Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ganellone 36
gange 1
ganimede 1
gano 134
gara 1
garba 1
garra 2
Frequenza    [«  »]
138 caval
138 può
135 facea
134 gano
134 suoi
133 fuor
133 giù
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

gano

    Cantare,  Verso
1 1, 121| volle colla spada uccider Gano;~ 2 2, 341| cugino; e 'l traditor di Gano~ 3 2, 362| che si doleva e contro a Gano sbuffa,~ 4 2, 378| che si consigli col suo Gano antico;~ 5 3, 156| Danese, e lieto era sol Gano,~ 6 3, 209| volle colla spada dare a Gano;~ 7 6, 395| ritorniamo al traditor di Gano~ 8 6, 460| disse: - Tu vedi quel che Gano ha detto. -~ 9 7, 201| giunse un messaggier di Gano~ 10 8, 210| e fece al messaggier di Gano~ 11 8, 402| suo fratello, e disse come Gano~ 12 8, 407| che certo il traditor di Gano è quello~ 13 8, 409| Gano in que' parea maninconoso~ 14 8, 423| domandonne alcuna volta Gano~ 15 8, 753| Restava appunto il traditor di Gano:~ 16 9, 363| e come Gano avea aspettato il tratto~ 17 9, 622| altro modo; e ch'avea preso Gano,~ 18 9, 640| chiesongli di grazia vivo Gano.~ ~ 19 9, 648| Gano a Parigi sùbito arrancava;~ ~ 20 10, 17 | Gano appellò il suo capitan Magagna,~ 21 10, 33 | Al conte Gano un colpo della spada~ 22 10, 773| Gano il sapeva e molto n'era 23 10, 227| costoro, e ritorniamo a Gano~ 24 11, 9 | Gano scriveva a Carlo in questo 25 11, 135| Gano avea detto solo una parola:~ 26 11, 144| consiglio il traditor di Gano.~ ~ 27 11, 182| Non domandar se Gano era contento,~ 28 11, 292| Rinaldo guarda se cognosce Gano:~ 29 11, 415| prima ch'Astolfo, come Gano agogna,~ 30 11, 417| Io trarrò a Gano il cuor prima del petto~ 31 11, 559| Quanto più si scosta Gano,~ 32 11, 648| ingiuria il manigoldo è Gano:~ ~ 33 11, 705| Diceva Gano: - Alla barba l'arai!~ 34 11, 748| Diceva allor per dileggiarlo Gano:~ 35 11, 877| da poi ch'a Gano avea sempre creduto~ 36 11, 892| e farlo tanto a Gano scorreggiare~ 37 11, 919| Diceva Gano: - Io mi ti raccomando~ 38 12, 30 | Diceva Gano: - Intendi com'io dico.~ 39 12, 146| credessi tanto al conte Gano;~ 40 12, 164| veggendo a Gano tanta presunzione.~ 41 12, 257| Gano in Maganza si fece ritorno;~ 42 16, 664| dèttesi a conoscer ch'era Gano;~ ~ 43 17, 49 | Forse che Gano ebbe a pensare a questo,~ 44 17, 193| Gano in sul fatto diceva parole~ 45 18, 298| quel Montalban che Gano ha consigliato.~ 46 19, 296| quel traditor del conte Gano?~ ~ 47 19, 298| Dimmi se Gano è tornato a Parigi,~ 48 19, 311| e che Gano era scacciato e in essilio,~ 49 19, 317| ch'ella avea fatto fare a Gano:~ 50 19, 444| in altri cantar dicemo, Gano.~ 51 20, 17 | Gano scriveva un giorno a Malagigi~ 52 20, 71 | per impiccarlo poi. - Gano ascoltava,~ 53 20, 104| l nome suo disse allor Gano.~ ~ 54 20, 191| confortassi da lor parte Gano~ 55 20, 194| che si dovessi pur Gano aiutare;~ 56 21, 181| stava il pastor che impiccò Gano,~ 57 21, 402| trasson di prigion sùbito Gano,~ 58 21, 356| e con Gano e con gli altri si consiglia~ 59 22, 30 | Guicciardo e Malagigi e Greco e Gano;~ 60 22, 139| Rinaldo: - Alla barba mia, Gano,~ 61 22, 198| tu m'hai ben, Gano, scorto per uom grosso,~ 62 22, 209| Astolfo: - Io non ti credo, Gano,~ 63 22, 288| sempre traditor gridano a Gano.~ ~ 64 22, 579| per ispannar qui di Gano ogni rete. -~ 65 22, 591| Gano avea fisso nel mezzo del 66 22, 713| E so che Gano è un quel c'ha tradito~ 67 22, 720| E so che Gano ogni ingegno vi mise,~ ~ 68 22, 776| Aldighier non ci ha colpaGano.~ ~ 69 22, 782| Diceva Gano, e crollava la testa:~ 70 22, 826| ognun volea pur Gano in gelatina;~ 71 22, 935| fa' che tu creda a Gano insino a morte,~ 72 22, 994| e le malizie conosce di Gano,~ 73 22, 152| Aldighier, ch'ucciso m'ha il tuo Gano. -~ ~ 74 22, 157| quivi pur Gano ognun volea squartarlo;~ 75 22, 231| sentì che 'l traditor di Gano è drento~ 76 22, 241| costoro intorno, e in mezzo Gano.~ 77 22, 517| Gano ha trovato, che 'l vien 78 22, 646| Diceva Gano: - Il savio intende e gusta,~ 79 22, 675| E ritornossi di sùbito a Gano.~ 80 24, 29 | io punisca il traditor di Gano~ 81 24, 36 | Tornato è Gano, e notte e lavora,~ 82 24, 73 | tornato, come io dissi, Gano,~ 83 24, 137| Iscrisse adunque la reina a Gano~ 84 24, 152| suo caro, umìl servitor Gano.~ ~ 85 24, 240| e mandògli la lettera di Gano.~ ~ 86 24, 253| Intanto Gano, ostinato e ribaldo,~ 87 24, 275| pensa che in Gano il mal seme sia spento,~ 88 24, 286| di Gano: ancora ignun non sa nïente;~ 89 24, 329| Danese: - Ascolta un poco, Gano:~ 90 24, 337| Gano alfin pure al Danese rispose:~ 91 24, 375| e dètte al conte Gano una guanciata~ 92 24, 395| e farti a Gano, il tuo mignon, frustare,~ 93 24, 410| Ulivier diè la ceffata a Gano~ 94 24, 481| Diceva Gano: - Or non sono io quel desso~ 95 24, 505| e ben cognobbon come Gano è quello~ 96 24, 298| Siragozza, se bisogna, o Gano;~ 97 24, 321| Tu te n'andrai con Gano a riposare,~ 98 24, 346| arte e sapea ciò che diceva Gano,~ 99 24, 373| saluta Gano ed Orlando e 'l marchese;~ 100 25, 94 | Gano, e risponde «messere, albanese»,~ 101 25, 113| Quando Marsilio intese come Gano~ 102 25, 142| e misse al conte Gano indosso questa~ 103 25, 191| reputava il suo salvator Gano~ 104 25, 209| sedere il re Marsilio e Gano,~ 105 25, 362| io so che tu se' pur quel Gano antico~ 106 25, 417| Rimasi soli Marsilione e Gano,~ 107 25, 466| Gano in su questo, riprese speranza,~ 108 25, 478| non bisognò più Gano stuzzicarlo~ 109 25, 553| Il tradimento Gano ha disegnato:~ 110 25, 611| questo più ch'altro misse Gano in dubbio,~ 111 25, 672| lasciava interpetrare a Gano.~ ~ 112 25, 770| Gano; e giurava per la sua corona,~ 113 25, 865| Poi disse Gano: - Una cosa ci resta:~ 114 25, 876| da Siragozza si partiva Gano.~ 115 25, 939| lasciava guidar pel naso a Gano,~ 116 25, 71 | che fece il traditor di Gano~ 117 25, 400| tutto l'ordin ch'avea dato Gano.~ ~ 118 25, 567| E Gano a questi giorni a Carlo 119 26, 196| de' traditori, e scuso or Gano e Giuda;~ 120 26, 562| e condotto a Siragozza Gano!~ 121 26, 759| e disse: «Gano è un malvagio gatto;~ 122 26, 953| maladetto il che il conte Gano~ 123 26, 57 | Baldovin, che di Gano era figliuolo,~ 124 26, 190| sai che Gano e Marsilio è traditore;~ 125 26, 194| ché così il vostro Gano ha ordinato:~ 126 27, 314| o Gano, o Gano, o Gan! - tre volte 127 27, 314| o Gano, o Gano, o Gan! - tre volte disse.~ 128 27, 551| ch'avea ferma oppinïon che Gano~ 129 28, 57 | dopo molto disputar, fu Gano~ 130 28, 113| Cotal fine ebbe il maladetto Gano,~ 131 28, 156| però che Gano avea molta possanza~ 132 28, 169| Ulivier percosse il viso a Gano,~ 133 28, 177| Forse che Gano ancora avea speranza~ 134 28, 205| che, poi che Gano ha squartato il ribaldo,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License