Cantare, Verso
1 1, 262| Mentre il gigante l'arme va a spogliare,~
2 1, 516| una gocciola d'acqua non va in seno.~
3 1, 544| E va pur punzecchiando collo
4 1, 668| Morgante va rovistando ogni cosa;~
5 2, 280| a tuo camin ne va sicuro e ratto.~ ~
6 2, 299| donde e' si va, che di fuor gettan fuoco,~
7 2, 416| che va pel mondo sperso or tapinando.~ ~
8 2, 467| così il messaggio ne va mal contento,~
9 2, 469| Morgante ne va a piè di buon talento~
10 2, 490| e va nel padiglion col re pagano;~
11 2, 575| e chi fuggir non può ne va prigione;~
12 3, 363| poi se ne va a Baiardo il saracino;~
13 4, 43 | va cavalcando per piano e per
14 4, 203| e quel lïone innanzi va soletto~
15 5, 218| e va pel bosco che pare uno strale.~
16 5, 515| vi passa, quando e' va che sia di verno,~
17 6, 483| Pel mondo attorno va di strane gente.~
18 7, 571| e disse: «Così va chi s'innamora!~
19 8, 8 | e Manfredon ne va poco contento;~ ~
20 8, 39 | Or se ne va la tua gente sbandita,~
21 8, 45 | E così Manfredon ne va in Soria~
22 8, 145| Pel mondo va come un ladron di strada;~
23 9, 35 | ne va con Ganellon, che batte
24 9, 196| Rinaldo, che pel mondo or va meschino;~
25 9, 344| che sottosopra così va la terra? -~ ~
26 9, 378| e tanto va questo baron gagliardo~
27 10, 876| Fólgore certo va con men prestezza:~
28 10, 884| Mentre che Vegliantin va inverso il conte,~
29 10, 969| Pensa e ripensa e va sottilizzando~
30 10, 994| che a Carador ne va sanza dimoro,~
31 11, 104| e inverso Montalban va cavalcando.~ ~
32 12, 408| e Vegliantin ne va come uno smerlo.~ ~
33 12, 410| e va inverso il pagan di buona
34 12, 608| or va guastando tutte le ricolte. -~ ~
35 13, 288| che così fiero va a trovar Marsilio? -~ ~
36 13, 473| Rinaldo se ne va verso il diserto,~
37 14, 394| e quel che va dinanzi par che gridi;~
38 14, 409| Ed anco il milïon si va aggirando,~
39 14, 410| e la ghiandaia va faccendo festa,~
40 14, 417| Il picchio v'era, e va volando a scosse;~
41 14, 585| il leone, e 'l dippo gli va drieto;~
42 14, 609| E 'l bufol che ne va preso pel naso,~
43 14, 631| èvvi la lontra e va cercando il pesce,~
44 15, 195| come fólgore va molto fervente.~
45 15, 367| Allor la dama va inverso il pagano,~
46 15, 440| e va pel campo veggendo le schiere.~ ~
47 16, 167| dovunque e' va, gli tenea drieto gli occhi,~
48 16, 181| Disse Ulivier: - Così va la fortuna:~
49 16, 602| e va sbuffando che pareva un
50 16, 750| Così va chi si fida in amadore»;~
51 16, 855| l me' che può soletto ne va a piede,~
52 17, 238| E' non ci va due mesi, che in balìa~
53 17, 581| Orlando va con molto dispiacere~
54 17, 816| che così presto il torrïon va giùe,~ ~
55 17, 861| Disse Don Bruno: - E' non va pel deserto~
56 17, 49 | E cavalcando va per molte strade~
57 17, 51 | e domandando va per le contrade~
58 17, 59 | sopra i campanil gridando va~
59 18, 86 | in Bambillona va a fare il dovere;~
60 18, 313| Al re Costanzo va tosto una spia,~
61 18, 345| Di nuovo un'altra spia ne va volando,~
62 18, 432| va confortando ogni suo capitano.~ ~
63 18, 462| vedi che va sozzopra qua Levante~
64 18, 499| Non va lïon per fame per foresta~
65 18, 770| Questo romor ne va pel campo presto;~
66 18, 812| verso Rinaldo va con molta stizza~
67 18, 25 | Ciò ch'io ti dico non va insino all'effe:~
68 18, 31 | dove il capo non va, metto la coda,~
69 18, 502| che va cercando ove la sete gli
70 18, 522| disse: - Morgante, la cosa va gaia:~
71 19, 626| Veggo la cosa stasera va 'gala,~
72 19, 646| dell'acqua va cercando il me' che può,~
73 19, 886| così va chi se stesso pur trastulla;~
74 19, 267| Orlando smonta e 'ncontro ne va a esso,~
75 20, 33 | Va discorrendo per molti paesi,~
76 20, 47 | per tutta Pagania ne va cercando;~
77 20, 49 | Piangendo va la sua disavventura~
78 20, 309| Però non va questa tempesta via~
79 20, 537| Lo 'mperador sentì come va il giuoco:~
80 20, 852| ch'altro pel mondo non si va parlando.~
81 21, 49 | e va inverso Rinaldo, acceso
82 21, 227| Rinaldo se ne va sanza riguardo~
83 21, 268| e va inverso Rinaldo come un
84 21, 557| Orlando inverso Creonta ne va,~
85 21, 657| Astolfo va per un luogo deserto~
86 21, 737| Astolfo se ne va pur poi soletto~
87 21, 879| donde il grifon ne va per l'aria a volo,~
88 21, 974| Disse colui: - La cosa va di guazzo:~
89 21, 991| e disperato va cercando guerra.~
90 21, 43 | Mentre ch'Orlando va per la cittade,~
91 21, 196| non va più per le selve aspre e
92 21, 284| Filiberta a Rinaldo se ne va,~
93 22, 10 | dell'occeàno, e va verso altra gente,~
94 22, 350| e succiala, e la broda va in sul petto.~
95 22, 450| tutta la città sozzopra va~
96 22, 611| e va sozzopra il Ponente e il
97 22, 840| e quella d'Aldighier va in aria in tronchi.~ ~
98 22, 906| incontro va, come Orlando fu visto:~
99 22, 974| Questo Aldighier va il suo padre cercando:~
100 22, 980| e va con esso il gentil Berlinghieri.~
101 22, 985| e sconosciuto ne va con costoro:~
102 22, 995| che questo traditor ne va affilato,~
103 22, 292| Rinaldo alla città se ne va drento~
104 22, 503| e 'l suo signor ne va peregrinando~
105 22, 584| tanto che sempre va pel mondo attorno.~ ~
106 22, 623| tu sai ch'ognun la morte va schifando:~
107 22, 903| Rinaldo al suo vïaggio ne va ratto~
108 22, 928| però che in qua si va contro a divieto.~ ~
109 22, 972| che il lupo non va mai cogli agnellini.~
110 23, 98 | disse tanto che Rinaldo va,~
111 23, 356| Torna il romito, e va per trar del vino;~
112 24, 37 | ché il mal del traditor ne va col pelo;~
113 24, 545| Così va questo mondo, Ulivier mio.~
114 24, 558| sento sen va, che mi dispiace ancora:~
115 24, 770| e' va lor tra le gambe per dispetto,~
116 24, 85 | cercando va del figliuol di Mellone~
117 24, 408| ma so che in altra parte va il mio ingegno.~ ~
118 25, 86 | sen va con Falseron quel maladetto,~
119 25, 199| e così va furcifer con furcifero,~
120 25, 315| perché l'anima tua ne va in essilio~
121 25, 522| che va su per la fatta a buon cammino,~
122 25, 525| e va per Bianciardino e Falserone~
123 25, 793| oltre in Roncisvalle Orlando va~
124 25, 888| e tutta quella corte va sozzopra.~ ~
125 25, 803| Così questo caval; ma va sù alto,~
126 25, 815| chi va più oltre, e non truova
127 25, 62 | che in Runcisvalle ne va difilato;~
128 25, 138| se Rinaldo in Runcisvalle va,~
129 25, 506| che va col capo in terra e con
130 25, 533| cercando va dove fusse canneto~
131 26, 125| e Turpin va con la croce segnando,~
132 26, 276| si va qui in Cielo fra tante diademe,~
133 26, 636| come il campo de' pagan va ad orza;~
134 26, 650| che attorno va con quella sopravvesta.~
135 26, 56 | E tuttavolta va cercando quello.~ ~
136 26, 131| ma con la spada va crescendo il lago~
137 27, 29 | per la battaglia, e va correndo forte~
138 27, 637| e va pel fil della sinopia saldo~
139 27, 755| tra gente e gente, e va col capo basso~
140 27, 798| a una fonte, e va cercando questa;~
141 27, 347| dove si va per molti errori in giù~
142 27, 565| il qual non va per le orbite sue gobbe~
143 27, 781| che va cercando trovare altra rogna:~
144 27, 70 | la cosa va tra l'acqua e 'l fuoco e '
145 28, 246| che va pur sempre al suo cammin
146 28, 293| e s'alcun va per volerla pigliare,~
|