Cantare, Verso
1 1, 121| E volle colla spada uccider Gano;~
2 1, 302| nel pettignon tutta la spada misse,~
3 2, 49 | chi colla spada, chi col pasturale,~
4 2, 60 | tu colla spada tua tra l'elsa e 'l pome~
5 2, 393| caval che tu vedi, e questa spada;~
6 2, 598| aveva in man sanguinosa la spada.~
7 3, 15 | alzava con due man la spada forte~
8 3, 60 | Orlando colla spada l'assaliva,~
9 3, 87 | e spada che già mai non fece fallo;~
10 3, 209| E volle colla spada dare a Gano;~
11 3, 415| trasse dallato la spada sua bella,~
12 4, 109| e lascia pur la spada andare in basso~
13 4, 533| e colla spada la testa gli mozza;~
14 4, 543| pur tante volte la spada v'accocca~
15 5, 388| e la spada del prenze torna al cielo.~
16 5, 401| attraversò la spada per coprire~
17 5, 417| Trasse la spada, che par che riluca~
18 5, 435| mentre ch'io gli ero colla spada a' fianchi,~
19 5, 487| La spada un braccio sotterra ficcossi,~
20 5, 490| Rinaldo, tanto fitta era, la spada,~
21 5, 505| Poi colla punta della spada scrisse:~
22 5, 511| letter colla punta della spada;~
23 6, 156| piace la spada a costei del suo amante:~
24 6, 315| proverremo e la lancia e la spada~
25 6, 318| o lancia o spada, a cavallo o pedone. -~
26 6, 391| s'avessi la mia spada Durlindana. -~
27 7, 23 | Ma cavalier parean da spada e lancia~
28 7, 526| era pel campo colla spada in mano,~
29 8, 311| trasse la spada fuor con gran tempesta~
30 8, 521| La spada per la punta il paladino~
31 8, 578| la spada allato, e cintosi un trafiere;~
32 8, 586| n'ho morti già con questa spada:~
33 8, 669| Berlinghier mano alla sua spada caccia,~
34 9, 255| sanza colpo di spada o altra guerra~
35 10, 33 | conte Gano un colpo della spada~
36 10, 239| trasse fuori una fulgente spada~
37 10, 285| prendi la spada, io ti disfido a morte~
38 10, 287| Salincorno la spada trasse fore~
39 10, 349| e molti colla spada ne difalca~
40 10, 414| che non tenea la spada alla cintura,~
41 10, 629| Tolse la spada a Rinaldo e 'l destriere~
42 10, 631| misse Frusberta, la spada sovrana,~
43 10, 635| e dèttegli la spada del cugino,~
44 10, 640| caval s'accorse e della spada;~ ~
45 10, 659| la spada e 'l mio cavallo, e come
46 10, 663| mandami indrieto e la spada e 'l cavallo,~
47 10, 666| il destriere e la spada di Rinaldo,~
48 10, 691| però scambiò la sua spada e 'l roncione;~
49 10, 696| ti mando il cavallo e la spada.~ ~
50 10, 704| e 'l mio cavallo e la spada mi rendi».~ ~
51 10, 713| che non volea la spada rimandare~
52 10, 804| di ritenermi la spada e 'l destriere:~
53 10, 814| noi proverrem come ogni spada taglia».~
54 11, 154| spogliato e messo a fil di spada;~
55 11, 645| tanti per te morti colla spada,~
56 11, 854| e con la spada facea gran vendetta,~
57 12, 113| E trasse fuor la spada Durlindana~
58 12, 203| e colla spada gli diè in su la testa:~
59 12, 212| e colla spada tra costor s'affronta:~
60 12, 372| Terigi s'arrostava colla spada.~
61 12, 399| tu con la spada e lui con l'aste in resta:~
62 12, 448| ma con la spada mi serbo ammazzallo. -~ ~
63 12, 474| ma pure al taglio della spada resse.~
64 12, 478| ma la pesante spada e dura il fésse~
65 12, 489| e la spada e la man vide cadere,~
66 12, 614| l'uccisi con questa mia spada;~
67 14, 259| Rinaldo la sua spada fuor tiròe~
68 14, 292| lasciar mai più portare spada;~
69 15, 272| ch'appena par che la spada rïabbia!~ ~
70 15, 275| tagliarti con la spada insino all'osso,~
71 15, 381| per mezzo il petto la spada ti caccio!~
72 15, 588| e della spada gli dètte al cimieri,~
73 15, 592| e trasse della spada un gran fendente.~ ~
74 15, 656| che si difende con la spada a piede;~ ~
75 16, 143| è più giusta cosa che la spada~
76 16, 146| che con la spada al campo ci troviamo;~
77 16, 804| videsi preso, e pigliava la spada,~
78 17, 88 | sul pome appoggiato della spada,~ ~
79 17, 240| sanza operare spada molto o lancia.~ ~
80 17, 354| il me' che può con la spada il punzecchia~
81 17, 701| Rimetti, cavalier, drento la spada,~
82 17, 765| ciò che si guadagna con la spada:~
83 17, 768| con teco, con la spada o con altre armi. -~ ~
84 17, 931| con questa spada un ne feci morire,~
85 17, 91 | non cinse spada mai simil campione,~
86 18, 251| Orlando fuor la spada non isguizza,~
87 18, 258| sùbito pose alla spada la mano,~
88 18, 420| poi misse mano alla spada pesante,~
89 18, 431| si fe' innanzi, e con la spada in mano~
90 18, 436| e con la spada l'aveva allargata;~
91 18, 833| volle dargli un colpo con la spada.~
92 18, 836| ché questa spada il porfiro divide».~
93 19, 605| e colla spada gli dètte la morte,~
94 19, 621| Alzò la spada e tagliògli il cimiere~
95 20, 100| vollongli la man porre alla spada.~
96 20, 114| Gan con la spada da lor si difende,~
97 20, 528| Ulivier tiroron fuor la spada;~ ~
98 20, 704| e con la spada facea la risposta.~ ~
99 20, 714| non sa che quella spada è Durlindana,~
100 20, 774| poi s'affrontorno con la spada in mano;~
101 20, 787| quando vide la spada andare all'erta~
102 20, 818| Orlando ponea mente una sua spada,~
103 21, 248| ma missegli la spada nella gola,~ ~
104 21, 293| e con la spada tagliente lo svena.~
105 21, 322| e 'l pome della spada appoggia al petto,~
106 21, 343| ma di tagliarla la spada s'infigne;~
107 21, 353| Orlando allor gli mena della spada,~
108 21, 406| e' pose presto alla spada la mano~
109 21, 555| e con la spada il dragone uccidrà.~
110 21, 571| Rinaldo trasse, e la spada gli smuccia~
111 21, 632| trasse la spada per dare a Rinaldo.~ ~
112 21, 704| nsino al mento gli cacciò la spada.~ ~
113 21, 66 | trasse la spada ch'aveva a' galloni,~
114 21, 313| La spada di lassù vedi che taglia,~
115 22, 480| e con la spada col lïon s'affronta.~ ~
116 22, 486| che non si può con la spada aiutare;~
117 22, 850| odi la spada d'Aldighier che fischia;~
118 22, 34 | misse tutta ne' fianchi la spada~
119 22, 48 | morto, ché in fallo la spada mai alza.~ ~
120 22, 295| e nell'uscir fu la spada la chiave,~
121 22, 326| che non portò mai più spada né rocca.~
122 22, 445| Poi presto in su la spada la man porse,~
123 22, 939| ed una spada che è più ch'a due mane,~
124 23, 110| Rinaldo con la spada tanto ha fatto~
125 23, 179| e con la spada gli fésse la testa,~
126 23, 194| e con la spada lo vuol ristorare~
127 24, 928| combatter con la spada e con la lancia.~ ~
128 24, 20 | la bella spada chiamata Gioiosa~
129 24, 24 | questa spada mai più non trasse fore.~ ~
130 24, 40 | pur con la spada, non col pasturale.~ ~
131 24, 45 | Sempre in alto la spada si vedea,~
132 24, 263| ma con la spada rinchiuso in sul ponte:~
133 25, 826| gli cinse quella spada Durlindana~
134 26, 556| come questo toccòe con la spada,~
135 26, 619| per Runcisvalle con la spada in mano~
136 26, 902| ché si sentì una spada fischiare~
137 26, 58 | nella battaglia è con la spada entrato,~
138 26, 73 | Ulivier con la spada suona spesso~
139 26, 80 | che con la spada quel dì non accenna.~ ~
140 26, 93 | alzò la spada insino al gorzaretto;~
141 26, 126| granchio in man, ma con la spada segna,~
142 26, 131| ma con la spada va crescendo il lago~
143 26, 140| Avin non si tenea la spada al fianco;~
144 27, 44 | con questa spada passerògli il core!~
145 27, 63 | E trasse con la spada in modo a questo~
146 27, 134| che la spada gli entrò pel gorzarino~
147 27, 181| Avin soggiunse, e con la spada ancora~
148 27, 239| Orlando, che la spada aveva stretta,~
149 27, 242| alzò la spada in alto quanto e' puote~
150 27, 246| e poi la spada la sella percuote,~
151 27, 249| perché la spada con tal forza viene~
152 27, 357| poi rovina la spada con gran fretta~
153 27, 379| che con la spada gran cose facìa,~
154 27, 460| che con la spada a suo modo facea.~
155 27, 471| a tradimento, e la spada gli mise~
156 27, 486| e con la spada percuote e martella,~
157 27, 607| Ma la spada del Ciel qui mi bisogna,~
158 27, 664| trarrà fuor questa onorata spada.~ ~
159 27, 872| riguardata, o mia spada tanto degna. -~ ~
160 27, 225| prima il corpo compose alla spada,~
161 27, 638| ridendo quella spada benedetta,~
162 27, 648| e rendégli la spada Durlindana.~ ~
163 27, 844| alzò la spada, e tanto sdegno il porta~
164 27, 166| che la spada del Ciel sia sempre sopra,~
165 28, 288| e così della spada Durlindana,~ ~
166 28, 691| o santa spada a gastigar chi erra,~
|