Cantare, Verso
1 1, 71 | Angiolin di Baiona ed Ulivieri~
2 1, 122| ma Ulivieri in quel mezzo si mise~
3 3, 159| Astolfo, Avino, Avolio ed Ulivieri~
4 3, 249| Rinaldo e 'l suo Dodone ed Ulivieri~
5 3, 290| con Ulivieri e Dodone arrivava;~
6 3, 408| donde Ulivieri abandonò la micca.~ ~
7 4, 42 | ed Ulivieri e Dodon, sospirando;~
8 4, 121| Fuggito s'era Ulivieri e Dodone,~
9 4, 135| di ritrovare Ulivieri e Dodone,~
10 4, 144| e ritrovò Dodone ed Ulivieri.~ ~
11 4, 150| ed Ulivieri aveva ragionato:~
12 4, 215| a Ulivieri furioso più che orso~
13 4, 433| Ulivieri era un gentil damigello~
14 4, 436| con Ulivieri in francioso motteggia;~
15 4, 465| Ed Ulivieri ancor fece orazione:~
16 4, 524| Ma Ulivieri adopera le mane,~
17 4, 542| del tristo caso d'Ulivieri e strano;~
18 4, 564| perch'Ulivieri in terra si riposa:~
19 4, 629| Ulivieri e Dodon, ché bisognòe,~
20 4, 674| a Ulivieri e pien sì di dolcezza~
21 4, 713| Lascia la dama, marchese Ulivieri:~
22 5, 127| ed Ulivieri avea potuto appena~
23 5, 129| La qual, veggendo partire Ulivieri,~
24 5, 189| Intanto vien Dodone ed Ulivieri.~
25 5, 210| Ulivieri scendeva da cavallo.~
26 5, 330| diceva a Ulivieri: - Hai tu veduto~
27 5, 332| Disse Ulivieri: - Iddio ci sia in aiuto!~
28 5, 382| e pur Dodon dicea con Ulivieri:~
29 5, 431| Che hai tu fatto di lui, Ulivieri?~
30 5, 433| Disse Ulivieri: - Egli è nato di granchi:~
31 5, 525| tal ch'Ulivieri e Dodon se ne duole,~
32 6, 23 | Mentre che dice questo, ed Ulivieri~
33 6, 53 | Ulivieri e Dodon non fe' dimoro.~
34 6, 67 | a Ulivieri in sua lingua favella:~
35 6, 69 | Disse Ulivieri: - E' non è in cielo stella~
36 6, 212| Ah, Ulivieri, amor ti fa sì ardito!)~
37 6, 241| ed avea prima aiutato Ulivieri~
38 6, 393| Ulivieri e 'l signor di Montalbano~
39 7, 11 | ed Ulivieri spesso sogghignava:~
40 7, 33 | Rinaldo: - Egli ha nome Ulivieri~
41 7, 66 | Ulivieri abbracciava il suo cognato;~
42 7, 78 | ed Ulivieri, avea grande allegrezza,~
43 7, 204| ed Ulivieri e Dodon con costoro,~
44 7, 232| ed Ulivieri scenderanno il monte,~ ~
45 7, 380| Ulivieri arma, che è 'l suo damigello.~
46 7, 447| Ed Ulivieri e Dodon giunti sono~
47 7, 452| ed Ulivieri allo scudo giugnea~
48 7, 471| gli accostava e diceva: - Ulivieri,~
49 7, 525| In questo tempo il famoso Ulivieri~
50 7, 649| poi si volse al marchese Ulivieri~
51 8, 49 | Orlando con Rinaldo ed Ulivieri~
52 8, 337| E se non v'è Rinaldo ed Ulivieri,~
53 8, 615| Non son Rinaldo, Orlando o Ulivieri,~
54 9, 39 | se ci fussi il conte ed Ulivieri,~
55 9, 275| ed Ulivieri, e contava ogni effetto.~
56 9, 282| Morgante, il quale ha lasciato Ulivieri~
57 9, 293| ed Ulivieri avea detto a Morgante:~
58 9, 463| Disse la dama: - Ulivieri è qui meco,~
59 10, 81 | Disse Ulivieri alla gentil donzella:~
60 10, 127| ed Ulivieri innanzi alla sua dama~
61 10, 160| e d'Ulivieri, il suo caro fratello.~ ~
62 10, 315| e 'l simigliante faceva Ulivieri:~
63 10, 425| Avea Faburro, Ulivieri ed Orlando~
64 10, 838| ed Ulivieri e Morgante poi afferra;~
65 10, 987| d'Ulivieri, anzi più che meretrice.~
66 10, 89 | Né Ulivieri ha fatto mancamento,~
67 10, 153| Ah, Ulivieri! amor ti scalda il petto,~
68 10, 185| Ulivieri era ritornato in sala~
69 11, 46 | Dicea Rinaldo al marchese Ulivieri:~
70 11, 77 | che Ulivieri il pugno innanzi porse:~
71 11, 131| ma Ulivieri incontro 'Astolfo disse,~
72 11, 263| Ulivieri era già venuto al campo~
73 11, 275| al valoroso marchese Ulivieri,~
74 12, 119| e 'l duca Namo, Ulivieri e 'l Danese,~
75 13, 114| a Ulivieri e tutta nostra corte,~
76 13, 124| a lui n'andava, e così a Ulivieri.~
77 13, 162| ed Ulivieri, alfin sarebbe vano,~
78 13, 195| ed Ulivieri ed io di compagnia~
79 13, 209| Quivi piangeva il marchese Ulivieri,~
80 13, 320| questo è il nostro famoso Ulivieri.-~ ~
81 14, 21 | guata Rinaldo ed Ulivieri armato~
82 14, 31 | Chi siete voi, - domandava Ulivieri~
83 15, 586| riscontrossi appunto in Ulivieri,~
84 15, 627| Disse Ulivieri: - In terra mi distese~
85 15, 751| Astolfo col Danese ed Ulivieri~
86 16, 10 | Rinaldo ed Ulivieri e 'l conte Orlando~
87 16, 528| Disse Ulivieri: - E' non ne sarà nulla. -~ ~
88 16, 561| Allor comincia Ulivieri a pregare:~
89 16, 682| Rinaldo ed Ulivieri e 'l conte Orlando,~
90 16, 698| così Orlando il cognato Ulivieri,~
91 16, 722| non si ricorda ch'Ulivieri è preso,~
92 16, 732| O Ulivieri, o Ricciardetto mio,~
93 17, 28 | e corse a Ulivieri e Ricciardetto,~
94 17, 161| Questo Ulivieri e questo Ricciardetto~
95 17, 183| né Ricciardetto, Ulivieri o Rinaldo:~
96 17, 521| giostrai in Persia col vostro Ulivieri,~
97 18, 214| ed Ulivieri abbraccia il car cognato.~
98 20, 689| Ricciardetto e Rinaldo ed Ulivieri~
99 21, 87 | e ricordare Orlando ed Ulivieri~
100 21, 560| ed Ulivieri e gli altri ognun l'afferra.~ ~
101 21, 610| ed Ulivieri e gli altri tenien forte~
102 21, 250| con Ulivieri, Alardo e Ricciardetto~
103 22, 29 | Vanno costoro, Alardo ed Ulivieri,~
104 22, 419| è Guicciardo, Alardo ed Ulivieri,~
105 22, 650| Rinaldo, il fratello ed Ulivieri,~
106 24, 369| Disse Ulivieri: - Ah, traditor ribaldo!~
107 24, 385| Era Ulivieri alle volte superbo.~
108 24, 393| Disse Ulivieri: - A te si vorre' dare~
109 24, 521| Manda Ulivieri incontro alla reina~
110 24, 534| perché Ulivieri ancor gli par pur bello;~
111 24, 568| ma così dato, Ulivieri, è disopra:~ ~
112 24, 582| Ma se ci fussi, Ulivieri, or Morgante,~
113 24, 2 | lasciato Orlando e trovato Ulivieri,~
114 24, 121| Ulivieri era in una pressa stretta~
115 24, 367| ed Ulivieri; e così s'accordorno,~
116 25, 490| ed Ulivieri; e sai della guanciata~
117 25, 737| a Ulivieri una leggiadra vesta~
118 25, 390| La testa d'Ulivieri al tuo comando,~
119 26, 41 | Ulivieri avea il dì dinanzi detto~
120 26, 410| ed Ulivieri a Orlando dicea:~
121 26, 609| Ulivieri Altachiara avea ristretta~
122 26, 635| e d'Ulivieri e d'Orlando alte lode,~
123 26, 802| ed Ulivieri intanto è quivi giunto,~
124 27, 91 | ed Ulivieri alla fine ne leva,~
125 27, 112| e tutti son dintorno a Ulivieri.~ ~
126 27, 537| Disse Ulivieri: - Omai non ti bisogna:~
127 27, 560| giudicò d'Ulivieri il caso presto.~ ~
128 27, 606| ed Ulivieri, Anselmo e Sansonetto.~
129 27, 688| poi che Ulivieri è morto e Sansonetto.~ ~
130 27, 300| con Ulivieri e col suo Sansonetto.~
131 27, 739| d'Ulivieri e d'Orlando, meschinella,~
|