Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quistion 4
quistione 10
quiv 1
quivi 181
quod 1
rabbaruffato 1
rabbassare 1
Frequenza    [«  »]
182 prima
181 nella
181 qual
181 quivi
180 dice
180 tutta
178 volta
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

quivi

    Cantare,  Verso
1 1, 126| e poco men che quivi non l'uccise;~ 2 1, 307| quivi, secondo lui, si posa ad 3 1, 308| quivi la notte si rinchiude e 4 2, 149| quivi non è chi risponda al saluto.~ 5 2, 185| Quivi vivande è di molte ragioni:~ 6 2, 203| veggo che son; quivi era pur la scala.~ 7 4, 186| perché pur quivi si fermorno a bere:~ 8 4, 187| quivi legati appiè gli abbiàn 9 5, 272| apparì quivi bianco un palafreno.~ ~ 10 5, 323| quivi si stava e nascondeva, il 11 5, 458| e stava al bucolin quivi alla posta:~ 12 5, 518| come Rinaldo quivi lo partì;~ 13 5, 537| Quivi era Manfredonio innamorato,~ 14 6, 22 | quivi è quel Manfredon che gli 15 7, 665| Venne per caso quivi Caradoro,~ 16 9, 709| Quivi era Salincorno, e lacrimando~ 17 10, 20 | quivi la vostra prodezza mostrate,~ 18 10, 134| Ecco il Magagna che quivi arrivava:~ 19 10, 443| quivi era tutto il popol saracino,~ 20 10, 131| provarsi quivi insieme a faccia a faccia,~ 21 11, 169| Quivi era Malagigi, e confermava~ 22 11, 238| quivi smontorno e missono i destrieri~ 23 11, 289| Quivi combatte il signor d'Inghilterra,~ 24 11, 61 | Quivi alcun giorno si fece l'usanza:~ 25 12, 254| e di sua forza ognun quivi ragiona,~ 26 12, 427| quivi alfin pur la ritenne il 27 13, 209| Quivi piangeva il marchese Ulivieri,~ 28 13, 393| Quivi alcun giorni dimorâr contenti.~ 29 13, 428| ché lo star quivi mi parve disagio,~ 30 14, 28 | Quivi sentiva un pianto doloroso~ 31 14, 267| e domandava ognun che quivi corre:~ 32 14, 353| Quivi eran certi carbonchi e rubini~ 33 14, 357| Quivi eran cherubini e serafini~ 34 14, 359| Quivi è la salamandra ancor nel 35 14, 373| quivi di nuove penne s'adornava~ 36 14, 380| Quivi è il falcon salvatico e 37 14, 383| Quivi è l'astor col fagiano, e ' 38 14, 385| Quivi era lo sparvier, quivi la 39 14, 385| Quivi era lo sparvier, quivi la gazza~ 40 14, 388| quivi è l'allodoletta a volteggiare,~ 41 14, 393| Quivi si vede i gru volare a schiera,~ 42 14, 397| Quivi è la tortoletta a primavera,~ 43 14, 401| Quivi si cava il pellican del 44 14, 415| quivi si pasce di sogni il moscardo~ 45 14, 422| Quivi è il rigogoletto, e 'l fico 46 14, 433| Quivi superbo si mostra il pagone~ 47 14, 436| quivi la quaglia, che pareva lassa~ 48 14, 438| quivi è l'oca marina che 'l mar 49 14, 447| quivi col gozzo e col gran becco 50 14, 465| Quivi era calandra e 'l calderino~ 51 14, 506| quivi si vede scoprir la balena~ 52 14, 536| pensa che quivi potevon vedersi,~ ~ 53 14, 570| quivi si vede tutte l'erbe e piante,~ 54 14, 614| quivi era il dromedario e la camella,~ 55 14, 623| quivi era il tasso porco e 'l 56 15, 197| or quivi s'accostò tutta la gente,~ 57 15, 198| quivi la zuffa insieme rappiccorno.~ 58 15, 567| quivi trovava insieme armati in 59 16, 859| Il mastro giustizier, che quivi sta,~ 60 17, 190| quivi si poserà, sendo signore.~ 61 17, 506| Quivi allor Ganellon con lei s' 62 18, 52 | quivi di fuor si vennono accampando;~ 63 18, 249| Quivi il Soldan con gran furor 64 18, 514| co' mamalucchi suoi quivi ristretto;~ 65 18, 653| quivi è Davìd e gli altri sempre 66 18, 694| Intanto Salicorno è quivi tratto,~ 67 18, 704| e in questo quivi Rinaldo arrivava.~ ~ 68 18, 233| Quivi mangioron le reliquie tutte~ 69 18, 363| Tu la tien' quivi: s'ella fusse tolta? -~ 70 18, 418| perché quivi era un gran borgo di case,~ 71 18, 430| Quivi la gente correa d'ogni loco;~ 72 18, 499| quivi a sedere un poco si posorno,~ 73 18, 547| e trasse quivi fuori una cucina:~ 74 18, 592| Così la notte a dormir quivi stanno.~ ~ 75 19, 95 | e 'l lusignuolo e' fior quivi lasciai,~ 76 19, 101| quivi mi prese, e così, sventurata,~ 77 19, 108| e s'alcun satir pietoso quivi erra,~ 78 19, 267| Ecco Sperante che quivi arrivava,~ 79 19, 340| Quivi toccò più d'una batacchiata,~ 80 19, 451| Quivi Margutte si dava da fare,~ 81 19, 514| dintorno al fuoco, e quivi si dormiéno,~ 82 19, 551| quivi s'andorno la sete a cavare.~ 83 19, 585| Io veggo quivi appoggiato, Morgante,~ 84 19, 853| Quivi la notte stanno a riposarsi,~ 85 19, 890| Quivi senti', Morgante, il lusignuolo,~ 86 19, 200| come le risa l'avean quivi giunto.~ ~ 87 19, 321| Quivi Rinaldo, Ulivier, Ricciardetto~ 88 19, 329| Quivi fecion consiglio di pigliare~ 89 19, 419| e quivi al modo lor fu coronato~ 90 20, 52 | quivi trovò certi pastor pagani~ 91 20, 96 | e lascial quivi appiccato pel collo.~ ~ 92 20, 379| donde la bestia di quivi si mosse,~ 93 20, 456| a Bambillona, e quivi l'onoròe.~ ~ 94 20, 622| forse che quivi tua ventura fia. -~ 95 20, 810| Quivi lo pose a giacere in sul 96 21, 185| Quivi son tutti i cristiani smontati;~ 97 21, 193| Quivi mangiorno e riposârsi alquanto.~ 98 21, 414| quivi persona non era a guardalla;~ 99 21, 775| Rinaldo si posò quivi alcun giorno,~ 100 21, 812| erano iddii, e 'l popol quivi accoglie,~ 101 21, 838| Orlando si posò quivi la notte~ 102 21, 959| Astolfo allo scudier quivi s'accosta,~ 103 21, 223| come eran capitati quivi e quando,~ 104 22, 110| Ecco Dodon ch'un quivi arrivava,~ 105 22, 330| Quivi era un buffoncello, un tale 106 22, 833| Quivi era Orlando e' suoi compagni 107 22, 21 | Beltramo e Pulidor quivi si getta:~ 108 22, 153| Quivi piangeva amaramente Carlo;~ 109 22, 154| quivi piangeva tutta la sua corte;~ 110 22, 155| quivi Gherardo ignun può consolarlo;~ 111 22, 156| quivi si duole ognun della sua 112 22, 157| quivi pur Gano ognun volea squartarlo;~ 113 22, 158| quivi bestemmia alcun sì crudel 114 22, 159| quivi l'essequie s'ordina e 'l 115 22, 160| quivi veniva tutto il concestoro.~ ~ 116 22, 161| Quivi Aldighier nel trïunfal palagio~ 117 22, 716| o guerre: «Quivi è Rinaldo» dicea:~ 118 22, 790| d'una fanciulla. A veder quivi stanno:~ 119 22, 857| Quivi le grida intorno si levorno.~ 120 22, 980| e per cui morti color quivi stanno!~ 121 22, 991| quivi staranno morti in sempiterno.~ 122 23, 74 | Quivi si dànno colpi di maestro.~ 123 23, 181| ed anco quivi Frusberta non resta:~ 124 23, 208| e quivi co' dottor si scandalezza:~ ~ 125 23, 307| che 'l sangue alle cigne quivi alza,~ 126 24, 23 | e quivi finiran gli ultimi giorni;~ 127 24, 811| che fussin quivi i demòn tutti quanti.~ 128 24, 79 | e quivi in modo la zuffa appiccorno~ 129 24, 131| sanza aver quivi lo staffiere appresso.~ 130 25, 196| accompagnoron quivi Ganellone,~ 131 25, 210| quivi era Falserone e Balugante,~ 132 25, 349| quivi son le carattere segnate~ 133 25, 558| e che quivi la pace si farebbe,~ 134 25, 10 | Poi lasciâr quivi ciascuno il destriere~ 135 25, 435| Quivi era l'Arcaliffa e 'l re 136 25, 67 | quivi di magica arte si leggea~ 137 25, 355| vede che quivi si fa buona gala,~ 138 25, 613| combatton quivi, o gran misteri e belli!~ 139 26, 101| Quivi eran molti già intorno alle 140 26, 138| quivi i cavalli e sue armi raggruppi,~ 141 26, 369| Quivi eran Zingani, Arbi e Sorïani,~ 142 26, 385| Quivi già i campi l'uno all'altro 143 26, 611| Gualtieri da Mulion quivi si getta,~ 144 26, 663| Quivi è Marsilio, e qua combatte 145 26, 707| quivi stetton coloro alla veletta~ 146 26, 802| ed Ulivieri intanto è quivi giunto,~ 147 27, 70 | quivi eran tutti quanti i capitani,~ 148 27, 78 | Gualtieri da Mulion quivi s'è messo~ 149 27, 94 | Intanto quivi Marsilio è venuto,~ 150 27, 141| Intanto quivi giugnea Ricciardetto,~ 151 27, 368| di Babel già, sì ch'ognun quivi corre.~ ~ 152 27, 385| Quivi correva il buon duca Egibardo,~ 153 27, 718| e fassi quivi a suo modo gagliarda,~ 154 27, 800| quivi soletto si riposa e bagna.~ ~ 155 27, 148| però che quivi è pace sanza guerra~ 156 27, 430| ché tutti savàn quivi ginocchione.~ 157 27, 657| Quivi era ognuno in terra inginocchiato~ 158 27, 754| in Aquisgrana, e 'l corpo quivi misse;~ 159 28, 721| Quivi fu la battaglia sanguinosa~ 160 28, 817| Quivi i meriti suoi saranno tutti;~ 161 28, 818| quivi tutto vedrà nel santo volto;~ 162 28, 819| quivi corrà del suo ben fare i 163 28, 820| quivi sarà dal buon Gesù suo accolto;~ 164 28, 821| quivi in canti fia sempre sanza 165 28, 822| quivi il seggio regal mai sarà 166 28, 823| quivi il pan gusterà che sempre 167 28, 824| quivi impetri per noi della sua 168 28, 841| Quivi eran le pulzelle scapigliate;~ 169 28, 842| quivi avean le matrone il peplo 170 28, 843| quivi piangeva tutta la cittate;~ 171 28, 844| quivi si straccia ognun l'oscura 172 28, 845| quivi son l'alte cose replicate;~ 173 28, 846| quivi si loda la sua vita onesta;~ 174 28, 847| quivi si batte alcun le palme 175 28, 848| quivi si grida: - Santo, santo, 176 28, 861| quivi meritamente a grande onore~ 177 28, 986| quivi soleva congregar gli amici,~ 178 28, 57 | Quivi si legge or della sua Maria~ 179 28, 60 | quivi si rende giusto premio e 180 28, 61 | quivi s'intende or l'alta fantasia~ 181 28, 63 | quivi cantano or gli angeli i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License