Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pàrmi 2
parnaso 4
parola 27
parole 132
parrà 16
parràgli 1
parran 1
Frequenza    [«  »]
134 suoi
133 fuor
133 giù
132 parole
131 alcun
131 ulivieri
130 buon
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

parole

    Cantare,  Verso
1 1, 117| Orlando un giorno udì queste parole,~ 2 1, 417| savio suol bastar poche parole: -~ 3 2, 14 | ancor più oltre le parole mosse:~ 4 2, 240| quelle parole che colui rimbomba?~ ~ 5 2, 356| Orlando, quando le parole sente,~ 6 2, 424| e ch'alquante parole m'ascoltiate.~ ~ 7 2, 497| Rispose alle parole grate Orlando:~ 8 2, 540| per vista, per atti o per parole,~ 9 3, 113| Disse la dama: - Non far più parole:~ 10 3, 171| che e' non poté le parole finire,~ 11 3, 509| Quando Rinaldo le parole udìe,~ 12 4, 229| Questo bestion con sue parole porche~ 13 4, 457| Queste parole furon grate tanto~ 14 4, 567| e non sapea con che parole o gesti~ 15 4, 647| ché le parole fur ghiacciate e molle,~ 16 4, 673| Queste parole avean passato il core~ 17 4, 689| Intese bene allor quelle parole~ 18 5, 96 | delle parole che sì grate sente;~ ~ 19 6, 193| Orlando pose orecchio alle parole:~ 20 7, 25 | Orlando, quando udì queste parole,~ 21 7, 239| mentre che e' dicea queste parole~ 22 7, 268| so che saranno parole da sera~ 23 7, 441| Queste parole avean sì sbigottiti~ 24 7, 551| Re Manfredon, che le parole intese,~ 25 7, 654| ed era stato alle parole attento~ 26 8, 14 | per le parole che talvolta dice;~ 27 8, 278| Namo per tutti le parole prese,~ 28 8, 318| Mattafolle tagliava le parole,~ 29 8, 542| ché dir parole assai non son disposto. -~ 30 8, 601| Rispose Berlinghier: - Non più parole:~ 31 8, 636| ché le parole tue paiono stolte. -~ 32 9, 276| Orlando orecchio alle parole pone~ 33 9, 518| che le parole sue non sono intese,~ 34 9, 554| e con parole fitte il confortava,~ 35 10, 162| queste parole Rinaldo dicìa:~ 36 10, 252| Fugli risposto in parole spedite:~ 37 10, 700| che io so far fatti e tu parole;~ 38 10, 799| Meredïana con parole accorte~ 39 10, 850| per due parole, ancor non si perdona?~ 40 10, 977| scrisse il traditor queste parole:~ 41 10, 17 | Queste parole assai passano il core~ 42 10, 45 | e con parole assai arrogante e fere~ 43 11, 68 | e tanto ognun di parole rinfuoca~ 44 11, 457| taglia a chi pregava le parole,~ 45 11, 724| m'uccida, e con parole mi confonda,~ 46 11, 761| lo schernia di nuovo con parole,~ 47 11, 9 | Quando Rinaldo le parole intende,~ 48 12, 10 | di tanta gente appunto le parole;~ 49 12, 45 | e molte altre parole a te diritte:~ 50 13, 9 | La damigella con dolce parole,~ 51 13, 229| e con parole saracine ornate,~ 52 13, 450| dolersi con parole inzuccherate;~ 53 13, 535| e domandò con parole leggiadre~ 54 14, 94 | che le parole e l'opere sue insala,~ 55 14, 137| Finite le parole, il popol tutto~ 56 14, 324| dismonta presto, e con destre parole~ 57 14, 652| acciò che le parole sue non oda,~ 58 14, 730| delle parole grate ch'avea dette~ 59 15, 46 | poi soggiunse ancor queste parole:~ 60 15, 126| Così furon finite le parole,~ 61 15, 416| arme arai costei, non con parole. -~ ~ 62 15, 486| se bene alle parole tue riguardo;~ 63 15, 559| e soggiugnea queste parole appresso:~ 64 15, 641| Orlando il riconobbe alle parole:~ 65 15, 773| lascia andar me, che con parole umane~ 66 15, 816| le sue parole eran zucchero e mèle.~ ~ 67 16, 81 | Poche parole a chi m'intende basti. -~ 68 16, 90 | con un atto benigno e con parole~ 69 16, 153| Rispose alle parole presto Antea:~ 70 16, 303| e gli atti e le parolesoave~ 71 16, 311| Queste parole e molte altre dicea;~ 72 16, 325| e misse a queste parole lo 'ngegno;~ 73 17, 60 | la tua fanciulla con parole accorte~ 74 17, 92 | Quando Rinaldo sentì le parole,~ 75 17, 193| Gano in sul fatto diceva parole~ 76 17, 829| Orlando: - E' basta due parole:~ 77 18, 45 | Quella fanciulla con parole ornate~ 78 18, 190| Rispose alle parole Ricciardetto:~ 79 18, 277| e cominciò con le parole sue:~ 80 18, 305| Salicorno riprese le parole:~ 81 18, 359| Queste parole van dicendo forte,~ 82 18, 469| perch'io non ti tenga più a parole,~ 83 18, 137| Morgante alle parole è stato attento~ 84 18, 493| ché le parole più spedite o pronte~ 85 19, 30 | quantunque e' non si scorgan le parole;~ 86 19, 58 | prima non risposi a tue parole,~ 87 19, 819| Acciò che più parole non ispandi,~ 88 20, 875| Quando Aldighier queste parole sente,~ 89 21, 31 | ed alza il sangue in parole dua braccia;~ 90 21, 117| e con parole benigne e soave~ 91 21, 390| tanto ben par che sue parole snocciole;~ 92 21, 513| Malagigi tagliava le parole;~ 93 21, 765| Rinaldo con parole assai leggiadre~ 94 21, 214| Astolfo si turbava alle parole,~ 95 22, 54 | e così sien finite le parole. -~ 96 22, 75 | Parole assai, ma poche lance rotte:~ 97 22, 161| Gan s'appiccava alle parole allora,~ 98 22, 341| Poi volse a Dilïante le parole,~ 99 22, 545| Rinaldo assaporava le parole~ 100 22, 598| e di parole cortese l'allaga;~ 101 22, 973| tempo a far fatti e non parole.~ 102 22, 195| l vecchio padre diceva parole~ 103 22, 211| e tanto ben le parole acconciòe~ 104 22, 547| e con parole cortese al palagio~ 105 22, 826| Ella gli disse con destre parole~ 106 22, 847| Rinaldo le parole appunto intese~ 107 24, 296| ché non s'accordan le parole e 'l cenno. -~ ~ 108 24, 297| Riprese adunque Namo le parole:~ 109 24, 612| del gran Soldan, se le parole ho intese.~ 110 24, 921| Poi gli diceva con destre parole:~ 111 24, 256| ché le parole formate qui copio.~ ~ 112 24, 401| Non so se le parole ognuno intende~ 113 24, 417| Falseron seguitòe le sue parole:~ 114 25, 326| ché cognobbe di Gan ben le parole;~ 115 25, 453| con parole pur destre accomodate,~ 116 25, 945| Io ho queste parole ritrattate~ 117 25, 4 | delle parole, che colui si sfida;~ 118 26, 142| e le parole co' fatti avviluppi,~ 119 26, 180| le parole non vengono a sua posta.~ 120 26, 665| Rinaldo non sapea formar parole~ 121 26, 845| Or lasciàn le parole addentellate,~ 122 26, 913| Quando Marsilio udì queste parole,~ 123 26, 919| e per tagliar più le parole corte,~ 124 27, 540| E non poté le parole espedire,~ 125 27, 622| che non iscaglion le parole al vento;~ 126 27, 925| e cominciò con parole devote~ 127 27, 41 | che Orlando ebbe dette le parole~ 128 27, 59 | disse queste parole benedette:~ 129 27, 185| Così posto in silenzio le parole,~ 130 27, 401| Basta che Carlo, dette le parole,~ 131 27, 641| a Dio piacque, intese le parole,~ 132 27, 710| ciel tener con semplici parole!».~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License