Cantare, Verso
1 1, 142| e scese del caval subitamente;~
2 1, 212| costui non vuol che 'l mio caval più pasca:~
3 1, 220| che dètte al mio caval con quel cantone. -~
4 1, 537| Morgante in su 'n un prato il caval mena~
5 1, 541| Questo caval s'accoscia per la pena,~
6 1, 558| Di questo tuo caval non te ne caglia:~
7 1, 567| questo caval tu non vel porteresti,~
8 2, 393| e 'l caval che tu vedi, e questa spada;~
9 2, 628| ché tu vedrai che 'l caval non fe' truffa. -~
10 3, 16 | per dare al suo caval, se può, la morte.~ ~
11 3, 360| avea il caval di Dodon governato.~ ~
12 3, 380| Questo caval si vorrà, ché mi piace. -~
13 3, 432| e sto, come il caval, sempre in cagnesco.~ ~
14 3, 542| questo caval ch'io ho, coperto a maglia,~
15 5, 192| e del caval per aiutarlo scese.~ ~
16 5, 275| Rinaldo guarda quel caval sì bello~
17 5, 295| e 'l caval di Dodon volea fuggire~
18 6, 247| ognun di terra a caval si gittòe,~
19 8, 466| e 'l suo caval d'acciaio era guernito.~
20 9, 143| onde aves' tu questo caval gagliardo? -~
21 9, 176| ben sarei sciocco se 'l caval ti dessi.~ ~
22 9, 180| sia tuo il caval, non se ne parli più. -~
23 9, 477| e non era caval, ma nondimeno~
24 9, 507| la qual cognobbe al caval ch'ella avea,~
25 9, 511| e del caval saltò subitamente;~
26 10, 234| brocca il caval c'ha serpentina testa,~
27 10, 327| e 'l suo caval di fine acciaio coperto;~
28 10, 419| Rinaldo prese il suo caval pel freno~
29 10, 640| che del caval s'accorse e della spada;~ ~
30 10, 644| Questo è il caval del figliuol di Millone. -~
31 11, 849| Astolfo, poi ch'a caval fu montato,~
32 11, 858| e col caval lo seguia a tutta briglia:~
33 13, 86 | E 'l tuo caval, contento ne sarai;~
34 13, 333| Or se tu vuoi il caval ch'io non ti diè,~
35 13, 369| Rimontò a caval Marsilio allora.~
36 13, 406| un gran caval co' denti e colle penne,~
37 13, 475| che sia il caval, benché nol sappi certo.~
38 13, 497| Come Baiardo il caval bravo vede,~
39 13, 523| né per la briglia il caval bravo prese,~
40 13, 531| ma quel caval se n'andava umilmente.~
41 13, 538| ben poteva il caval donare a quella.~
42 14, 304| ventimila a caval di buona gente.~ ~
43 14, 329| Rimontati a caval, tutti n'andorno~
44 14, 586| èvvi il caval famoso sanza freno,~
45 15, 170| nel dipartirsi al suo caval la briglia,~
46 15, 248| e poi saltò del suo caval di netto.~ ~
47 15, 423| Orlando al suo caval la briglia volse,~
48 15, 625| e ripose a caval questa e 'l marchese,~
49 15, 632| lui e 'l caval d'un colpo in terra getta.~ ~
50 15, 664| ché con un colpo io e 'l caval cascai;~ ~
51 15, 673| E Ricciardetto in sul caval rimonta,~
52 15, 842| di buon caval, come udirete appresso,~
53 16, 21 | e mentre che 'l caval furia e tempesta,~
54 16, 132| ma s'io t'arò del tuo caval gittato,~
55 16, 813| se non fussi il caval ch'è tanto ardito~
56 17, 43 | così sanza caval sia sol rimaso. -~
57 17, 117| Piglia questo caval, che, per mia fede,~
58 17, 124| né voglio altro caval mai cavalcare,~
59 17, 255| ché insin che 'l mio caval non troverròe,~
60 17, 388| ch'era a caval: pensa chi a piè cammina!~
61 17, 429| tanto sopra il caval mostran d'ardire:~
62 17, 495| tanto Antea grida e 'l suo caval conforta~
63 17, 649| e troverrai il caval ch'egli ha smarrito,~
64 17, 653| Orlando sopra il caval fu salito,~
65 17, 89 | Non cavalca caval miglior barone,~
66 18, 91 | Quando Rinaldo il caval suo guardava,~
67 18, 106| e come e' fu sopra il caval salito,~
68 18, 332| Ben centomila a caval ragunaro,~
69 18, 410| addrieto col caval presto si scosta,~
70 18, 513| Era il Soldan sopra un caval morello,~
71 18, 522| sùbito anco egli il suo caval moveva,~
72 18, 535| e con la furia del caval l'urtòe,~
73 18, 537| Ma il caval si rizzò del Veglio tosto;~
74 18, 696| Orlando in sul caval presto rimonta,~ ~
75 18, 780| Orlando in sul caval presto montòe,~
76 20, 61 | e tolsegli un caval quando e' dormia,~
77 20, 890| diecimila a caval sotto mio segno.~
78 21, 179| Poi prese del caval la briglia in mano~
79 21, 192| e poi si dice caval da battaglia. -~ ~
80 21, 443| e dice: - Mai caval non vidi alcuno~
81 21, 449| Ecco ch'ognun questo caval vorrebbe!~
82 21, 465| Lïombruno il caval voleva allora.~
83 21, 478| ch'io so di chi sarà il caval da sezzo. -~
84 21, 511| questo caval si vorrebbe impiccare,~
85 21, 514| Astolfo sopra 'l suo caval rimonta.~
86 21, 670| d'Astolfo anco il caval vollon con loro.~
87 21, 700| e 'l caval si pascea così sellato;~
88 21, 33 | e disse: - Torna, e 'l caval tuo ne mena~
89 21, 49 | Questo caval bisogno are' d'un maggio~
90 21, 92 | ché fu difetto del caval rozzone. -~
91 21, 113| Vero è che 'l mio caval, come ognun vede,~
92 21, 178| e fu levato da caval di peso~
93 21, 184| poi mi prestò il caval per vostro scampo.~ ~
94 21, 226| che gli rendé il caval cortesemente:~
95 22, 470| se non che mai caval cavalcherebbe.~
96 22, 479| Rinaldo del caval giù presto smonta~
97 22, 83 | che con tremila a caval vi giugnea,~
98 22, 418| e dètte presto al caval degli sproni;~
99 22, 533| e cadde del caval tutto stordito,~
100 22, 907| e 'l caval tutto di piastre ha coperto,~
101 22, 959| Rispose una fanciulla, e 'l caval vede,~
102 22, 20 | sopra un caval ch'è tutto covertato,~
103 23, 43 | Prese al caval di sùbito la briglia~
104 23, 66 | in pezzi in aria; e 'l caval di Rinaldo~
105 23, 275| Maladetto sia il fren, caval poltrone!~
106 24, 974| E l'uno e l'altro a caval rimontorno;~
107 24, 979| rivoltato il caval ciascuno avea~
108 24, 49 | Bene è questo caval quel Vegliantino,~
109 24, 120| e fecion sopra il caval rimontarlo.~ ~
110 24, 129| Aveva Orlando a caval già rimesso~
111 24, 230| centomila a caval con molti a piede~
112 24, 380| ch'addosso al padre è col caval cascato;~
113 25, 571| rimontò a caval Marsilïone,~
114 25, 695| per non veder quanto il caval vadi alto.~
115 25, 775| per la qual cosa a caval rimontorno,~
116 25, 803| Così questo caval; ma va sù alto,~
117 25, 1 | Il caval si sentì di Ricciardetto~
118 25, 234| si fermò col caval, turbato e presto,~
119 25, 637| ibor come caval s'ode annitrire;~
120 26, 78 | E detto questo, al caval dètte volta~
121 26, 92 | Orlando presto in sul caval montava~
122 26, 124| ch'ognun presto a caval debbi montare;~
123 26, 596| e se non fusse che il caval misse ale,~
124 27, 28 | e ricognobbe il caval Vegliantino~
125 27, 235| armato in sul caval da ogni parte,~
126 27, 259| tal che e' parve il caval si vergognasse,~
127 27, 553| Il caval d'Ulivier nïente aspetta~
128 27, 740| e dètte al suo caval con una accetta,~
129 27, 745| Rimontò a caval quel Mattafirro~
130 27, 761| Il caval si rizzò di Ricciardetto~
131 27, 770| Piglia un altro caval, ché ce n'avanza. -~
132 27, 773| sopra un caval con tutta l'armadura.~
133 27, 807| ma poi che pure il caval non si sente,~
134 27, 819| quel caval parve ch'aprissi le ciglia~
135 27, 612| e come morto da caval si getta;~
136 27, 64 | quando e' mentì del gran caval Sinonne!~ ~
137 28, 285| e spesso armato a caval par che stia,~
138 28, 506| e del caval chiamato Duraforte;~
|