Cantare, Verso
1 1, 56 | nobil sangue è venuto di Francia.~ ~
2 2, 333| Venite voi di Francia o di qual banda?~
3 2, 387| o ch'i' in sua corte in Francia stessi o stia:~
4 2, 410| che in Francia a questi tempi non m'aspetti;~
5 2, 434| Parigi e Francia, ogni cosa si duole.~
6 2, 456| se meco in Francia non vi rimenassi.~ ~
7 3, 154| e ritorniamo in Francia a Carlo Mano.~
8 3, 258| usciron della Francia incontanente,~
9 3, 565| Ulivier, che è pur di que' di Francia,~
10 6, 534| come se fussi un paladin di Francia;~
11 7, 24 | eran venuti del regno di Francia. -~ ~
12 8, 202| in Francia bella; e tu, mio Fieramonte,~
13 8, 237| e presto sarà in Francia; e ciò facea~
14 8, 258| che inverso Francia con sua gente andava~
15 8, 281| Per tutta Francia fecion provedere~
16 8, 330| ancor chi sieno i paladin di Francia,~
17 8, 436| sappi che in Francia saranno di corto»:~
18 8, 480| venuto acquistar fama in Francia?~ ~
19 8, 631| San Dionigi, cavalier di Francia,~
20 9, 64 | prima che in Francia a Carlo ritorniamo. -~ ~
21 9, 91 | com'io son ricondotto in Francia bella,~
22 9, 189| farebbe a tutta Francia e sette Carli~
23 9, 420| in Francia, e come e' lo manda pregando~
24 9, 426| per dover tutti inverso Francia gire.~
25 9, 430| in Francia, ben s'i' dovessi morire;~
26 9, 536| e mosterrotti in Francia il mio valore. -~ ~
27 10, 235| grida: - Viva Carlo e viva Francia! -~
28 10, 980| in Francia meretrice mandata hai,~
29 10, 985| Per tutta Francia d'altro non si dice~
30 10, 29 | di che per tutta Francia si bisbiglia;~
31 12, 395| gentilezze son rimase in Francia.~
32 13, 72 | manderei per soccorso in Francia a Carlo. -~ ~
33 13, 88 | e che tu il mandi in Francia affermo e lodo. -~ ~
34 15, 191| son costor de' paladin di Francia~
35 15, 752| e Carlo e Francia e tutti i cavalieri. -~ ~
36 16, 104| e gloria e di Carlo e di Francia?~ ~
37 16, 134| e con tua gente in Francia sia tornato,~
38 16, 318| ch'omai più in Francia al mio signor non torno.~
39 16, 400| l tempo sia d'andarne in Francia?~ ~
40 16, 630| ch'era di poco di Francia venuto~
41 17, 239| arete tutto il reame di Francia~
42 17, 416| ché così era il costume di Francia.~ ~
43 17, 464| ma in Francia nostra mi par villania.~ ~
44 18, 876| e lei più in Francia non volea già stare,~
45 19, 996| e sol per questo di Francia mi mossi,~
46 19, 323| Morgante nuove di Francia ha lor detto;~
47 20, 66 | de' paladin di Francia del re Carlo:~
48 20, 672| fussi ben de' paladin di Francia. -~ ~
49 20, 848| e tiene in Francia regno e monarchia.~ ~
50 20, 887| e in Francia bella con voi vo' venire,~
51 21, 129| lasciato altra mogliera in Francia;~
52 22, 123| passato è in Francia pel mezzo di Spagna,~
53 22, 256| andiamo in Francia, e là gastigherotti;~ ~
54 22, 411| si fe' mai colpo tale in Francia.~
55 22, 444| però che molto fuoco è in Francia acceso~
56 22, 519| che mi doleva che in Francia sia guerra,~
57 22, 610| Calavrïone in Francia è ito in fretta,~
58 22, 769| si costuma tradimenti in Francia;~
59 22, 872| e tutti in Francia con voi ne vegnamo. -~ ~
60 23, 427| Oh, quanta gente in Francia si raguna!~
61 24, 80 | in Francia, e presto con sua gente
62 24, 92 | che inverso Francia con gente venisse:~
63 24, 98 | e perché egli era in Francia imbasciatore~
64 24, 243| in Francia più, t'appiccherò il capestro! -~
65 24, 423| e come in Francia la guerra è giurata~
66 24, 433| Ed ordinò per tutta Francia Orlando~
67 24, 524| condotta ha in Francia per farla morire:~
68 24, 559| io l'avessi ritrovato in Francia,~
69 24, 927| mi credea co' paladin di Francia~
70 24, 940| per acquistare in Francia onore e fama~
71 24, 968| tu arai tutto il reame di Francia. -~ ~
72 24, 166| Ora hai tu, Antea, dato in Francia la strenna~
73 24, 175| ed aspettava le nuove di Francia,~
74 24, 186| in Francia a Carlo a ritentar la pace~
75 24, 295| la salute di Spagna e di Francia~
76 24, 363| e 'l campo, pria che di Francia partisse;~
77 25, 16 | piangerà tutto il regno di Francia.~ ~
78 25, 184| e - San Dionigi! - e - Francia! -~ ~
79 25, 207| lo imbasciator che di Francia è venuto,~
80 25, 263| tra le guerre di Francia e della Spagna~
81 25, 287| cosa è che pel regno di Francia~
82 25, 296| la Francia e la Brettagna e la Borgogna,~ ~
83 25, 448| mano ebbe lo scettro di Francia.~ ~
84 25, 497| e Falseron fe' in Francia l'abbracciate~
85 25, 773| benché d'accordo di Francia partisse,~
86 25, 912| e la tua Francia bella omai distrutta».~ ~
87 25, 68 | tu sai che Carlo di Francia è partito:~
88 25, 395| non si ricorda, in Francia, il traditore,~
89 25, 498| in Francia a Carlo, a domandargli pace,~
90 25, 545| noi piglierem la Francia e la Borgogna,~
91 26, 243| di Francia bella e d'ogni gentilezza,~
92 26, 400| Siragozza! - si sentiva e - Francia! -~ ~
93 26, 480| mostrò pur le prodezze di Francia.~ ~
94 26, 511| tutti gli altri paladin di Francia,~
95 26, 539| quando di Francia ti fusti partito? -~
96 26, 762| perché pure era stato in Francia a Carlo,~
97 26, 791| dove combatte la gente di Francia,~
98 27, 101| di là, la sua gente di Francia,~
99 27, 842| or sarà tutta Francia in bruna vesta;~
100 27, 85 | e in Francia e poi in Ispagna, e Sansonetto~
101 27, 95 | in Francia andò come fu tuo disegno,~
102 27, 536| al presente si tornava in Francia;~ ~
103 27, 626| perché di Francia tu sai ch'io ti scrissi,~
104 27, 732| e per la Francia e per tutti i confini;~
105 27, 761| E tutta Francia pianse il suo campione,~
106 27, 819| non è spenta la gloria di Francia! -~
107 27, 921| quando e' sente gridar - Francia, Francia! -~
108 27, 921| sente gridar - Francia, Francia! -~
109 27, 288| e inverso Francia il suo cammin riprese.~ ~
110 28, 184| e coronarsi del regno di Francia.~ ~
111 28, 239| e tutta Francia ne fe' gran lamento,~
112 28, 404| e Francia poi non si vide più allegra.~
113 28, 435| e come in Francia l'aveva menata;~
114 28, 451| e come, poi che in Francia ritornaro,~
115 28, 602| partì di Francia co' suoi paladini,~
116 28, 616| provato avevan le forze di Francia.~ ~
117 28, 640| e in Francia lui co' figliuoli e la moglie.~ ~
118 28, 684| pe' paesi di Francia quella gente~
119 28, 740| e molti in Francia statici conduce.~
120 28, 747| tornato in Francia, il gran duca baverio,~
121 28, 775| in Francia bella con vittoria e fama:~
122 28, 779| di Francia e la Boemia e Normandia,~
123 28, 783| cacciato di sua sede, in Francia a Carlo,~
124 28, 804| in Francia, il nostro re degli altri
125 28, 929| e la Francia e la Ghienna e la Borgogna~
126 28, 991| Non sarà Francia mai sì bella o lieta~
|