Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mammalucchi 3
mammalucco 1
mammole 1
man 120
mana 7
manca 17
mancamento 4
Frequenza    [«  »]
124 corte
122 cavallo
121 parea
120 man
120 tutte
117 antea
117 dal
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

man

    Cantare,  Verso
1 1, 225| Quel Passamonte porta in man tre dardi,~ 2 2, 59 | io sto col libro in man qui il giorno e l'ombra,~ 3 2, 598| ch'aveva in man sanguinosa la spada.~ 4 3, 15 | alzava con due man la spada forte~ 5 3, 399| l guanto si mettea nella man destra,~ 6 3, 403| non bisognò che con man vi si forba,~ 7 4, 178| Come tu fusti alle man col dragone,~ 8 4, 529| missegli il guanto e la man nella strozza,~ 9 4, 603| e poi Rinaldo per la man pigliava~ 10 5, 319| e in man portava un gran baston di 11 5, 470| con ambo man Frusberta alzava sùe:~ 12 6, 113| con un battaglio in man d'una campana,~ 13 6, 454| ed in sua man la lettera ponea~ 14 6, 516| ma Carador l'ha per la man pigliato;~ 15 7, 79 | inginocchiossi e per la man poi prese~ 16 7, 146| dall'altra man col battaglio s'arrosta,~ 17 7, 238| e Macon priego che le man ci metta».~ 18 7, 560| per le sue man morir non me ne duole.~ ~ 19 7, 573| per le mie man non piaccia a Dio ch'e' 20 7, 660| Addio! - dicendo, la man gli toccava;~ 21 8, 96 | che dètte a Carlo Man poi gran vittoria.~ ~ 22 8, 168| che per tua man sia Montalban distrutto».~ ~ 23 8, 305| Giugnendo a Carlo Man quel Mattafolle~ 24 8, 333| Sappi che Carlo Man questi non tiene,~ 25 8, 700| l brando per la punta in man gli pose.~ 26 9, 412| al nostro Carlo Man, ché Erminïone~ 27 10, 96 | e così Carlo la man gli toccava.~ ~ 28 10, 767| e molto Carlo Man fu biasimato,~ 29 10, 823| e dice a Carlo Man, se gli è in piacere,~ 30 10, 830| e sempre a man sinistra se gli pone,~ 31 10, 899| Orlando la pigliò colla man dritta,~ 32 10, 163| s'io non lo fo colle mie man morire.~ 33 11, 49 | Io vo' che 'l capo Carlo Man mi tagli~ 34 11, 352| gli dètte Astolfo in sua man di segreto.~ ~ 35 11, 368| ché dicea: «Carlo Man farà impiccarlo».~ ~ 36 11, 512| per le sue man non consentir ch'i' muoia. -~ ~ 37 11, 568| e vo' colle mie man cavargli il core.~ ~ 38 11, 623| che per le man di Gan non vuol morire:~ 39 11, 867| e come Astolfo è di sua man fuggito,~ 40 11, 868| con ambo man si percosse la fronte:~ 41 11, 880| dove Carlo Man pigliar crediéno.~ ~ 42 11, 883| come vedete ch'io le man gli caccio~ 43 11, 973| ucciso si sarà colle man sue:~ 44 12, 393| A un pagan di man tolse una lancia,~ 45 12, 489| e la spada e la man vide cadere,~ 46 12, 514| per man del più famoso uom che sia 47 13, 82 | con le mie proprie man, tu non morrai:~ 48 13, 202| sùbito a Carlo Man si rappresenta.~ 49 13, 372| Marsilio per la man poi l'ebbe preso,~ 50 13, 543| poi vi montava, e preso in man la briglia,~ 51 14, 7 | con la tua man mi guida a salvamento~ 52 14, 144| e poi per le tue man ci battezziamo:~ ~ 53 14, 158| Rinaldo alcun baron con le man sue;~ 54 14, 712| con le sue proprie man l'ha fatto Amore. -~ ~ 55 15, 48 | colle mie man so ch'io t'arei impiccato.~ ~ 56 15, 166| per far coll'arme in man quel ch'è dovuto:~ 57 15, 694| Rinaldo per la man Copardo tiene~ 58 15, 830| da ogni man lo volgeva latino,~ 59 15, 848| leggier sì, ch'a la man non dava un crollo.~ ~ 60 16, 175| e vo' che di tua man serva costei~ 61 16, 190| e sempre di sua man servì il marchese,~ 62 16, 486| e con sua man mi sosterrà lui stessi;~ 63 16, 628| e con sue proprie man porgergli aiuto.~ 64 18, 200| ché so per le lor man sarà distrutta.~ ~ 65 18, 248| che in sul viso la man riman segnata.~ ~ 66 18, 308| io vo' con queste man farne vendetta~ 67 18, 629| Quell'altro con la croce in manbella,~ 68 18, 650| co' libri in man, sai tu quel che si sia? -~ 69 18, 814| se questa mazza di man non ischizza;~ 70 18, 823| e Frusberta di man gli era caduta,~ 71 18, 994| cinque parte, fa' ch'a la man tenga:~ 72 18, 62 | lavoro di mia man puliti e belli;~ 73 19, 413| Morgante per la man sempre la mena,~ 74 19, 424| mentre ch'io ero alle man col fratello. -~ ~ 75 19, 764| Tegnàno in man, ch'io veggo il cavaliere;~ 76 19, 981| e sempre per la man l'avea menata~ 77 20, 100| e vollongli la man porre alla spada.~ 78 20, 171| ché per mio mezzo alle man gli è venuto~ 79 21, 216| lor costumi, e quel che in man portavano.~ ~ 80 21, 222| e dice: - Se le man non mi son mozze,~ 81 22, 307| attraversorno, ch'era alla man manca,~ 82 22, 500| che 'l guanto tutto in man s'ha sgretolato:~ 83 22, 614| e tal c'ha 'l fico in man ne cerca in vetta,~ 84 22, 870| e tratti delle man di Faraone~ 85 22, 914| a' pie' di Carlo Man s'è inginocchiato~ 86 22, 173| e scrisse a Carlo Man che gli piacessi,~ 87 22, 205| e volle Carlo Man ch'un tal signore~ 88 22, 206| andassi da man destra; ma il pagano~ 89 22, 445| presto in su la spada la man porse,~ 90 22, 469| con l'altra man si percosse la fronte:~ 91 22, 659| Dinanzi a Carlo Man s'è inginocchiato,~ 92 22, 685| diceva a Carlo Man: - Nulla rispondo.~ 93 22, 904| per essere alle man con Fuligatto.~ ~ 94 22, 930| dalle man di quel diavol maladetto;~ 95 22, 978| e guardi dalle man di quel tiranno~ 96 24, 117| ch'avea da Carlo Man buona intenzione,~ 97 24, 172| E' si pensò recarne in man la Spagna:~ 98 24, 946| rende' del tuo padre in man lo scetro,~ 99 24, 947| e di mia man ti missi la corona~ 100 24, 332| e Carlo per la man l'ha accompagnato;~ 101 24, 422| e Carlo con sua man la benedisse,~ 102 25, 143| con le sue man, con gran magnificenzia,~ 103 25, 788| Orlando in man la lettera gli pose.~ 104 25, 825| e che con le sue man l'angiol Michele~ 105 25, 908| e son proprio di man de' vangelisti,~ 106 25, 234| non ha costui quando le man s'imbianca.~ 107 25, 343| ciò ch'e' dice, il ver con man si tocca,~ 108 25, 245| non è fatto per man de' vostri sarti. -~ 109 26, 522| di ritrovarsi alle man con Orlando,~ 110 26, 126| col granchio in man, ma con la spada segna,~ 111 27, 97 | Angiolin non aveva in man la lancia,~ 112 27, 504| quel traditor; ma di mia man l'ho morto. -~ ~ 113 27, 712| tanto che pochi di sua man ne scampa.~ ~ 114 27, 8 | poi che pure era di tua man plasmato;~ ~ 115 27, 200| nelle tue man lo spirto mio commendo. -~ ~ 116 27, 421| Carlo, sentendol, con le man graffiossi.~ 117 27, 58 | per non venire alle man de' cristiani,~ 118 28, 73 | chi con la man, chi col piè lo percuote,~ 119 28, 87 | sì ch'egli era alle man di buon maestro,~ 120 28, 355| e giudicate alle man, non agli occhi,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License