Cantare, Verso
1 1, 5 | Però, giusto Signor benigno e pio,~
2 1, 10 | di quel Signor che ti dètte la chiave~
3 1, 282| Sempre ti sono, o Signor mio, tenuto:~
4 1, 335| adoro Cristo, che è Signor verace,~
5 1, 353| Venne questo Signor sanza peccato~
6 1, 355| Se cognoscessi quel Signor beato~
7 1, 392| e mai non ha questo Signor fallito;~ ~
8 1, 429| a quel Signor che m'ha il suo regno aperto~
9 1, 448| dicendo: - Or m'hai contento, Signor mio. -~ ~
10 1, 470| rivolga a quel Signor con giusto zelo,~
11 2, 79 | Di questo che di' tu, signor d'Angrante?~
12 2, 340| Rinaldo, il mio signor, mi fa cercare~
13 2, 419| o signor mio: chiamar mi fo Chimento.~
14 2, 422| questo non è quel che 'l signor mio chiere.~
15 2, 433| Il mio signor con gran disio v'aspetta;~
16 2, 445| Qualche signor per certo ci abitava».~
17 3, 5 | tu se' pur finalmente il Signor mio,~
18 3, 127| col suo signor, che tutto si scontorse~
19 3, 292| e del signor, chi fusse domandava.~
20 3, 497| Ma come piacque a quel Signor divino~
21 3, 636| omai ti piace, Signor mio beato. -~
22 4, 3 | benedicimus te, Signor verace,~
23 4, 4 | laudamus te, Signor, con umil canto,~
24 4, 93 | Disse Rinaldo: - O Signor mio che in croce~
25 4, 342| e molto mal contento il signor mio,~
26 4, 715| ma di trovare il signor del quartieri. -~
27 4, 787| Dunque tu se' il signor di Montalbano,~
28 5, 46 | la fama del signor di Montalbano,~
29 5, 506| Nel tal tempo il signor di Montalbano~
30 6, 291| Tu non cognosci il mio signor pregiato,~
31 6, 348| e 'l suo signor, che con essa impennella,~
32 6, 393| Ulivieri e 'l signor di Montalbano~
33 6, 402| e 'l suo signor, se Dio ti dia conforto?~
34 6, 408| ma il suo signor ti sarà ricordato.~ ~
35 6, 549| Ma tu, Signor, che i sempiterni rai~
36 7, 203| e come e v'è il signor di Montalbano~
37 7, 440| Cesare è teco ove è il signor d'Angrante. -~ ~
38 8, 107| e ritorniamo al signor di Maganza~
39 8, 229| Disse il messaggio: - O signor da Pontieri,~
40 8, 363| A lui rispose il signor d'Inghilterra:~
41 8, 739| il famoso signor là d'Inghilterra,~
42 9, 117| ma quel Signor ch'è in ciel verace e pio~
43 9, 133| che il lor signor si chiama Fieramonte,~
44 9, 676| e dice che è il signor di Montalbano,~
45 10, 2 | te confessiam Signor giusto e verace;~
46 10, 4 | donami grazia, Signor, se ti piace,~
47 10, 407| Questo è Rinaldo o 'l gran signor d'Angrante -~
48 10, 764| che non si lasci il signor del quartiere~
49 10, 834| in compagnia e 'l signor d'Inghilterra,~
50 10, 887| come se 'l suo signor riconoscessi~
51 10, 49 | Il mio signor mi manda a te, Carlone,~
52 10, 85 | il tuo signor famoso, alto e giocondo,~
53 11, 289| Quivi combatte il signor d'Inghilterra,~
54 11, 548| Ma nondimen del signor del quartiere~
55 11, 577| Non potre' dire il signor d'Inghilterra~
56 11, 686| Ch'aspetti tu? Il signor di Montalbano?~
57 11, 721| Dove è la tua giustizia, Signor mio?~
58 12, 346| sì com'egli è de' gran signor costume.~
59 12, 381| E' basterebbe al gran signor d'Angrante,~
60 12, 626| Dove se' tu, signor di Montalbano?»~
61 13, 96 | ch'ubbidir dèe quel che 'l signor comanda. -~ ~
62 13, 142| che fussi preso il buon signor d'Angrante.~
63 13, 186| ma perché mio signor fusti già tanto,~
64 13, 312| sappi che 'l signor son da Monte Albano. -~ ~
65 13, 488| al mio signor: però son qui salito. -~ ~
66 13, 577| Nostro signor si chiama il re Vergante,~
67 13, 596| costui contò del lor signor lo 'nganno;~
68 14, 44 | quel signor tristo d'ogni morte degno.~
69 14, 122| che vi faceva il signor vostro a torto:~
70 14, 198| e 'l signor vostro è Cristo onnipotente. -~
71 15, 71 | ritorna al tuo signor che ti mandòe~
72 15, 117| come a te fia in piacer, signor mio bello;~
73 15, 741| e 'l mio signor, ch'è nel campo di fuora,~
74 15, 750| e 'l superbo signor di Montalbano,~
75 16, 318| omai più in Francia al mio signor non torno.~
76 16, 430| ed anco il mio signor cieco è dipinto,~
77 16, 770| ch'era signor della Bellamarina;~
78 16, 822| cercato ha tanto del suo signor magno~
79 17, 166| pur che tu sappi, signor mio, pigliarlo. -~
80 17, 326| Io sono il gran signor di Montalbano;~
81 17, 496| che 'l suo signor come un dragon ne porta.~ ~
82 17, 728| ch'al mio signor tu mandi il suo tributo. -~ ~
83 17, 754| Non so quel che 'l signor tuo si domanda,~
84 17, 886| siccome il suo signor gli comandòe:~
85 17, 926| signor là della valle di Malpruno~
86 17, 88 | Questo è colui ch'è 'l gran signor d'Angrante?~ ~
87 18, 1 | Magnifica, o Signor, l'anima mia~
88 18, 192| contenti siàn morir pel Signor nostro.~ ~
89 18, 465| Il mio signor Costanzo re non vuole,~
90 18, 476| pel mio signor combatton questo giorno. -~
91 18, 684| a quel Signor con puro amore e zelo;~
92 19, 1 | Laudate, parvoletti, il Signor vostro,~
93 19, 824| come giusto signor, savio e discreto.~ ~
94 20, 1 | Magnifica il Signor l'anima mia,~
95 20, 470| Vero è che 'l gran signor di Montalbano~
96 20, 545| Ecco il signor con molta sua famiglia:~
97 20, 736| io vo' del mio signor far la vendetta.~ ~
98 21, 2 | e il Signor teco in sempiterno sia,~
99 21, 679| da quel Signor che etterno ha stabilito~
100 21, 692| e 'l Signor vostro si staria a vedere.~
101 21, 799| e non tornare al suo signor più a segno,~
102 21, 822| come il signor governava sua corte~
103 21, 940| che 'l signor vuol la sua figlia tenere,~
104 21, 972| Ritornati al signor, dico, al palazzo. -~
105 21, 975| questo poltron riprende il signor nostro!~
106 21, 977| Vanne al signor come un gatto arrostito~
107 21, 980| Disse il signor: - Chi fia quel ladroncello?~
108 21, 994| dice il signor che l'oste e tu vegnate~
109 21, 998| di' al signor m'aspetti alla cittate,~
110 21, 141| Io tolsi a un signor qua di Levante,~
111 21, 170| che tu togliesti al signor nostro antico,~
112 21, 187| e fatto lor signor, drento al palazzo,~
113 22, 310| e quel signor Dilïante s'appella;~
114 22, 334| e 'l signor ride di questo balocco;~
115 22, 359| Donde il signor rizzossi iratamente,~
116 22, 871| del signor tristo, obligati vi siamo,~
117 22, 179| come degno signor, magno e famoso,~
118 22, 252| ècci un signor ch'ognun si può dir morto:~
119 22, 276| con quel signor crudele e micidiale,~
120 22, 503| e 'l suo signor ne va peregrinando~
121 23, 202| a quel Signor che la grazia t'ha fatto. -~
122 23, 238| Ecco il signor che innanzi viene a volo:~
123 24, 88 | e fu cagion che il lor signor sia morto.~ ~
124 24, 313| Aveva il signor prima di Brettagna~
125 24, 340| Non mi riprenda il mio signor con ira.~
126 24, 628| a torto prese il tuo signor d'Angrante;~
127 24, 657| Pertanto al tuo signor farai ritorno:~
128 24, 848| anzi signor dal Ponente al Levante.~ ~
129 24, 15 | Avino, Ottone e 'l signor di Brettagna~
130 24, 54 | ché e' fia col signor lor la vita tolta;~
131 24, 199| Marsilïone, il mio signor, ti manda~
132 24, 222| però che 'l mio signor m'impose questo,~
133 25, 82 | Io so che il mio signor qualche giannetto~
134 25, 106| imbasciatore il signor di Maganza,~
135 25, 115| per onorarlo ogni signor pagano~
136 25, 131| il mio signor, che mi dèe comandare. -~
137 25, 225| Del mio signor l'alta Corona e magna~
138 25, 412| per onorare il signor di Maganza,~
139 25, 459| e ricordava al signor di Magagna,~
140 25, 565| l'anima mia omai, Signor, recede»;~
141 25, 742| e tutti i gran signor della Granata~
142 25, 25 | tanto che sol v'era un signor rimaso~
143 25, 173| nota che mai questo Signor si pente;~
144 25, 255| e riservata a quel Signor giocondo,~
145 25, 263| e giusto e vero è quel Signor di sopra,~
146 25, 315| che tentano un signor là di Levante~
147 25, 927| leggi Eritrea, del signor nazzareno,~
148 25, 961| Se tu se', Signor mio, deliberato~
149 25, 74 | che questo sia il signor di Montalbano?~
150 25, 270| e dir: «Signor, tibi soli peccavi!».~
151 26, 208| di corpo in corpo anzi al signor di Delo.~ ~
152 26, 214| il Signor vostro degli amari feli;~
153 26, 288| ma sopra tutto il suo Signor giocondo.~ ~
154 26, 677| e quel Signor che la mia legge adora~
155 26, 868| ma il mio signor mi potea comandare.~
156 26, 196| ché il signor nostro ce l'ha comandato. -~
157 27, 2 | Signor, che m'hai condotto a scriver
158 27, 96 | si riscontrò col signor di Baiona.~ ~
159 27, 231| parea che il suo signor quello intendessi~
160 27, 359| tanto che morto col signor suo cade,~
161 27, 555| come chi fa del suo signor vendetta;~
162 27, 614| da quel Signor che nacque in Betleemme,~
163 27, 802| a' pie' del suo signor caduto è morto,~
164 27, 851| e tanto il suo signor cercando è ito~
165 27, 968| lasciami a te, Signor, venire in pace.~ ~
166 27, 978| come tu sai, Signor, sanza ch'io il dica,~
167 27, 0 | di nuovo a te, Signor, mi riconfesso.~ ~
168 27, 1 | Quando tu ci creasti, Signor, prima,~
169 27, 7 | come magno Signor, non obligato,~
170 27, 16 | aiuta or me tu, mio Signor giocondo.~ ~
171 27, 21 | però, giusto Signor, s'egli è così,~
172 27, 23 | perché a giusto Signor così conviensi~
173 27, 25 | Non entrare in iudicio, Signor, meco,~
174 27, 38 | Signor, se vuoi ch'io ne chiegga
175 27, 122| e dir: «Signor, fammi constante e forte~
176 27, 136| il nome del Signor sia benedetto».~ ~
177 27, 140| Ma perché il nostro Signor non si pente,~
178 27, 150| ma quel Signor che 'l suo voler non erra,~
179 27, 183| e Ricciardetto anche al Signor mio piace.~
180 27, 196| O Signor mio, quando sarò io teco?~
181 27, 211| Signor, ch'io ricognosca la via
182 27, 371| io ti priego, Signor, con umil voce,~
183 27, 418| e disse: - O signor mio, tarde venisti: ~
184 27, 473| poi ch'io ho perduto il signor mio.~
185 27, 616| perché pure ero il tuo signor già antico:~ ~
186 27, 629| col conte Anselmo e 'l signor di Borgogna.~
187 27, 673| e disse: - O Signor mio, fammi ancor degno,~
188 27, 828| respetto al signor tuo, famoso brando,~
189 27, 892| molti signor ne furon mal contenti,~
190 27, 13 | perché a tanto signor, tanto alto scetro~
191 27, 297| Vennon molti signor d'ogni linguaggio,~
192 28, 1 | L'ultima grazia, o mio Signor benigno,~
193 28, 18 | non ho chiesto né chieggo, Signor mio,~
194 28, 564| un suo fratel; ma del signor mio parlo,~
195 28, 807| tante altre cose ha fatto il signor nostro~
196 28, 854| O popol che il signor suo morto chiama!~
197 28, 957| non si sentia: «Del mio signor mi lagno»;~
198 28, 989| O signor giusto, o signor benedetto,~
199 28, 989| O signor giusto, o signor benedetto,~
200 28, 20 | come magno signor felicemente.~
201 28, 71 | come il Signor che colassù la serra:~
202 28, 208| quando e' regnòe quel buon signor Saturno.~ ~
|