aria e 'l fuoco~ 173 21, 365| di render questa terra a suo comando~ 174 21, 368| in ogni modo volevon la terra.~ ~ 175 22, 2 | che fece cielo e terra e luna e sole,~ 176 22, 3 | e poi mandò giù in terra Gabriel,~ 177 22, 323| noi siàn di nostra terra sbandeggiati~ 178 22, 455| e molta gente in questa terra ha morta,~ 179 22, 471| Era il lïon già della terra uscito,~ 180 22, 490| Questo lïon gli dètte in terra un botto~ 181 22, 507| fino alle donne in terra inginocchiate:~ 182 22, 557| uscendo un della sua terra fuora:~ 183 22, 765| per mar, per terra, e spesso l'armadura,~ 184 22, 880| vuol suggetto il ciel, la terra e 'l mare.~ ~ 185 22, 33 | Aldighier, così in terra poveretto,~ 186 22, 47 | ognun che tocca, alla terra giù balza~ 187 22, 114| iscese in terra e vanne al giovinetto;~ 188 22, 128| cadde a' pie' del padre in terra morto.~ ~ 189 22, 229| e quanto può la sua terra afforzava.~ 190 22, 306| ch'un forestier la terra ha saccheggiata:~ 191 22, 340| ch'a una a una in terra le ponevano;~ 192 22, 438| vero è che in sulla terra non cascorno:~ 193 22, 454| e collo scudo alla terra giù balza;~ 194 22, 485| Io ti do la mia terra in tua balìa;~ 195 22, 746| dicendo: - Abbiate alla terra riguardo~ 196 22, 752| tenete in pace la terra e 'n dovizia. -~ ~ 197 22, 768| donde saran per terra poi le strade.~ ~ 198 22, 797| il suo amante ognun per terra getta;~ 199 22, 844| Al primo colpo in terra te lo caccio. -~ 200 22, 866| ognuno in terra alla fine è caduto.~ 201 22, 869| Rinaldo il gittò in terra, e nel cascare~ 202 22, 946| e cadde come morto in terra cade.~ 203 22, 982| E mentre per la terra costor vanno,~ 204 22, 999| prese la terra e fe' impiccare a' merli~ 205 22, 13 | e chi per terra morte e strascinate,~ 206 22, 16 | veder tutta la terra sanguinosa. -~ ~ 207 23, 71 | diceva: - Scendi in su la terra piana,~ 208 23, 184| e morto fece in su la terra un tomo;~ ~ 209 23, 287| traboccato morto è in su la terra;~ 210 23, 302| tutta la terra pareva coperta~ 211 23, 388| Un serpente esce della terra fora~ 212 23, 423| O Iddio, la terra già triema e l'abisso:~ 213 23, 430| e fiacca in terra e in mar più d'una antenna.~ 214 24, 86 | Morgante avea guasta la terra,~ 215 24, 106| il re Marsilio e per terra e per mare;~ 216 24, 227| baciòe la mano, in terra genuflesso,~ 217 24, 327| ch'io non so come la terra sostienti!~ 218 24, 544| è ancor per Morgante la terra.~ ~ 219 24, 569| che noi giù combattiamo in terra,~ 220 24, 727| tremò la terra come vento fossi~ 221 24, 806| e sanza in terra scender del destriere~ 222 24, 917| e dismontata in terra del destriere~ 223 24, 964| Cielo, e noi qua giù poi in terra;~ 224 24, 22 | che la terra e sé fece sanguinosa;~ 225 24, 48 | e caccia assai gente per terra.~ ~ 226 24, 80 | che ogni cosa per terra gittorno.~ ~ 227 24, 83 | poi che vide per terra il gonfalone~ 228 24, 95 | tutte le bandiere son per terra;~ 229 24, 103| i paladini eran per terra tutti~ 230 24, 383| col battaglio guastava la terra,~ 231 25, 127| e scese in terra, come appresso è giunto.~ 232 25, 137| Tutti i baroni, in terra inginocchiati,~ 233 25, 158| Cadute in terra qua mi par le stelle~ 234 25, 276| in terra, e così in mar qualche voragine,~ 235 25, 588| abbruciollo, e insino in terra è fesso.~ 236 25, 272| voler giudicare il Ciel di terra.~ ~ 237 25, 336| e la terra tremò quando e' si mosse.~ ~ 238 25, 797| e cominciò, quanto la terra è dura,~ 239 25, 814| perché il globo cala della terra,~ 240 25, 828| benché la terra abbi forma di ruote.~ 241 25, 835| sì che la terra per divin misterio~ 242 25, 992| e cadde in terra lieve come un gatto.~ ~ 243 25, 312| io vo' per mezzo la terra passiamo,~ ~ 244 25, 454| poi nella terra ogni animal notato,~ 245 25, 466| veggon dell'aria e della terra,~ 246 25, 506| che va col capo in terra e con la bocca~ 247 26, 317| e saltò della terra in su l'arcione,~ 248 26, 559| ma perché, come alla terra fu giunto,~ 249 26, 564| e scesi in terra e distesa la mano,~ 250 26, 704| e che la terra di sotto s'aprissi.~ ~ 251 26, 784| caddon tutti i mozziconi in terra.~ ~ 252 26, 800| cadde quasi del cavallo in terra.~ ~ 253 26, 110| pensa se cadde in su la terra quello!~ 254 27, 77 | e come e' cadde in terra il giovinetto,~ 255 27, 140| e come morto per terra lo manda.~ 256 27, 158| quando e' vedeva in su la terra Astolfo:~ 257 27, 183| tanto che in terra se n'andòe cadavero,~ 258 27, 234| per aiutar Grandonio in terra sceso,~ 259 27, 289| Zambuger cadde per la pena in terra,~ 260 27, 374| e cadde in terra morto, così detto:~ 261 27, 401| E' si sentiva in terra e in aria zuffa,~ 262 27, 576| ch'e' si pensò che la terra s'aprissi.~ ~ 263 27, 650| Guottibuoffi è morto in su la terra,~ 264 27, 700| gli stendardi caccia in terra.~ 265 27, 741| tanto che in terra il fece venir manco,~ 266 27, 760| tanto che in terra per sempre acquattossi.~ ~ 267 27, 786| in terra avviluppato in certa stretta,~ 268 27, 801| Vegliantin, come Orlando in terra scese,~ 269 27, 837| benché i corpi sien per terra armati,~ 270 27, 892| perché un natural sopra la terra~ 271 27, 895| ciò è la terra lo emisperio nostro,~ 272 27, 922| Orlando essendo in terra ginocchione,~ 273 27, 971| il misero corpo a questa terra,~ 274 27, 12 | quando tu assumesti in terra madre:~ 275 27, 78 | e spento quasi in terra ogni idolatria,~ 276 27, 139| e tremerrà di te la terra e 'l mare.~ 277 27, 146| ritornar più quaggiù in terra~ 278 27, 176| piglia la terra, la tua madre antica:~ ~ 279 27, 209| Orlando ficcòe in terra Durlindana,~ 280 27, 214| sì che il cielo e la terra ne fe' segno,~ 281 27, 223| prese la terra come gli fu detto,~ 282 27, 444| cacciò per terra a furia ogni stendardo;~ 283 27, 507| con questi patti della terra fora~ 284 27, 578| un sopra l'altro in su la terra rossa,~ 285 27, 581| nel fango in terra fitti arrovesciati;~ 286 27, 589| tanti scudi per terra e lance in tronchi.~ 287 27, 597| perché la terra si vede vermiglia~ 288 27, 657| Quivi era ognuno in terra inginocchiato~ 289 27, 688| dispersi son, co' volti a terra chini.~ ~ 290 27, 723| forse la terra pensò che Fetonte~ 291 27, 820| e morto in terra il metteva a furore,~ 292 27, 847| e come Balugante in terra cade,~ 293 27, 880| parean corsari in terra a far carnaggio.~ ~ 294 27, 907| or questo fece alla terra paura,~ 295 27, 962| e Ricciardetto, come in terra il vede,~ 296 27, 996| eran tutte per terra scalpitate.~ 297 27, 41 | Già si vedevan per terra le case~ 298 27, 147| arsa la terra e gli arbori abbruciati,~ 299 27, 159| Ah, crudel terra che lo consentisti~ 300 27, 286| era per terra tutta disolata,~ 301 28, 7 | tanto ch'io ponga in terra il mortal velo~ 302 28, 26 | arso la terra e vendicate l'onte;~ 303 28, 189| e bisogna che terra io ricognoschi~ 304 28, 337| In principio creò la terra e il cielo~ 305 28, 464| mentre che tenne assediata la terra;~ ~ 306 28, 484| prese la terra con iscaltrimento,~ 307 28, 634| dissi, assediato in la sua terra,~ 308 28, 689| protettor del buon Cefas in terra,~ 309 28, 703| tremare ogni lito, ogni terra,~ 310 28, 767| estreme provincie della terra,~ 311 28, 888| d'altro cesare in terra assai più degno.~ ~ 312 28, 994| mandato fussi in terra un tal signore~ 313 28, 31 | ch'io farò in terra più che semideo,~ 314 28, 72 | adorata l'arebbe in Cielo e in terra.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License