Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diputata 1
diputato 2
diputossi 1
dir 116
dirà 7
diradicata 1
dirai 8
Frequenza    [«  »]
120 tutte
117 antea
117 dal
116 dir
116 forte
115 costui
115 insieme
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

dir

    Cantare,  Verso
1 1, 109| Il ver convien pur dir quando e' bisogna:~ 2 1, 330| per lo tuo Iddio non mi dir villania.~ 3 2, 354| alzò la mazza sanza dir nïente:~ 4 2, 464| sanz'altro dir, ché piangendo n'andava.~ ~ 5 3, 143| sanz'altro dir, colla sua chioma sciolta,~ 6 3, 480| perché e' potessi dir la sua ragione.~ ~ 7 3, 528| tu mel saprai dir meglio al primo botto. -~ ~ 8 3, 535| anco a scacchi ti potria dir reo,~ 9 4, 162| non si può dir se pareva contento,~ 10 4, 321| Del mio dir so che ti verrà pietade:~ 11 4, 527| o dir che san Donnin gli alleghi 12 4, 821| come nell'altro dir vi sarà porto,~ 13 5, 231| Quando Rinaldo sentiva dir questo,~ 14 6, 46 | di quel lïon, sanza dir lor nïente.~ 15 6, 96 | in questo modo a dir cominciò loro:~ ~ 16 6, 183| non si può dir quel ch'un amante faccia~ 17 6, 544| quel che vuoi dir dopo mie lode tante. -~ ~ 18 6, 548| a dir perché per lui fussi mandato. -~ 19 6, 551| grazia mi dona che nel dir seguente~ 20 7, 6 | che basti al nostro dir, come tu puoi,~ 21 7, 132| al capo, e dir ch'a suo modo zampogni;~ 22 7, 550| che poss'io dir, se non ch'io affermo e 23 7, 687| come nell'altro dir seguirò poi.~ 24 8, 284| al papa a dir le cattive novelle.~ 25 8, 300| a dir che gli movea questi litigi~ 26 8, 445| a dir ch'Erminïon per Gan venisse:~ 27 8, 542| ché dir parole assai non son disposto. -~ 28 9, 119| Rispose Orlando: - Se 'l tuo dir ben noto,~ 29 9, 519| e pur voleva dir: «Ben venga quella~ 30 9, 689| E sòtti a dir che ti vengono addosso~ 31 10, 712| a dir così, chiamato Tesoretto:~ ~ 32 10, 906| Orlando a dir gli cominciò discosto~ 33 10, 117| Lo 'mbasciador dèe dir sanza paura,~ 34 11, 63 | come nel dir seguente dirò in versi.~ 35 12, 4 | di dir quanto tu sia nel Ciel beata,~ 36 12, 46 | ch'io vo' tornare a dir salamalecche,~ 37 12, 479| due parte ne fe', se 'l dir non erra,~ 38 12, 557| quando e' sentì dir: - Salve, ave, Maria -~ 39 13, 128| in modo alcuno non potea dir niente.~ ~ 40 13, 273| Se volessi altro dir, del campo piglia;~ 41 13, 487| saprò me' dir poi come il fatto è ito~ 42 14, 81 | Non sapea che si dir Vergante; e tanto~ 43 14, 268| Che vuol dir questo? - e 'nteso poi il 44 14, 450| uccèi d'acqua, io non saprei dir tanti;~ 45 14, 532| che dir non puossi con cento favelle,~ 46 14, 718| Volea pur dir (ma la voce s'arretra)~ 47 14, 736| che fien nell'altro dir maravigliose.~ ~ ~ 48 15, 181| Ma non potre' qui dir prosarima~ 49 15, 312| e mandò a dir che cercava di guerra.~ ~ 50 15, 455| io t'ho a dir cose che ti piaceranno,~ 51 15, 521| Or oltre, io ti vo' dir presto ogni cosa~ 52 15, 580| Che vuol dir questo, che 'l popolo strida? -~ 53 16, 935| come nell'altro dir vi sarà pòrto.~ 54 17, 745| E non poté più oltre dir parola.~ 55 18, 341| l giustizier, ch'al suo dir non appella,~ 56 18, 409| Ispinellon non istette a dir più:~ 57 18, 933| Or tu potresti dir ch'io fussi eretico:~ 58 19, 116| non potre' dir quanto il partir gl'increbbe;~ 59 19, 445| Ma per poter meglio il dir seguitare,~ 60 20, 190| a dir che la brigata fia presta,~ 61 20, 520| che l'affogò sanza dir mai parola.~ ~ 62 20, 919| come nell'altro dir vi sarà detto.~ 63 21, 457| Sanza più dir, rivoltati i cavalli,~ 64 21, 771| e non si potre' dir con quanta festa~ 65 21, 950| Or manda a Chiaristante a dir se sogna;~ 66 21, 363| e mandon così a dir, pur minacciando,~ 67 22, 607| tu giurerai nol dir per Macometto. -~ 68 22, 624| o volleti Rinaldo mai dir come?~ ~ 69 22, 75 | e non si potre' dir qual sia lo strazio~ 70 22, 78 | a dir di questo paladino adorno,~ 71 22, 252| un signor ch'ognun si può dir morto:~ 72 22, 784| E non poté più oltre dir che questo;~ ~ 73 22, 941| e picchiate, ti so dir, villane,~ 74 22, 995| pure a dir Fuligatto è cosa orribile;~ 75 22, 996| non si potrebbe dir quel ch'egli ha fatto,~ 76 23, 124| Disse Rinaldo: - Che vorrà dir questo?~ 77 24, 78 | ch'omai si potea dir per gli anni afflitto:~ 78 24, 389| E dipartissi sanza dir più verbo.~ 79 24, 877| Or tu potresti dir qui d'Asmodeo:~ 80 24, 187| e dir che Bianciardin non fece 81 24, 211| ma non importa or dir questo segreto~ 82 24, 221| Tanto è ch'io vengo a dir: «Quod scripsi, scrissi»,~ 83 24, 265| E non poté più dir, ma lacrimando~ 84 24, 410| e confirmò il suo dir perch'ella tace,~ 85 25, 27 | lo domandò, se gli avea a dir nïente,~ 86 25, 399| e che volessi a lui dir qualche cosa~ 87 25, 485| come chi cosa dir vuol dura e grave;~ 88 25, 972| i suoi fatti, io t'ho a dir tante cose~ 89 25, 51 | e disse: - Non dir più, ch'i' m'addormento.~ 90 25, 81 | Dir ti potrei del Testamento 91 25, 89 | Però dir non ti posso, s'io non penso,~ 92 25, 286| chi del futuro dir qualche bugia;~ 93 25, 480| e vorrei molto dir, ma il tempo è poco.~ ~ 94 25, 518| e fu sentito dir «Salamalec»,~ 95 25, 804| da dir: «Fetonte più basso ebbe 96 25, 155| disse il maestro - e dir qualche menzogna.~ 97 25, 236| disse: - Dimmi quel che vuol dir questo,~ 98 25, 270| e dir: «Signor, tibi soli peccavi!».~ 99 25, 326| ed udirem dir mille belle trame~ 100 25, 556| e macli è bestia, ch'a dir pare insania,~ 101 25, 631| bistarda è grave, e dir non ne bisogna,~ 102 26, 916| domandava pur: - Che vuol dir questo? -~ 103 27, 47 | Non mi potesti dir maggiore ingiuria. -~ 104 27, 178| più d'un con la mano, o dir sette~ 105 27, 202| e non si potre' dir quel ch'egli ha fatto;~ 106 27, 766| ch'un tratto non potea dir: «Mesci!»,~ 107 27, 911| come a dir che alla mensa non s'invecchia,~ 108 27, 945| Ha'mi tu altro a dir che ti ricordi? -~ 109 27, 955| e dir sol «Miserere» o vuoi «peccavi»,~ 110 27, 122| e dir: «Signor, fammi constante 111 27, 548| di notte, sanza dir salamalec:~ 112 27, 600| sì che ogni cosa si potea dir langue.~ ~ 113 27, 779| Ma perché molte cose dir bisogna,~ 114 27, 97 | Non si potea qui dir, come Bïante:~ 115 28, 825| Volea più oltre dir certo Alcuïno,~ 116 28, 944| sì che la istoria dir possian finita.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License