Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fetor 1
fevvi 1
fi 1
fia 186
fiacca 6
fiaccati 1
fiacco 1
Frequenza    [«  »]
192 astolfo
189 diceva
187 gan
186 fia
186 morte
185 quanto
184 marsilio
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

fia

    Cantare,  Verso
1 1, 485| ciò che vuoi, ché fatto fia. -~ 2 2, 217| questo palagio, Orlando, fia incantato~ 3 2, 254| Diceva Orlando: - E' fia pur daddovero:~ 4 2, 454| non ch'ogni speranza gli fia tolta:~ 5 3, 311| dismonterete, ed onor vi fia fatto,~ 6 4, 26 | Rinaldo, benché duol mi fia,~ 7 4, 105| Disse Rinaldo: «E' fia di Satanasso~ 8 5, 78 | Forse, se fia da te punito e morto,~ 9 5, 174| Chi fia costui?» fra sé diceva piano;~ 10 5, 331| costui, che certo la versiera fia? -~ 11 6, 438| quanto fia tempo, vel faran vedere.~ 12 7, 564| so che fia morta la mia compagnia;~ 13 7, 633| Quando sarà quel quando fia questo?~ 14 8, 384| me tanto oltraggiato non fia;~ ~ 15 9, 246| tutto il popol nostro ne fia lieto.~ 16 9, 336| dicevan: - Fieramonte fia impazzato. -~ ~ 17 9, 520| che sola agli occhi miei fia sempre stella».~ ~ 18 9, 533| da partirsi; e molto mi fia caro,~ 19 9, 613| ch'ogni tua colpa vecchia fia punita,~ 20 10, 320| e' fia Rinaldo, per più mio dispetto,~ ~ 21 11, 148| se prima non gli fia la vita tolta;~ 22 11, 378| che non gli fia la vita perdonata;~ 23 11, 468| Gan gli rispose: - E' fia fatto, imperiere:~ 24 11, 630| quando fia tempo ancor, questo fellone.~ 25 11, 750| E' fia qui tosto, egli è poco lontano.~ 26 11, 904| gliel manifesti: se non, fia punito.~ ~ 27 12, 55 | e come morto fia, sai che 'l tuo regno~ 28 12, 195| che chi il dicessi fia detto bugiardo.~ 29 12, 302| fia stato il primo a così fatto 30 12, 465| Rispose Orlando: - E' fia più bel presente~ 31 12, 566| questa novella non vi fia sentita;~ 32 12, 691| quando fia a letto e non arà riparo;~ 33 12, 711| come nell'altro cantar vi fia detto.~ 34 13, 85 | quando fia tempo, ti saprò aprire.~ 35 13, 87 | e lo scudier fia franco a ogni modo,~ 36 13, 167| che tu vorrai, contento fia;~ 37 13, 170| ché so che Carlo fia contento a quello,~ 38 13, 197| Astolfo tuo gonfalonier qui fia.~ 39 13, 448| poi che fia spento il popol tuo fedele. -~ ~ 40 13, 457| pazzo e bestie e bestia fia,~ 41 13, 559| Quando fia tempo, - disse - per lor 42 14, 13 | come fia giorno, i destrier nostri 43 14, 182| Dicea Rinaldo: - Intender mi fia a grado~ 44 14, 256| e forse vendicato fia Vergante. -~ ~ 45 15, 117| come a te fia in piacer, signor mio bello;~ 46 15, 139| farò sol quel che ti fia in piacimento,~ 47 15, 350| vedrai che la tua gente fia riscossa. -~ 48 15, 456| e fia silenzio posto a tanto affanno.~ ~ 49 15, 491| Quando fia tempo poi me n'avvisate,~ 50 15, 522| e darti una novella che fia buona,~ 51 15, 758| vedrén come a saltar costui fia adatto,~ 52 16, 594| ché fia cagion del tuo morir Rinaldo:~ 53 16, 927| Dicea il pagan: - Fia fatto, e volentieri,~ 54 17, 187| ciò che promesso gli hai fia osservato,~ 55 17, 189| tanto che in Persia si fia ritornato:~ 56 17, 568| che ignun di lor non gli fia fatto torto.~ ~ 57 17, 590| Ove o in qual parte fia nostro cammino?~ 58 17, 910| Così di te come dell'altro fia:~ 59 17, 912| tanto è che preso non fia più a mazzacchera.~ ~ 60 17, 953| e disse: «Che dïavol fia, Macone!~ 61 17, 35 | sùbito un messo a te mandato fia;~ 62 18, 169| ché so che gli fia caro di vedere~ 63 18, 196| spero, poi ch'ognun di noi fia morto,~ 64 18, 110| ché ciò ch'io dico fia sempre il contrario.~ 65 18, 198| L'oste rispose: - E' ci fia da godere:~ 66 18, 200| Disse Margutte: - E' non fia un boccone.~ ~ 67 18, 350| quando fia tempo e innanzi fien le 68 19, 243| E' fia Burrato, che non vuol mentire~ 69 19, 811| so che 'l mio battaglio fia più sodo,~ 70 19, 843| che s'io morissi non mi fia molesto.~ 71 19, 864| Disse Margutte: - Che fia, coccodrillo?~ ~ 72 19, 927| Chi fia costui? E che fanciulla 73 20, 108| che fia mercé punirti de' tuoi errori. -~ 74 20, 190| a dir che la brigata fia presta,~ 75 20, 301| ognun presto al Sepolcro ne fia andato;~ 76 20, 568| fa' che tu pensi alfin che fia tuo il danno.~ ~ 77 20, 612| che essemplo fia d'ogn'altro peccatore,~ 78 20, 622| forse che quivi tua ventura fia. -~ 79 20, 651| Orlando gli rispose: - Se tuo fia,~ 80 20, 806| qualche rimedio, s'alcun ce ne fia. -~ 81 20, 843| né, per piacerti, mai mi fia fatica~ 82 20, 903| noi vogliam, questa città fia nostra~ 83 20, 907| come il grido tra la turba fia,~ 84 21, 132| sempre ognun di voi contento fia. -~ 85 21, 213| e gran fatica fia drento alle mura~ 86 21, 224| vedrén chi fia di noi maggior dïavolo. -~ ~ 87 21, 262| questa, e donde entrata fia?~ 88 21, 318| Gridò Rinaldo: - Ed anco tua fia questa~ 89 21, 723| pertanto questo uficio si fia vostro. -~ 90 21, 733| dicendo: - Al cul l'arà chi fia ghignoso! -~ 91 21, 908| che a tempo la vendetta fia;~ 92 21, 980| Disse il signor: - Chi fia quel ladroncello?~ 93 21, 988| Dicea il messaggio: - Non fia, per mia ,~ 94 21, 13 | vedrén chi fia questo poltron villano,~ 95 21, 242| e quel che ti fia detto intenda bene,~ 96 21, 352| dove fia gentilezza alfin si mostra. -~ ~ 97 22, 64 | questa fia la cagion che qua ti chiama.~ ~ 98 22, 254| insin che fia fornita la ballata.~ 99 22, 293| quantunque il tradimento fia per resto,~ 100 22, 296| quando fia più che morto, aprirrà gli 101 22, 377| il pagano: - Ogni volta fia tosto:~ 102 22, 929| Carlo rispose: - Questo fia ben fatto:~ 103 22, 409| ché so ch'ella fia opera famosa~ 104 22, 524| tra disperato e disperato fia:~ 105 22, 822| disse fra suo cor: «Costui fia quello».~ 106 22, 894| Brunetta, che tua sempre fia. -~ 107 22, 60 | che fia del vostro sangue etternal 108 23, 33 | Rinaldo: - Pel contrario fia~ 109 23, 42 | Chi fia costui?» dicea, «che cosa 110 23, 127| e disse: - E' fia Spinardo sanza fallo,~ 111 23, 336| Rinaldo: - Se del pan ci fia;~ ~ 112 23, 395| tanta gente per lui morta fia~ 113 23, 399| e fia sentito insin giù d'Acheronte,~ 114 24, 5 | Il popol de' cristian fia presto afflitto:~ 115 24, 19 | né so quando si fia: non l'ho ancor detto;~ 116 24, 26 | vedrà, ché pel cammin forse fia morto.~ 117 24, 56 | come altra volta fia più chiaro il testo.~ ~ 118 24, 189| so che presto Orlando ti fia addosso,~ 119 24, 216| questo fia forse e la Spagna e la pace.~ ~ 120 24, 237| e parte ne fia presto alla marina,~ 121 24, 239| e Balugante fia suo capitano;~ 122 24, 270| e' non vi fia poi infine un quattrin rotto.~ 123 24, 316| s'impicchi Ganellon, che fia pur fatto:~ 124 24, 382| che fia col sangue de' cristiani 125 24, 643| non fia la nostra eccellenzia mancata;~ 126 24, 54 | ché e' fia col signor lor la vita tolta;~ 127 24, 214| tutto a luogo e tempo ti fia detto:~ 128 24, 432| dove fia pe' cristian sol doglia 129 25, 15 | la pace fia col sangue e con la lancia,~ 130 25, 285| però la tua grandezza gli fia cara,~ 131 25, 542| che merito per merito fia reso;~ 132 25, 550| e dice: «Se il disegno fia pur rotto,~ 133 25, 552| che fia? Mort'io, mort'una mosca 134 25, 555| a ricevere un don che fia mandato,~ 135 25, 572| tributo ricevere: il qual fia~ 136 25, 593| Marsilio: - O Macon, che fia questo?~ 137 25, 636| e 'l sangue che fia sparto de' cristiani.~ 138 25, 728| e questo fia poi sempre il tuo tributo.~ ~ 139 25, 855| pur la seconda schiera fia ancor rotta;~ 140 25, 910| insin che gli fia detto un «Dirupisti: ~ 141 25, 919| ché fia forse Rinaldo a tempo giunto. -~ 142 25, 70 | s'Orlando in Runcisvalle fia tradito,~ 143 25, 237| sanza la qual nessun mai fia salvato;~ 144 25, 535| Macone e serba a chi fia suo fedele~ 145 25, 625| Disse Astaròt: - E' fia per certo: aspetta~ 146 25, 642| dïavoli! Orsù, qui siam: che fia? -~ 147 25, 643| Disse Astaròt: - Ognun fia buon compagno~ 148 25, 790| che forse ancor fia scritto per menzogna. -~ 149 25, 868| insino a quel gran non fia serrata,~ 150 25, 976| maraviglia non fia saltar queste acque!~ ~ 151 25, 75 | Se così fusse, e' non ci fia riparo. -~ 152 25, 96 | ché la battaglia fia doman per tempo:~ ~ 153 25, 110| io farò che pel contrario fia~ 154 25, 118| vedren se ignun di lor fia tanto folle~ 155 25, 148| no, tutto in suo arbitrio fia.~ 156 25, 258| anima, Chi la diè, credo sua fia;~ 157 25, 469| però fia buon rimettersi gli occhiali;~ 158 26, 5 | tanto sangue in Runcisvalle fia~ 159 26, 229| dove fia giudicato il buono e il 160 26, 230| tosto fia ministrato il grande oficio:~ 161 26, 238| perch'io non so quel che si fia ancora,~ 162 26, 248| così fia forse di Cristianitade.~ ~ 163 26, 299| quello a salute al mondo fia,~ 164 26, 343| Oggi fia vendicato il mio figliuolo! -~ 165 26, 687| ché di servirti non mi fia fatica;~ 166 26, 772| tempo fia ora a ritrovare il conte. -~ 167 27, 662| non so se questa fia l'ultima volta~ 168 27, 684| e dice: «In ogni modo fia pel resto~ 169 27, 733| tanto che fia più d'una tomba aperta,~ 170 27, 939| che ti fia facilmente perdonato.~ 171 27, 34 | la qual presto per me fia in veste bruna,~ 172 27, 68 | dove l'anima tua fia sempre lieta,~ 173 27, 170| il popol tuo fia tutto seppellito,~ 174 27, 591| O quanto fia scontento più d'un padre!~ 175 27, 898| disse a Marsilio: - E' fia Rinaldo questo. -~ 176 27, 128| pietra sopra pietra in te fia salda. -~ ~ 177 28, 40 | La vita mia omai fia sol despetto. -~ ~ 178 28, 256| fin che l'ultimo fia manifesto.~ ~ 179 28, 323| forse tacere, uditor, fia onesto:~ 180 28, 336| principio era buio e buio fia».~ ~ 181 28, 340| non so quel ch'e' si fia poi finalmente~ 182 28, 821| quivi in canti fia sempre sanza lutti;~ 183 28, 43 | donna è nel Ciel che mi fia sempre schermo;~ 184 28, 45 | Questa fia la mia stella e 'l mio santo 185 28, 128| e l'aüttore ancor fia benedetto.~ ~ 186 28, 149| che fia del vero lume testimonio.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License