Cantare, Verso
1 1, 581| E levossi il cavallo in su le schiene,~
2 1, 584| E fe' duo salti col cavallo addosso.~ ~
3 2, 138| a piede e l'altro era a cavallo;~
4 2, 439| trovò infine un teschio di cavallo~
5 2, 588| Orlando sprona il suo cavallo allora~
6 2, 601| Volse il cavallo e 'nverso Orlando abbassa,~
7 2, 610| e sopra il suo cavallo è rimontato,~
8 2, 622| or che tu se' rimontato a cavallo,~
9 3, 49 | Era a cavallo Orlando risalito,~
10 3, 88 | così armata saltò in sul cavallo.~ ~
11 3, 375| Mai vidi il più fero cavallo:~
12 3, 455| tu lascerai qui il tuo cavallo,~
13 3, 522| corpo a corpo, a piede o a cavallo,~
14 4, 49 | Era dinanzi Rinaldo a cavallo~
15 4, 146| e del cavallo in terra dismontato;~
16 4, 503| E detto questo del cavallo scese,~
17 5, 183| Lasciami un poco in sul cavallo andare,~
18 5, 210| Ulivieri scendeva da cavallo.~
19 5, 356| corsegli addosso presto col cavallo,~
20 6, 318| o lancia o spada, a cavallo o pedone. -~
21 7, 451| Re Manfredonio il cavallo spronava,~
22 7, 480| non poter risalir sopra il cavallo.~ ~
23 8, 498| una arcata, volse il suo cavallo;~
24 8, 579| brocca il cavallo e giugneva al pagano~
25 9, 151| saracin, prima ch'io ti dia il cavallo. -~
26 9, 209| Volse il cavallo e tutto acceso d'ira~
27 9, 251| togli il cavallo e la sua sopravvesta:~
28 9, 309| e sopra il suo cavallo era montato,~
29 9, 388| ti cognobbi sùbito e 'l cavallo.~
30 10, 26 | che cavalcava un possente cavallo;~
31 10, 442| mezzo un cerchio saltar col cavallo;~
32 10, 636| così il cavallo; e poi disparì via;~
33 10, 659| la spada e 'l mio cavallo, e come stolto~
34 10, 663| indrieto e la spada e 'l cavallo,~
35 10, 696| però ti mando il cavallo e la spada.~ ~
36 10, 704| e 'l mio cavallo e la spada mi rendi».~ ~
37 10, 819| arà e 'l cavallo e 'l brando a suo dimìno».~
38 10, 862| se non che presto il cavallo ha voltato.~
39 10, 912| tosto il cavallo e 'l brando al conte rende;~ ~
40 11, 250| una in su la groppa del cavallo,~
41 11, 282| e rivoltossi col cavallo a tondo;~
42 11, 304| e rilevato fu sù col cavallo.~ ~
43 11, 838| e tolsegli il cavallo e l'armadura,~
44 11, 37 | la corona sopra un gran cavallo~
45 13, 118| sella il cavallo ed uscì delle porte;~
46 13, 217| Poi misse al suo cavallo il fornimento;~
47 13, 228| in un bel piano a cavallo scontrorno;~
48 13, 231| Marsilio al prenze: - Il tuo cavallo~
49 13, 272| che 'l mio cavallo arai sognato invano.~ ~
50 13, 479| quel pagan, come vide il cavallo,~
51 13, 515| Gran pezzo stette il cavallo stordito;~
52 13, 520| e quel cavallo umìle è diventato.~ ~
53 15, 236| Il brando a' crini il cavallo ha trovato,~
54 15, 351| Fecesi l'arme trovare e 'l cavallo,~
55 15, 495| E dèttegli il cavallo e l'armi sue,~
56 15, 610| e trasselo per forza da cavallo,~
57 15, 833| Questo cavallo al Soldan fu mandato,~
58 15, 861| e le virtù del possente cavallo,~
59 16, 19 | mosse il cavallo, e poi la pose in resta,~
60 16, 211| Rinaldo compagnia gli fe' a cavallo~
61 16, 490| e diecimila a cavallo ordinorno.~
62 16, 527| Volse il cavallo, e così la fanciulla.~
63 16, 530| quand'ella volse il cavallo arabesco.~
64 16, 860| vide il cavallo a quell'uom grosso e soro,~
65 16, 864| pastor di spron dètte al cavallo.~ ~
66 16, 872| ch'io so che questo cavallo hai imbolato. -~ ~
67 17, 15 | ché 'l mio cavallo ho perduto, Baiardo,~
68 17, 27 | sanza cavallo o compagnia nessuna? -~
69 17, 143| sia teco! - E poi voltò il cavallo,~
70 17, 291| che, sendo sopra il suo cavallo armato,~
71 18, 33 | In pochi giorni furono a cavallo,~
72 18, 110| e morto appiè del cavallo è giù ito.~
73 18, 322| ognun ch'avessi armadura o cavallo~
74 18, 337| Poi gli legò a cavallo in su la sella,~
75 18, 473| posso ancor rimontare a cavallo,~
76 18, 484| Monta a cavallo! - e 'l pagano è montato:~
77 20, 65 | E 'l cavallo era d'un certo Rinaldo~
78 20, 87 | se' colui che rubasti il cavallo;~
79 20, 172| colui che ti rubò già il tuo cavallo;~
80 20, 187| e dèttongli cavallo ed altri doni,~
81 20, 197| poi furono a cavallo in un momento,~
82 20, 682| montò presto sopra un gran cavallo.~
83 20, 858| quando tu mi gittasti del cavallo,~
84 21, 387| o Astarot, che nel cavallo stette,~
85 21, 439| guardava pur d'Astolfo il suo cavallo,~
86 21, 695| intendo ritrovare il mio cavallo,~
87 21, 4 | E' viene a trovarvi a cavallo,~
88 21, 73 | risaltò di netto in sul cavallo~
89 21, 87 | e pose lui e 'l cavallo a giacere,~
90 21, 121| vuoi ch'io ti presti il cavallo, -~
91 21, 149| Orlando del cavallo è dismontato,~
92 21, 359| tutti in compagnia sono a cavallo,~
93 22, 834| Dilïante rivolse il suo cavallo,~
94 22, 25 | uccisongli sotto il suo cavallo.~
95 22, 699| Ognun col suo cavallo oltre trapassa,~
96 22, 967| quel traditor che se' a cavallo?~
97 23, 128| dicon ch'è mezzo uom, mezzo cavallo.~ ~
98 23, 141| sente venire il cavallo e l'alfana:~
99 23, 217| Poi rimontorno a cavallo ed a alfana.~
100 23, 250| Rinaldo: - Ed a me il tuo cavallo. -~
101 23, 266| voltò il cavallo in aria con un salto~
102 24, 636| quella montagna, egli e 'l cavallo,~
103 24, 371| e salutollo, e del cavallo scese;~
104 25, 306| ch'io veggo, un leggiadro cavallo,~
105 25, 685| e così l'altro cavallo annitriva~
106 25, 31 | questo all'uno ed all'altro cavallo~
107 25, 162| e l'uno e l'altro cavallo affannato;~
108 25, 524| il resto è quasi forma di cavallo;~
109 25, 530| quasi cavallo o di mare o di fiume,~
110 26, 319| E pianse in sul cavallo amaramente,~
111 26, 441| non fusse che trasse il cavallo~
112 26, 482| così sùbito morto del cavallo~
113 26, 552| Orlando col cavallo oltre trascorse;~ ~
114 26, 795| giurato arebbe, al cavallo, allo ardire,~
115 26, 800| che cadde quasi del cavallo in terra.~ ~
116 27, 95 | e mentre innanzi il suo cavallo sprona,~
117 27, 125| Orlando, poi che del cavallo scese,~
118 27, 148| quella parte rivolse il cavallo.~
119 27, 247| che pel mezzo ricise il cavallo.~
120 27, 358| e trovava la testa del cavallo,~
121 27, 767| Orlando le cinghie e 'l cavallo~
122 27, 842| perché il cavallo a forza Io transporta.~
|