Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosa 378
coscia 4
coscïenzia 1
cose 161
così 622
cospetto 2
cosse 4
Frequenza    [«  »]
164 tal
163 altra
162 gigante
161 cose
161 qua
158 quello
158 questi
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

cose

    Cantare,  Verso
1 1, 69 | fannosi feste e cose trïunfale,~ 2 1, 99 | e facessi gran cose a quella fonte.~ 3 1, 383| Insieme molte cose ragionaro,~ 4 2, 66 | sentendo queste cose ragionare,~ 5 2, 108| e fa gran cose, come amor consente,~ 6 2, 121| E dopo molte cose ragionate~ 7 2, 206| le cose ch'avanzorno, ove sono ite? -~ 8 2, 501| E così molte cose ragionando,~ 9 2, 563| e molte cose con lor ragionava.~ 10 4, 589| come chi nuove cose per oggetto~ 11 4, 732| ed ogni nuove cose rinfresca,~ 12 5, 234| hai fatto pensar di strane cose~ 13 5, 268| E dette molte cose, un corridore~ 14 6, 233| ed avea fatte cose in su la piazza~ 15 6, 471| cose udirai che ne sarai poi 16 7, 467| Sempre Fortuna alle gran cose imbrocca,~ 17 8, 218| molte cose leggiadre alla moresca;~ 18 9, 234| ha fatte cose contra ogni giustizia,~ 19 9, 320| e come ben le cose passeranno:~ ~ 20 9, 589| a queste cose il compagno, comare?~ 21 10, 124| e fe' gran cose in sì fatto travaglio;~ 22 10, 410| veggendo cose far sopra natura.~ 23 11, 58 | si diletta veder diverse cose,~ 24 12, 36 | e molte cose con meco combatto. -~ 25 12, 194| e fece cose quel con Frusberta~ 26 12, 213| e colpi e le gran cose ch'e' facìa,~ 27 12, 255| egli aveva quel fatte cose~ 28 13, 436| Quando Marsilio queste cose udìo,~ 29 13, 454| Non ti doler delle cose passate:~ 30 13, 544| gli fe' far cose che fu maraviglia.~ ~ 31 14, 568| d'uomini e merce e varie cose carche.~ ~ 32 14, 735| cominciossi a trattar molte cose~ 33 15, 37 | molta maraviglia ha di tal cose;~ 34 15, 455| io t'ho a dir cose che ti piaceranno,~ 35 15, 692| le cose veggo omai che vanno bene. -~ 36 15, 695| e molte cose con esso favella;~ 37 15, 769| ch'io intendo, e' disse cose strane.~ 38 15, 858| fe' cose in Bambillona in su la piazza~ 39 15, 889| E' si potre' mill'altre cose ancora~ 40 15, 894| pure alfin piace nuove cose udire:~ 41 16, 36 | cose che tutti infiammava nel 42 17, 229| Così di queste cose s'innamora~ 43 18, 217| Poi molte cose insieme ragionaro;~ 44 18, 471| e fa gran cose per campar costoro;~ 45 18, 658| Tante altre cose ch'io vi veggo belle? -~ 46 18, 837| Quando Rinaldo a queste cose bada,~ 47 18, 10 | ma le cose sottil, vo' che tu creda,~ 48 18, 22 | e volli queste cose disputare.~ 49 18, 379| ché di tal cose cortese esser soglio. -~ 50 18, 488| Vedi che mancan qui le cose tutte.~ ~ 51 18, 575| Nell'altre cose io t'arò riverenza,~ 52 18, 590| Tu hai qui acconcio mille cose degne,~ 53 18, 597| Così tutte lor cose rassettorno.~ 54 19, 985| E tante cose dicea di Morgante~ 55 19, 20 | ch'io gli porrei delle cose da parte.~ 56 19, 74 | ragionate insieme molte cose,~ 57 19, 288| Or vo' che mille cose oggi mi dica.~ ~ 58 19, 310| detto gli avea come le cose vanno;~ 59 19, 320| e molte cose ragionaro il giorno.~ ~ 60 20, 107| hai già fatte tante laide cose~ 61 20, 419| che fece cose col battaglio in mano~ 62 20, 655| a queste cose, e tu 'l debbi sapere,~ 63 20, 706| e vuol sempre veder cose terribile,~ 64 20, 710| e facea cose che non son credibile,~ 65 21, 82 | conte Orlando fa incredibil cose,~ 66 21, 218| quanto e' sentia più cose oscure e sozze;~ 67 21, 552| vedrete a costei far cose terribile.~ ~ 68 21, 600| mirabil cose la donna facea:~ ~ 69 21, 764| e molte cose lamentabil dice.~ 70 21, 936| si stava, e molte cose ha ragionate.~ ~ 71 21, 194| fassi per isdegno di gran cose.~ 72 22, 107| e molte cose insieme hanno trattate~ 73 22, 115| diceva: - La Fortuna in tutte cose,~ 74 22, 812| convien ch'a molte cose abbi avvertenzia,~ 75 22, 953| Mentre che molte cose ognun ragiona,~ 76 22, 965| e cominciava a far le cose adagio;~ 77 22, 506| così tutte le cose al mondo vanno,~ 78 22, 937| Egli ha fatto oggi cose troppo strane.~ 79 22, 72 | e poi vedrai come le cose andranno.~ ~ 80 24, 110| tante cose a Marsilio ricordare,~ 81 24, 341| Bianciardino io dissi molte cose~ 82 24, 504| e tutte queste cose interpetrorno:~ ~ 83 24, 514| può far cosegrande la Natura?~ 84 24, 552| di cui tante gran cose il mondo scrisse.~ ~ 85 24, 609| E poi che molte cose furon dette~ 86 24, 864| per virtù natural gran cose fanno.~ ~ 87 24, 28 | avea molte gran cose già vedute,~ 88 24, 57 | Gran cose il faceva Sicumoro,~ 89 24, 274| tu sia per molte cose il ben venuto.~ 90 24, 291| ed altra volta fien le cose intese,~ 91 24, 301| e so che queste cose ti son note,~ 92 24, 344| ma frappava altre cose di Rinaldo.~ ~ 93 25, 52 | dove a trattar s'avea cose rematiche;~ 94 25, 58 | a trattar queste cose della Spagna,~ 95 25, 170| ma maggior cose disse arrecherebbe. -~ 96 25, 305| Molte altre cose ancor Ganellon disse,~ 97 25, 515| ma vuolsi queste cose ben pensalle~ 98 25, 566| e tutte cose che parran capace,~ 99 25, 622| Marsilio e gli altri le cose a mirare,~ 100 25, 640| varie cose alla mente ebbe dintorno,~ ~ 101 25, 660| il sangue e queste cose interpetrare,~ 102 25, 732| e molte cose degne dirà Floro;~ 103 25, 736| di drappi, arnesi e cose sorïane;~ ~ 104 25, 786| Roncisvalle fe' mirabil cose,~ 105 25, 835| e farà cose il sopra natura,~ 106 25, 861| ché, se le cose si faranno a tempo,~ 107 25, 864| cose che scritte non si crederranno. -~ ~ 108 25, 900| e però molte cose non gli manda.~ 109 25, 972| fatti, io t'ho a dir tante cose~ 110 25, 35 | passar più oltre, e molte cose~ 111 25, 242| da cui tutte le cose son create;~ 112 25, 266| queste cose ch'io dico anche non sanno;~ 113 25, 342| ché troppe belle cose dice Arnaldo;~ 114 25, 852| e, perché vane cose vi s'adora,~ 115 25, 904| pianeti e segni e tante cose belle.~ ~ 116 25, 944| di far le cose mirabil che e' fece.~ ~ 117 25, 947| che molte cose non son rivelate~ 118 25, 48 | molte cose di lui dette gli avea.~ ~ 119 25, 158| non bisogna le cose replicarti,~ 120 25, 408| di queste cose si maravigliorno.~ ~ 121 26, 143| sì come avvien nelle gran cose spesso,~ 122 26, 246| tutte cose mortal vanno a un segno:~ 123 26, 901| e seguir cose che non sono umane,~ 124 26, 66 | cose vedrebbe inaüdite e nuove:~ 125 26, 213| perché il tempo a tante cose è stretto,~ 126 27, 2 | m'hai condotto a scriver cose~ 127 27, 324| voi che leggete queste cose strane,~ 128 27, 379| che con la spada gran cose facìa,~ 129 27, 395| e' si sentia tante urle e cose strane~ 130 27, 593| E Ricciardetto facea cose ancora~ 131 27, 636| delle gran cose che fece in Egitto,~ 132 27, 668| e far gran cose all'ultimo lor vampo;~ 133 27, 928| ché facea di tre cose conscïenzia.~ ~ 134 27, 37 | E poi che molte cose ti domando,~ 135 27, 233| Poi apparì molte altre cose belle,~ 136 27, 434| Ricciardetto, e fatto hanno oggi cose~ 137 27, 779| Ma perché molte cose dir bisogna,~ 138 27, 18 | come poss'io negar le cose oneste?~ 139 27, 165| pensi ciascun, quando e' fa cose inorme,~ 140 27, 234| in molte cose già pel tempo antico.~ 141 27, 249| sommene avveduta in mille cose~ 142 28, 242| perché pur molte cose ho di lui scritto,~ 143 28, 300| molte cose a buon fin permisse Cristo;~ 144 28, 343| e se pur vane cose un tempo scrissi,~ 145 28, 393| E benché tante cose ha fatte prima,~ 146 28, 397| che canterà le cose di più stima,~ 147 28, 405| Or, perché molte cose ho pur lasciate,~ 148 28, 421| raccolto molte cose a una lista,~ 149 28, 504| direbbe bugie tra queste cose.~ ~ 150 28, 521| E disse finalmente tante cose~ 151 28, 578| cose tanto propinque alla memoria,~ 152 28, 649| Io lascio molte cose egregie e degne,~ 153 28, 658| cose magne ricerca insin se sogna,~ 154 28, 724| ma tutte queste cose vi son note,~ 155 28, 741| O quante cose magne io non replìco!~ 156 28, 807| tante altre cose ha fatto il signor nostro~ 157 28, 845| quivi son l'alte cose replicate;~ 158 28, 886| però, chi queste cose ben rivilica,~ 159 28, 892| che molte cose partiron fra loro;~ 160 28, 117| convien che varie cose al mondo sia~ 161 28, 181| io sentirò cose alte e magne e dive~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License