Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unta 1
unto 4
unuldo 2
uom 128
uomin 5
uomini 24
uomo 11
Frequenza    [«  »]
128 dio
128 innanzi
128 uno
128 uom
127 vita
126 battaglia
126 francia
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

uom

    Cantare,  Verso
1 1, 37 | sarebbe Carlo Magno un uom divino,~ 2 2, 19 | di quel Rinaldo, uom tanto principale,~ 3 2, 99 | e non è uom che la muova di sella,~ 4 3, 213| Rinaldo, tu se' uom troppo villano. -~ 5 3, 332| pur broda e macco a l'uom ch'è grosso:~ 6 3, 486| che mi pare uom assai giusto e saputo. -~ 7 4, 348| convien ch'un uom gli pognàn discosto.~ 8 4, 703| disse: - Vero è pur che l'uom non possa~ 9 5, 49 | e ch'egli era uom ch'avea molto potere,~ 10 5, 114| un uom molto famoso in vista e 11 5, 301| ecco apparire un uom molto foresto~ 12 5, 367| In questo l'uom salvatico si rizza~ 13 6, 431| e seco ha Ulivier, che è uom di razza,~ 14 7, 411| che accetta prima ch'uom facci lo 'nvito;~ 15 7, 566| ch'aver non si può ciò ch'uom desia;~ 16 8, 378| per mia , mi parve un uom gentile,~ 17 8, 394| Era quel Lïonfante un uom discreto:~ 18 8, 594| disse al saracin: - Matto uom bestiale,~ 19 8, 714| Berlinghier sopra tutti un uom dabbene,~ 20 9, 575| Ma Lïonfante era uom troppo dabbene,~ 21 9, 645| Lïonfante, uom di gentilezza pieno,~ 22 9, 733| Carlo, come uom già disperato e insano,~ 23 10, 268| Questa usanza non è già d'uom gagliardo,~ 24 10, 437| e' non c'è uom con sì sicura faccia~ 25 10, 448| mai vedemo uom di tanta gagliardia.~ ~ 26 10, 495| E misse come uom disperato un grido:~ 27 10, 554| Erminïon, ch'era uom molto dabbene,~ 28 11, 484| e fatto un uom micidiale e crudele:~ 29 11, 979| di quel color ch'è l'uom quando è sepolto,~ 30 12, 514| per man del più famoso uom che sia al mondo:~ 31 13, 279| ha costui; e mostra esser uom forte»;~ 32 13, 307| ché mai più vidi a uom tanta possanza. -~ 33 13, 337| Marsilio era uom generoso e discreto;~ 34 13, 578| più crudele uom che forse al mondo sia:~ 35 13, 601| Parve a Rinaldo l'oste un uom dabbene,~ 36 14, 67 | fornicatore, uom pien d'ogni malizia,~ 37 14, 649| E 'l coccodrillo avea l'uom prima morto,~ 38 15, 41 | che truovi uom simigliante a sua Corona,~ 39 15, 68 | combatter con tal uomrubicondo. -~ 40 15, 83 | Tu sai che 'l miglior uom che monti in sella~ 41 15, 208| dicendo: «Mai non vidi uom tanto forte».~ ~ 42 15, 320| ch'uom non se' degno di misericordia. -~ ~ 43 15, 397| un uom sì rozzo, rustico e selvaggio»;~ 44 15, 478| d'un uomdegno e di tanta eccellenzia;~ 45 16, 438| sarebbe Salamon suto un uom grosso,~ 46 16, 611| d'abbatter un tal uom c'ha tanta fama».~ 47 16, 784| ch'io non sono uom da star teco per fante. -~ ~ 48 16, 818| tu mi pari uom da far poco guadagno:~ 49 16, 860| vide il cavallo a quell'uom grosso e soro,~ 50 16, 924| ché certo un uom gentil mi par' da presso. -~ 51 16, 930| dove tu vai, ch'io son uom poveretto:~ 52 17, 65 | Era il Soldano uom molto scozzonato,~ 53 17, 245| Diceva Antea: «Guata uom bene ostinato!~ 54 17, 707| Guarda se questo era uom pien di bontà,~ 55 17, 755| ma tu mi pari uom crudel e arrogante:~ 56 17, 880| come uom bestial sanza altra discrezione.~ ~ 57 17, 1 | debbi esser per certo un uom gentile,~ 58 17, 93 | non uom tanto gentil si calza sprone. -~ 59 18, 714| parvegli un uom nell'aspetto gagliardo,~ 60 18, 892| un uom che in volto parea tutto 61 18, 937| Questa fede è come l'uom se l'arreca.~ 62 18, 141| non vidi uom mai più tristo a compimento;~ 63 18, 298| un uom più bello e di tale statura,~ 64 18, 303| pagar poi, mai il più largo uom vedesti:~ 65 19, 16 | che parean d'uom che si ramaricassi.~ ~ 66 19, 94 | un uom pel bosco feroce daccanto;~ 67 19, 501| Tu non se' uom da star tra compagnoni:~ 68 19, 704| tanto ch'almen qualcun l'uom riconoschi. -~ ~ 69 20, 137| ma ciò ch'uom fa per difender la vita~ 70 20, 552| ché gli pareva un uom sopra natura;~ ~ 71 20, 594| quanto e' sentissi uom mai parlar discreto,~ 72 20, 668| e migliore uom di te per ognun cento;~ 73 20, 804| un uomdegno in tutta Pagania.~ 74 20, 821| pargli che sia da uom d'alta possanza,~ 75 20, 842| vo' cercar, ma pàrmi un uom gentile,~ 76 21, 143| e bench'a molti uom serva sanza frutto,~ 77 21, 271| che non parea né d'uom né d'animali,~ 78 21, 17 | L'oste gli pare Astolfo uom molto degno,~ 79 21, 129| Chiaristante credette un uom di paglia~ 80 21, 181| dicendo: - Io non sono uom da tanto onore;~ 81 21, 212| dicendo: - E' non è uom più sotto il sole~ 82 22, 198| hai ben, Gano, scorto per uom grosso,~ 83 22, 383| ch'io so che tu se' uom possente e magno;~ 84 22, 409| io non vidi mai uom correr me' lancia;~ 85 22, 410| io non trovai mai uom tanto possente;~ 86 22, 762| fu certo, al mio parer, uom degno,~ 87 22, 941| Tu non se' uom da regger, Carlo, impero,~ 88 22, 142| un uom perduto, fuor d'ogni consiglio.~ 89 22, 553| ma perché mi pari uom discreto e forte,~ 90 22, 585| Io sono un uom c'ho in sommo della bocca~ 91 22, 593| Tu sai che come un l'uom s'arreca a noia,~ 92 22, 649| che ti parrà un uom ch'ogni altro ecceda:~ 93 22, 731| Sappi ch'egli è un uom molto rapace~ 94 22, 829| ché ciò ch'uom facci per amor di dama~ 95 22, 846| Sì, se tu stimi ch'un uom sia di ghiaccio. -~ 96 22, 952| dove è questo arrabbiato uom tanto fiero. -~ ~ 97 22, 18 | giunsono in piazza, ov'era un uom armato,~ 98 22, 43 | ché, così peregrino, uom di virtute~ 99 22, 44 | giudicò questo, e parvegli uom dabbene.~ 100 23, 103| dicendo: - Mai più uom vo' che qui vegna~ 101 23, 128| che dicon ch'è mezzo uom, mezzo cavallo.~ ~ 102 24, 185| io non ho Bianciardin per uomgrosso~ 103 24, 396| t'ha sempre trattato come uom grosso. -~ 104 24, 730| un uom che parea stran più che 105 24, 25 | Era stato un uom Carlo molto degno:~ 106 24, 26 | Natura intese un uom pien di virtute,~ 107 24, 189| e mandò Falseron, uom di gran core,~ 108 24, 318| e come di', morì come uom valente.~ 109 24, 330| a Falseron, ch'era uom molto stimato,~ 110 24, 370| ché Falserone era uom d'alta eccellenzia,~ 111 25, 50 | un uom, com'era Gan, da queste 112 25, 549| che per disperazion l'uom s'assicura~ 113 25, 667| ché cesare o poeta e non uom grosso~ 114 25, 833| Orlando è uom che non are' paura~ 115 25, 856| par che tu domandi come uom grosso.~ ~ 116 25, 211| e spesso un uom mendico e poverello~ 117 25, 332| e non si truova un uom per testimone,~ 118 25, 487| con volto d'uom, manticore appellati;~ 119 26, 202| un uom che è di più lingue che 120 26, 283| che fatto l'aveva uom, non animale;~ 121 26, 450| re Mazzarigi, un uom molto superbo,~ 122 26, 808| ché spesso avvien ch'uom d'allegrezza mòra.~ ~ 123 26, 937| Era Marsilio un uom che in suo segreto~ 124 27, 416| Perché e' pareva un uom di carta in sella.~ ~ 125 27, 515| la qual sia proprio all'uom da Dio richiesta,~ 126 27, 741| del più degn'uom che mai montassi in sella~ 127 28, 121| Nota che Carlo Magno era uom divino,~ 128 28, 904| minor non conviensi a tanto uom degno!~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License