Cantare, Verso
1 1, 430| e tratto fuor di tenebre sì oscura. -~
2 1, 529| ferno a scoppiacorpo per un tratto,~
3 2, 35 | che non poteva a un tratto sfogarsi~
4 2, 437| Un tratto a spasso anco la formichetta~
5 3, 312| fate buono scotto per un tratto. -~ ~
6 3, 460| miei frategli furno a un tratto~
7 4, 119| gli accostava e prese un tratto il collo,~
8 4, 211| cervio, e della pelle l'avea tratto.~
9 4, 231| Che se' tu tratto, del cervio a l'odore?~
10 4, 246| Rinaldo menò il pugno un altro tratto,~
11 4, 517| perché il serpente un tratto il capo scosse~
12 5, 384| tanto ch'un tratto quel baston l'ammacchi. -~ ~
13 5, 398| Un tratto quel baston è giù calato;~
14 5, 447| veggendo ond'egli avessi tratto,~
15 7, 28 | ho già gastigati più d'un tratto:~
16 7, 141| Così in un tratto il padiglion giù spiana,~
17 7, 668| inverso lor col battaglio era tratto~
18 8, 725| se gli fussi rïuscito il tratto,~
19 9, 26 | ch'Astolfo un tratto non venga a cadere;~
20 9, 327| giunse in un tratto con gran gente armata~
21 9, 363| come Gano avea aspettato il tratto~
22 9, 578| La volpe un tratto molto era assetata:~
23 9, 587| io me ne vo' per un tratto saziare».~
24 10, 109| tutto il popol sollevò in un tratto;~
25 10, 121| Furno in un tratto le sbarre tagliate~
26 10, 207| Se vivi son, qualche bel tratto fare~
27 10, 291| un tratto volle ferir Salincorno~
28 10, 399| e poi in un tratto, come un leopardo,~
29 10, 404| del cerchio risaltò in un tratto:~
30 10, 506| E poi voltava in un tratto Baiardo,~
31 10, 753| e tratto la corona già di testa.~
32 10, 885| par che in un tratto se gli arricci i peli,~
33 10, 205| Morgante un tratto a Vegurto percosse,~
34 11, 14 | essere ingrato a questo tratto,~
35 11, 260| duca Astolfo n'andaron di tratto;~
36 11, 293| videlo un tratto, e Baiardo disserra;~
37 11, 739| Un tratto gli occhi abbassava alla
38 11, 765| però che solo un tratto morir vuole,~
39 11, 789| furno in un tratto i lupi tra l'armento,~
40 11, 794| giunse in un tratto la folgore e 'l tuono.~
41 11, 816| ed ogni cosa in un tratto giù cala.~ ~
42 11, 820| tanto in un tratto riprese vigore;~
43 11, 833| E' si vedea in un tratto sbaragliare~
44 12, 38 | credo satisfarti a questo tratto.~
45 12, 180| Vide in un tratto gli stendardi al vento~
46 12, 190| tra' Maganzesi in un tratto percosse;~
47 12, 409| E poi in un tratto la lancia abbassava~
48 13, 592| che far si potrebbe un bel tratto. -~ ~
49 14, 199| Poi, quando un tratto vide tempo ed agio,~
50 14, 540| e tratto fuor di quella parea morto.~
51 14, 628| tanto che netto rïuscissi il tratto;~
52 15, 265| Rinaldo un tratto Frusberta disserra~
53 15, 492| che rïuscir ci debbe il tratto;~
54 15, 756| Orlando: - Io vo' fare un bel tratto,~
55 16, 510| par che sia tratto il cappello al falcone,~
56 17, 53 | non metteren così in un tratto il resto,~
57 17, 346| ch'un tratto ch'ell'avessin fatto còlta,~
58 17, 362| Rinaldo un tratto Frusberta sù alza~
59 17, 564| Ulivier di prigion non era tratto~
60 17, 900| s'al suo fratello ho tratto solo i denti. -~
61 17, 995| un tratto mena con tanta fierezza~
62 18, 225| Orlando non s'avea mai l'elmo tratto,~
63 18, 449| Furno in un tratto nella zuffa questi.~
64 18, 474| dond'io fu' tratto da un Salicorno.~
65 18, 694| Intanto Salicorno è quivi tratto,~
66 18, 370| coll'oste - troppo a questo tratto~
67 19, 51 | verso la fanciulla andò di tratto:~
68 19, 357| e poi in un tratto rovescio il trabocca,~
69 19, 579| Margutte un tratto gli occhi ha strabuzzati,~
70 19, 773| Morgante un tratto di questo s'avvide,~
71 19, 798| debbe perdonar pel primo tratto:~
72 19, 804| s'un tratto le costure ti ragguaglio. -~
73 19, 942| al primo tratto l'ha raffigurato;~
74 19, 947| così in un tratto la sala s'empieva.~
75 19, 12 | disfar le grinze a questo tratto:~
76 19, 45 | poi rimbeccava un tratto il lusignuolo,~
77 19, 143| ch'io vegga da fare un bel tratto~
78 19, 364| E dètte un tratto una scossa alla torre,~
79 20, 306| un tratto ricordare a giunte mani,~
80 20, 332| perché in un tratto si fece bonaccia.~
81 20, 523| e poi in un tratto da costui s'è scosso,~
82 21, 65 | Tutti sarete morti a questo tratto. -~
83 21, 236| bocca aperse e 'l capo un tratto ha scosso.~
84 21, 589| che s'appiccò di tratto a quella cera,~
85 21, 593| Rinaldo più d'un tratto s'è riscosso~
86 21, 605| e tutta l'aria in un tratto s'inzuppa~
87 21, 635| t'ho riguardato più d'un tratto;~
88 21, 872| un tratto al collo e con esso l'annoda.~ ~
89 21, 901| e poi in un tratto gli artigli gli ficca~
90 21, 71 | un tratto nella tempia un glien' accocca~
91 22, 150| Montalbano, e fara'vi un bel tratto.~
92 22, 459| allevai un lïon bianco un tratto,~
93 22, 484| e poi in un tratto si vede scagliare:~
94 22, 492| Rinaldo un tratto ricaccia lui sotto~
95 22, 499| un tratto gli menò sì gran punzone~
96 22, 686| come più netto rïuscissi il tratto,~
97 22, 804| Un tratto il zaffo avessi tu cavato! -~
98 22, 931| Astolfo rispondeva al primo tratto:~
99 22, 983| a Montalban di tratto si difila~
100 22, 365| con Guicciardo si sfidò di tratto.~
101 22, 450| un colpo, un tratto lo scudo sù alza;~
102 22, 703| ognun di questi moriva a un tratto,~
103 22, 70 | spicca il tuo marito innanzi tratto;~
104 23, 35 | che 'l misse un tratto per la sua follia~
105 23, 165| rispose Spinardo a quel tratto:~
106 23, 232| lasciar, fratello, a questo tratto. -~ ~
107 23, 299| a mosca cieca quel tratto faceva:~
108 24, 154| scacchi e pensa d'un bel tratto,~
109 24, 314| A me par che innanzi tratto,~
110 24, 392| farò quel che tu cerchi un tratto. -~ ~
111 24, 808| torchio, e 'l fuoco in un tratto v'accese.~ ~
112 24, 840| par che sia tratto della Apocalisse».~ ~
113 24, 349| tutti sarete mal contenti un tratto. -~
114 25, 213| Guardato un tratto il gran popol pagano,~
115 25, 579| e' si turbò in un tratto in aria il sole,~
116 25, 376| guarda se questo fu tratto di volpe!~ ~
117 25, 486| essere un tratto in su' campi alle mani,~
118 25, 756| E so che, per un tratto io mi governo,~
119 25, 8 | Runcisvalle si salti in un tratto. -~ ~
120 25, 294| E poi in un tratto apparirono i crini~
121 25, 419| ch'un tratto e due e tre ha starnutito;~
122 25, 444| giovane, un tratto innamorai di quella~
123 25, 538| che da quel tratto è la flobotomia,~
124 26, 90 | furno in un tratto, ed ognun confortava~
125 26, 200| poi, se tu il lasci un tratto, mai non riede.~ ~
126 26, 779| Baiardo fece girare in un tratto,~
127 26, 44 | tanta gente in un tratto si movea.~
128 26, 68 | ma poi in un tratto gli mandava altrove;~
129 26, 148| un tratto a caso trovò Buiaforte~
130 27, 133| un tratto 'Astolfo, non se n'avvedendo,~
131 27, 216| ch'un tratto pur l'ha ritrovato Orlando,~ ~
132 27, 262| come e' fe' già più d'un tratto,~
133 27, 467| e 'l capo e l'elmo a un tratto gli fiacca;~
134 27, 722| un tratto a caso il più bel moncherino,~
135 27, 759| ma pure un tratto Fidasso fidossi,~
136 27, 766| morto, ch'un tratto non potea dir: «Mesci!»,~
137 27, 56 | e disse un tratto: - Viri Galilei. -~ ~
138 28, 79 | chi gli avea tratto con le dita gli occhi,~
139 28, 208| e tratto fuor della mente lo stecco.~ ~
|