Cantare, Verso
1 1, 565| Orlando gli dicea: - Morgante mio,~
2 1, 579| Dicea Morgante: - E' ne porton
3 1, 667| dicea l'abate: - Tutte ve le dono. -~
4 2, 161| Dicea Morgante: - Non è qui persona~
5 2, 210| Dicea Morgante: - Ove siàn noi
6 2, 294| Dicea Morgante: - E' mi darebbe
7 2, 444| e dicea seco questa meschinella:~
8 2, 585| Dicea Morgante: - Io non ho mai
9 3, 73 | E 'l vecchio padre dicea: - Figliuol mio,~
10 3, 177| Dicea Rinaldo: - Caro cugin mio,~
11 3, 225| Rinaldo dicea pur: - Questo fellone~
12 3, 236| Ed Ulivier dicea: - Teco ne vegno. -~
13 3, 325| Dicea fra sé sorridendo Brunoro:~
14 3, 357| Dicea Rinaldo: «Alla barba l'arai»;~
15 3, 439| E mentre che e' dicea questo al pagano,~
16 3, 632| veggo Rinaldo mio, - dicea l'abate~ ~
17 4, 46 | dicea fra sé, «ch'io ti rivegga,
18 4, 90 | che gli dicea: - Non temer, baron dotto,~
19 4, 194| Dicea Rinaldo: - Or da toccar
20 4, 277| Dicea Dodone: - Aspetta un tal
21 4, 291| Dicea Dodon: - Questa fu buona
22 4, 299| Dicea Rinaldo: - Questa è gran
23 4, 406| Questa non è» dicea «carne da darla~
24 4, 481| Dicea Rinaldo: - Sarai tu sì crudo~
25 4, 610| Nel tal tempo» dicea «qui capitorno~
26 5, 27 | e dicea il ver, ch'egli è nel cor
27 5, 75 | dicea Corbante - andare a Caradoro;~
28 5, 87 | Dicea Corbante: - Caradoro è antico~
29 5, 145| e dicea: - Lasso, quanto fui contento~
30 5, 276| e dicea: - Questo fatto come è ito? -~
31 5, 382| e pur Dodon dicea con Ulivieri:~
32 6, 143| e fra suo cor dicea: «Se tu farai~
33 6, 147| e dicea: «Questo ne vien tosto al
34 6, 164| Prima consenta il Ciel - dicea - ch'i' mora,~
35 6, 426| La lettera dicea: «Caro signore,~
36 6, 450| ben cognobbe ciò che Gan dicea:~
37 6, 505| Dicea Rinaldo: - A Caradoro andremo,~
38 7, 83 | Dicea Rinaldo: - Cugin di valore,~
39 7, 113| Dicea Morgante: - Il tuo peggio
40 7, 239| E mentre che e' dicea queste parole~
41 7, 267| e sì dicea: - Questo ragionamento~
42 7, 579| dicea fra sé: «Perché d'ira m'
43 7, 604| Per lo mio amor dicea - questo terrai,~
44 7, 663| e dicea ciò ch'egli avea fermo e
45 8, 28 | e dicea: - Lasso, fra le nostre
46 8, 33 | Altri dicea pel camin cavalcando:~
47 9, 41 | E dicea forse il traditore il vero,~
48 9, 145| Dicea Rinaldo: - Assai me l'hanno
49 9, 399| Ch'è di Rinaldo, - dicea - baron franco?~
50 9, 451| Dicea Morgante: - Da tua compagnia~
51 9, 457| Questo dicea con la lingua la dama,~
52 9, 525| Dicea Faburro: - O cavalier sovrani,~
53 9, 532| Dicea Faburro: - Or che Morgante
54 9, 657| credette ben, ché il ver dicea~
55 9, 710| dicea: - Fratello, ascolta quel
56 10, 309| Dicea Rinaldo: - Or non istiàn
57 10, 386| e dicea spesso: - Il mio fallar
58 10, 433| Erminïon dicea pur: - Chi vi caccia? -~
59 10, 594| dicea Rinaldo un giorno a Carlo
60 10, 864| Dicea di fuor, ma nol diceva drento.~ ~
61 10, 101| Perdonimi - dicea - la reverenzia~
62 11, 46 | Dicea Rinaldo al marchese Ulivieri:~
63 11, 95 | Dicea Rinaldo: - Ignun non mi
64 11, 125| e dicea: - Tutto il popolo è in
65 11, 165| Dicea Rinaldo: - Per la fede mia,~
66 11, 193| gli piacque quel che Gan dicea,~
67 11, 368| ché dicea: «Carlo Man farà impiccarlo».~ ~
68 11, 373| Rinaldo poi d'Astolfo gli dicea:~
69 11, 678| Altri dicea come ferno i Giudei,~
70 11, 692| E 'l traditor di Gan dicea: - Fa' presto. -~
71 11, 709| e dicea: - Traditor non fu' già
72 11, 881| Dicea Rinaldo: - Ignun non mi
73 12, 103| Carlo dicea: - Traditor non fu mai,~
74 12, 303| E 'l simigliante Terigi dicea,~
75 13, 250| Colui dicea: «Del mio gli comperai,~
76 13, 317| Dicea Rinaldo: - E questo è Ricciardetto;~
77 13, 387| esser ferito, e con seco dicea:~
78 13, 439| dicea piangendo - come lo consenti~
79 13, 471| Dicea Marsilio: - Io priego il
80 13, 564| Dicea Rinaldo: - Nessun ci conosco. -~
81 14, 182| Dicea Rinaldo: - Intender mi fia
82 14, 191| Rinaldo, udendo ciò che quel dicea,~
83 14, 271| e dicea che fu a torto il dì ammazzato. -~
84 14, 319| dicea: «Rinato è Cristo veramente,~
85 15, 85 | non ti terrò, - dicea la damigella~
86 15, 164| Dicea Rinaldo dopo il suo saluto:~
87 15, 214| che nel colpirsi dicea l'uno all'altro:~
88 15, 364| vo' con esso provarmi, - dicea~
89 15, 466| dicea Copardo - che s'è innamorata~
90 15, 497| L'amostante dicea: - Chi t'ha mandato? -~
91 15, 638| dicea fra sé: «Dove se' tu, Orlando?~
92 15, 744| mantenga, - in tal modo dicea~ ~
93 16, 208| essere armata in sul campo dicea.~ ~
94 16, 248| innamorato: «Aspetta!» pur dicea,~ ~
95 16, 311| Queste parole e molte altre dicea;~
96 16, 457| Ma Ulivier con Orlando dicea:~
97 16, 525| Dicea Rinaldo: - A combatter vengo
98 16, 579| Orlando gli dicea: - Pe' tuoi peccati~
99 16, 690| dicea: - Soldano, intendi il mio
100 16, 895| Tu hai gli spron, - dicea - dove è il ronzino?~
101 16, 927| Dicea il pagan: - Fia fatto, e
102 17, 24 | quel ch'ha detto Rinaldo, dicea.~ ~
103 17, 253| Dicea Rinaldo allo scudier pagano:~
104 17, 398| poi mandò, come Gan gli dicea,~
105 17, 427| e dicea seco: «E' non posson disdire~
106 18, 78 | con Rinaldo e col Veglio dicea:~
107 18, 148| dicea: «Se del veder non son ristucco,~
108 18, 374| Dicea il Soldano: - Tu arai presto
109 18, 383| dicea - che questa giustizia si
110 18, 567| dicea Rinaldo a lor - chi vi campassi? -~
111 18, 900| Dimmi il tuo nome, - dicea - vïandante. -~
112 18, 185| Dicea Morgante quando gli vedea:~
113 18, 301| quando egli è all'oste, - gli dicea~
114 18, 370| dicea coll'oste - troppo a questo
115 18, 410| Non dormir più, - dicea - dormito hai assai.~
116 18, 420| Dicea Margutte: - Di ciò che rimase~
117 18, 435| e fra se stesso dicea: «Tutto die~
118 18, 451| e dicea pure: «O forche sventurate,~
119 18, 457| Dicea Margutte: - In questo sta
120 18, 474| dicea Morgante. E 'ntanto un,
121 18, 487| Dicea Morgante: - Che farem, Margutte?~
122 18, 570| dicea Morgante - per la fede mia! -~
123 18, 571| Dicea Margutte: - Anzi ne spiccherò~
124 19, 17 | Dicea Morgante a Margutte: - Odi
125 19, 256| Così dicea piangendo e sospirando.~ ~
126 19, 400| se non che presto gliel dicea Morgante:~ ~
127 19, 417| Dicea Margutte: - Quel can traditore~
128 19, 509| Dicea Margutte: - Già di buone
129 19, 521| e dicea: - Questa selva è tanto
130 19, 523| Dicea Margutte: - Che sent'io?
131 19, 607| Dicea Margutte: - Questa è sì
132 19, 703| Non ci lasciar - dicea - tra questi boschi,~
133 19, 705| Dicea Margutte: - Io ho sempre
134 19, 717| Dicea quella fanciulla: - Io ti
135 19, 736| dicea - ché tratti omai siàn dello
136 19, 777| Dicea Morgante: - Tu se' pur cattivo~
137 19, 794| dicea Morgante - pel camin gli
138 19, 805| Dicea Margutte: - S' tu non mi
139 19, 930| dicea fra sé, ché non la conoscìa.~
140 19, 985| E tante cose dicea di Morgante~
141 19, 256| dicea fra sé, «ch'io conosco il
142 19, 389| Ognun dicea: - Può far questo Natura? -~
143 20, 81 | Dicea il pastor: - Traditor non
144 20, 416| Dicea Rinaldo: - Io stesso ancor
145 20, 627| molto gentil, Rinaldo gli dicea~
146 20, 876| dicea fra sé: «Qual grazia o qual
147 21, 247| Dunque Aldighier non dicea più parola,~
148 21, 356| Dicea ridendo la donna pagana:~
149 21, 500| destrier ch'io cavalco, - dicea~
150 21, 529| Dicea Malgigi: - Io ero a Montalbano,~
151 21, 756| Dove se' tu, - dicea - mio car signore? -~
152 21, 809| E la città Corniglia si dicea,~
153 21, 957| Costui dicea che la fanciulla adorna~
154 21, 988| Dicea il messaggio: - Non fia,
155 21, 52 | e ciò che si dicea per tutto intese,~
156 21, 337| dal principio ogni cosa dicea.~
157 22, 104| Rinaldo dicea pur: - Può esser questo? -~ ~
158 22, 185| ch'io ci abbi a star, - dicea il fellone~
159 22, 291| e Malagigi il dicea manifesto.~
160 22, 922| Orlando gli dicea com'egli era ito,~
161 22, 110| Gherardo dicea pur: - Chi è il giovan franco?~
162 22, 151| Dicea Gherardo innanzi a Carlo
163 22, 286| Rinaldo dicea pur: - Non dubitare.~
164 22, 716| guerre: «Quivi è Rinaldo» dicea:~
165 22, 912| Aldighier con gran pianto dicea.~ ~
166 22, 17 | Mentre così la donzella dicea~
167 23, 22 | Dicea Rinaldo: - Dirti il vero
168 23, 42 | Chi fia costui?» dicea, «che cosa è questa?».~
169 23, 273| Maladetto sia tu, - dicea - rozzone!~
170 23, 367| Dicea il romito: - Statevi a vostro
171 24, 60 | né più Semiramisse si dicea.~
172 24, 262| dicea con Carlo, e sapea simulare;~
173 24, 347| e dicea con Orlando: - O Carlo matto,~
174 25, 57 | E dicea: - Manda il figliuol di
175 25, 60 | E non dicea dove sta la magagna:~
176 25, 145| Poi gli dicea pel cammin ragionando:~
177 25, 157| E Ganellon dicea, ser Benlesà:~
178 25, 379| e dicea: «Che farò? Pentomi io ancora?~
179 25, 473| Questo dicea come prudente quello,~
180 25, 368| ognun dicea quel ch'egli avea sentito.~ ~
181 25, 440| dicea: «Quel garre e bestemmia
182 25, 691| per che Astaròt a Rinaldo dicea:~
183 25, 770| dicea Rinaldo - ché il desio mi
184 25, 780| con Ricciardetto Rinaldo dicea:~
185 25, 784| Saltian pur tosto - dicea Ricciardetto. -~ ~
186 25, 819| dicea con Astarotte: - Dimmi un
187 25, 7 | Dicea Rinaldo: - Facciàn questo
188 25, 73 | Dicea quel nigromante: - Sai tu
189 25, 173| e poi dicea: - Ben vegnate, messere!~
190 25, 339| che il maestro di stalla dicea:~
191 26, 153| Ed Ulivier dicea: - Caro cognato,~
192 26, 340| e dicea: - Questi Franciosi e Piccardi,~
193 26, 410| ed Ulivieri a Orlando dicea:~
194 26, 631| ed Astaròt ogni cosa dicea,~
195 26, 645| dicea Rinaldo: - Io credo ch'e'
196 26, 811| e domandava, e Rinaldo dicea~
197 26, 827| e poi dicea con Rinaldo da canto:~
198 27, 509| Ed Ulivier, così orbo, dicea:~
199 27, 883| Rinaldo tutto affannato dicea~
200 27, 210| poi l'abbracciava e dicea: - Fammi degno,~
201 27, 292| Carlo dicea pur: - Questo che vuol dire? -~
202 27, 877| Carlo dicea ch'ogni cosa si struga,~
203 27, 244| e sempre Blanda dicea, meschinella:~
204 28, 36 | e dicea sempre nel suo sospirare:~
205 28, 54 | altri dicea di tormento più forte~
206 28, 512| ogni cosa dicea quel cantatore;~ ~
|