Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrò 1
dinanzi 41
dintorno 40
dio 128
dïomede 1
dionigi 23
dïonisio 1
Frequenza    [«  »]
130 ove
129 tosto
128 contento
128 dio
128 innanzi
128 uno
128 uom
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

dio

    Cantare,  Verso
1 1, 1 | era il Verbo appresso a Dio,~ 2 1, 195| del ben servir da Dio n'avean buon merto;~ 3 1, 209| Tìrati drento, cavalier, per Dio! -~ 4 1, 234| Va', che da Dio e me sia benedetto. -~ 5 1, 243| io vengo a te, come è di Dio volere,~ 6 1, 352| e 'l vero Iddio è lo Dio de' cristiani.~ ~ 7 1, 415| ché quel che piace a Dio, sol piace a loro:~ 8 1, 420| e s'io m'accorderò di Dio al volere~ 9 1, 556| come buon cavalier, se Dio mi vaglia;~ 10 1, 656| ch'un angel qui da Dio fussi mandato,~ ~ 11 1, 682| fra suo cor disse: «O Dio, che sai sol tutto,~ 12 2, 45 | Perché e' fu volontà così di Dio, -~ 13 2, 90 | trovar vorremo, se piacessi a Dio. -~ 14 2, 336| se Dio vi salvi e bastoni e le 15 2, 357| diceva: - O Dio, a te mi raccomando~ 16 2, 627| Disse Morgante: - Per Dio, ch'io la lodo,~ 17 3, 1 | o giusto, incomprensibil Dio,~ 18 3, 306| che voi campassi, e per Dio mi vergogno~ 19 4, 21 | omai licenzia col nome di Dio:~ 20 4, 35 | Dio t'accompagli per ogni sentiero~ 21 4, 313| Rinaldo allora a Dio si raccomanda,~ 22 5, 484| Disse Dodone: - O Dio, tanta possanza~ 23 6, 125| Ed io vi giuro pel mio Dio e Signore,~ 24 6, 362| Per Dio, baron, di te mi maraviglio:~ 25 6, 402| e 'l suo signor, se Dio ti dia conforto?~ 26 7, 168| per Dio, Morgante, e donami conforto. -~ ~ 27 7, 553| Per Dio ti priego, baron d'alta 28 7, 573| le mie man non piaccia a Dio ch'e' mora,~ 29 9, 4 | perché tu se' di Dio nel cielo sposa,~ 30 9, 437| che tu ti vadi nel nome di Dio,~ 31 10, 215| e disse: «Erminïon, per Dio, sollecita~ 32 10, 465| Dio ti sconfonda, - disse Erminïone~ 33 10, 519| e disse: «O Dio che reggi sole e luna,~ 34 10, 736| doman lo troverrò, se Dio mi vaglia;~ ~ 35 10, 853| per Dio, della ragion trapassi il 36 10, 157| Disse Vegurto: - Per dio Macometto,~ 37 11, 145| Rinaldo mille volte giurò a Dio~ 38 11, 166| che Dio ti ci ha mandato, car fratello:~ 39 11, 586| sai tu quanto è in odio a Dio tal pecca?~ 40 11, 638| e disse: - O Dio, è spenta ogni merzede?~ 41 11, 29 | e d'onorarlo, per Dio, son disposto~ 42 12, 513| E ringrazio il tuo Dio, poi ch'io son morto~ 43 12, 516| Battezami per Dio, baron giocondo,~ 44 12, 712| L'angiol di Dio vi tenga pel ciuffetto.~ ~ ~ 45 13, 29 | Di questo fa', per Dio, mia voglia sazia:~ 46 13, 352| quant'io potrò, per lo dio Macometto. -~ ~ 47 13, 482| Disse Ulivier: - Per Dio, tu mi par pratico:~ 48 14, 60 | in odio a Dio, al mondo, alle persone.~ 49 15, 222| e disse: «O Dio, non mi lasciar morire!~ 50 15, 383| Della tua gran viltà, per Dio, m'incresce~ 51 16, 76 | questo non farete, sia con Dio!~ 52 16, 347| Per Dio, cugin, ch'i' sognavo al 53 16, 837| Andian cercando, per Dio, qualche porto. -~ 54 16, 838| Allora Orlando a Dio si raccomanda;~ 55 16, 898| disse: - Per Dio, tu pagherai lo scotto! -~ 56 17, 604| raccomàndati a Dio, giusto Signore,~ 57 17, 769| Disse Don Brun: - Per Dio, contento sono;~ 58 17, 972| Disse il pagan: - Per Dio, s'io mi t'accosto,~ 59 18, 19 | e disse: - A Dio ed a te mi raccomando:~ 60 18, 80 | ogni cosa al principio è di Dio.~ ~ 61 18, 149| tu non credi in Cielo a Dio;~ 62 18, 416| Tu hai pur fatto, per Dio, netto e presto. -~ ~ 63 18, 438| Per Dio, che troppo il capresto 64 18, 475| cammella, diceva: - Per Dio!~ 65 18, 557| Per Dio, tu mangeresti una balena!~ 66 19, 284| Beltramo: - Al nome sia di Dio,~ 67 19, 440| Per Dio, ch'io dubitai che fussi 68 19, 495| Per Dio, che tu se' troppo disonesto!~ 69 19, 633| Morgante: - Col nome di Dio!~ 70 19, 254| Questo è Morgante, per lo dio Macone!~ 71 20, 485| Per Dio, che 'l soldo che voi mi 72 20, 801| Disse Rinaldo: - Per lo dio Macone,~ 73 21, 1 | Dio ti salvi, Maria di grazia 74 21, 254| Questo è misterio di Dio.~ 75 21, 437| e salutârsi nel nome di Dio.~ 76 21, 639| per Dio, dalla ragion, ch'Astolfo 77 21, 724| Astolfo: - Io credo ch'a Dio piaccia~ 78 21, 842| l'angiol di Dio apparve in visïone~ 79 21, 856| fai, che ciò non piace a Dio. -~ ~ 80 21, 321| La giustizia di Dio non può fallire;~ 81 22, 432| d'avervi fatto onor, per Dio, ne godo.~ ~ 82 22, 436| Soldan; ma poi non piacque a Dio~ 83 22, 468| questa città per dio t'adorerebbe. -~ 84 22, 586| Lasciàllo andar, che Dio gli dia buon vento!~ 85 22, 352| co' colpi in aria, per Dio, ci levavano!~ ~ 86 22, 629| credo che sia di Dio volontà suta~ 87 22, 729| che tu hai fatto, molto a Dio piace;~ 88 22, 739| come l'angel di Dio gli era apparito,~ 89 22, 742| non che non dichin che Dio s'ubbidisse;~ 90 22, 977| e disse: - Peregrin, Dio vi dia pace~ 91 22, 84 | perch'ubbidir di Dio volea la intenza;~ 92 22, 92 | Dio t'accompagni cogli angioli 93 23, 28 | Ecco, per Dio!, la serpe ch'io sognai,~ 94 23, 163| Ma per Dio! che, se morto è Fuligatto,~ 95 23, 341| per Dio, romito? Ch'abbiamo il sentiero~ 96 24, 312| inimico a Dio ed infamia al secol nostro! -~ ~ 97 24, 515| Per Dio, Malgigi, fa' che tu gli 98 24, 574| increscemi, Ulivier, se Dio mi vaglia,~ 99 24, 820| come Dio volse, e non parve ristucco~ 100 24, 888| libero arbitrio che da Dio c'è dato.~ ~ 101 24, 19 | Credo che da Dio fussi spirazione:~ 102 25, 383| e non isperi ignun con Dio concordia,~ 103 25, 827| e fecel cavalier di Dio fedele~ 104 25, 500| ma so che al nostro Dio questo non piace;~ 105 26, 224| quando l'anima è in Dio costante e forte.~ ~ 106 26, 547| certo pesce, come piacque a Dio,~ 107 27, 51 | Io non son traditor, se Dio mi vaglia!~ 108 27, 938| e piace tanto a Dio la obbedïenzia~ 109 27, 944| credo che questo appresso a Dio ti basti.~ ~ 110 27, 4 | fussin figliuol tutti di Dio.~ 111 27, 60 | Messaggio sono a te da Dio mandato,~ 112 27, 70 | perché tu se' di Dio nel mondo atleta,~ 113 27, 102| facesti, come a Dio perfetto amico,~ 114 27, 116| Or perché a Dio la morte tu chiedesti~ 115 27, 121| Vuolsi a Dio inclinar le spalle gobbe~ 116 27, 125| qual, poi che il voler di Dio cognobbe,~ 117 27, 184| Rimanetevi, o servi di Dio, in pace. -~ ~ 118 27, 208| ché quel che piace a Dio sempre a' buon piacque.~ ~ 119 27, 515| qual sia proprio all'uom da Dio richiesta,~ 120 27, 637| rendimi, se Dio tanto ti concede,~ 121 27, 641| Come a Dio piacque, intese le parole,~ 122 27, 685| O Dio, quanti miracoli hai mostrati!~ 123 27, 804| e piacque sempre a Dio le giuste imprese,~ 124 27, 975| O giustizia di Dio, tu eri appresso!~ 125 27, 61 | O vendetta di Dio, qui sare' poco~ 126 28, 645| e la Chiesa di Dio restaürata,~ 127 28, 692| o Moïsè del popol di Dio padre,~ 128 28, 76 | l'anima in Cielo a Dio si rimarita~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License