Cantare, Verso
1 1, 122| ma Ulivieri in quel mezzo si mise~
2 1, 275| per mezzo il teschio partì del pagano,~
3 2, 146| un bel palagio in mezzo del deserto.~
4 2, 316| mettimi a' dïavoli poi in mezzo. -~
5 3, 222| I paladini in questo mezzo entrorno,~
6 3, 413| e in mezzo si scagliò di que' pagani;~
7 3, 532| colla pedona in mezzo lo scacchiere. -~
8 3, 554| per mezzo il petto la lancia passava;~
9 4, 414| di darti mezzo il reame e l'avere;~
10 4, 546| si stette sempre di mezzo a vedere,~
11 5, 186| tu mi par', vecchierel, mezzo morto. -~
12 5, 309| occhio avea nel petto a mezzo il torso,~
13 5, 404| Rinaldo gliel tagliò sol mezzo,~
14 6, 83 | che insino a mezzo gli scaglion giù cala,~
15 6, 337| A mezzo il petto la lancia appiccòe;~
16 7, 167| posami in terra, ch'io son mezzo morto,~
17 7, 248| tra que' pagani in mezzo dello stuolo,~ ~
18 7, 302| e in mezzo a più di mille si trovòe,~
19 7, 308| in mezzo a' saracini, e stava fresco!~
20 7, 390| un mezzo braccio v'alzâr le cervella;~
21 7, 413| in mezzo dove il gigante è ferito:~
22 7, 415| ritrovossi al rigoletto in mezzo~
23 8, 501| furno scontrati a mezzo del camino,~
24 8, 551| e prese il savio duca a mezzo il petto~
25 9, 27 | e minacciava in mezzo del suo stuolo,~
26 9, 270| un mezzo miglio già ci son discosto;~
27 9, 305| Faburro in questo mezzo è ritornato~
28 10, 129| Rinaldo, in mezzo di que' Maganzesi,~
29 10, 220| Io vo' pel mezzo entrar, col corridore,~
30 10, 237| truova un pagano e per mezzo la pancia~
31 10, 240| e fe' pel mezzo del campo la strada.~ ~
32 10, 305| misson lui con la donzella in mezzo~
33 10, 312| in mezzo a tutta la turba pagana. -~ ~
34 10, 329| Orlando in mezzo alla sua gente entrava~
35 10, 353| Morgante in mezzo stava dello stuolo~
36 10, 400| in mezzo il cerchio fe' saltar Baiardo.~ ~
37 10, 442| in mezzo un cerchio saltar col cavallo;~
38 10, 873| Un mezzo miglio s'eran dilungati,~
39 11, 84 | ma in questo mezzo si cacciava Orlando.~
40 11, 270| a mezzo il corso dèttonsi i campioni:~
41 11, 420| io verrò teco in mezzo dello stuolo,~
42 11, 825| Orlando è in mezzo di que' di Maganza~
43 12, 237| si misse in mezzo di tutto lo stuolo,~
44 12, 415| e ruppe la sua lancia a mezzo il petto~
45 12, 569| Così pel mezzo del campo passaro,~
46 13, 294| a mezzo il petto di Rinaldo pone;~
47 13, 413| missesi in mezzo fra' tuoi cavalieri.~
48 14, 6 | condotto in sino al mezzo della soglia,~
49 14, 261| tanto che in mezzo il petto gliel cacciòe~
50 14, 489| Vedeasi in mezzo rilucente e bella~
51 15, 102| per questo mezzo alla sua salvazione. -~
52 15, 381| per mezzo il petto la spada ti caccio!~
53 15, 587| ch'era nel mezzo di questa baruffa,~
54 15, 612| poi si gittava in mezzo a questo ballo,~
55 15, 668| e gettasi là in mezzo del furore,~
56 16, 7 | grazia abbiàn passato il mezzo:~
57 16, 37 | e in mezzo a Chiarïella e Lucïana~
58 16, 514| lo salutò, che in mezzo il cor gli passa;~
59 16, 761| E come furno in mezzo del deserto~
60 16, 790| in mezzo il petto col ferro ferillo,~
61 16, 801| e portollo di peso un mezzo miglio~
62 16, 805| e ficcolla al gigante in mezzo il ciglio,~
63 16, 904| che lo tagliò pel mezzo alla turchesca.~ ~
64 17, 84 | disse «fra le stelle in mezzo».~
65 17, 266| in mezzo a quel trovorno un gran
66 17, 678| che lo tagliò nel mezzo come un torso,~
67 18, 297| In questo mezzo Antea potre' pigliare~
68 18, 903| poi mi penti' quando al mezzo fu' giunto:~
69 18, 991| anzi in quel mezzo, ed unto ma non grasso~
70 19, 925| In questo mezzo appariva Morgante;~
71 20, 45 | In questo mezzo il traditor dolente,~
72 20, 171| ché per mio mezzo alle man gli è venuto~
73 20, 449| Ed ebbe tanto mezzo coll'ostiere,~
74 20, 584| a corte in mezzo di venti ghiottoni.~ ~
75 21, 225| Non mangia a mezzo che sellò Baiardo;~
76 21, 487| gli trapassa il cor pel mezzo,~
77 21, 651| e dà sempre nel brocco a mezzo il segno~
78 21, 163| pareva una lepretta in mezzo a' cani,~
79 22, 123| passato è in Francia pel mezzo di Spagna,~
80 22, 591| Gano avea fisso nel mezzo del core~
81 22, 241| Lasciàn costoro intorno, e in mezzo Gano.~
82 22, 338| tanto ch'al buio in mezzo combattevano;~
83 22, 392| che gliel' partì pel mezzo appunto a sesta.~ ~
84 22, 14 | e' par che 'l cuor pel mezzo si divida:~
85 23, 123| nel mezzo della strada hanno trovati.~
86 23, 128| che dicon ch'è mezzo uom, mezzo cavallo.~ ~
87 23, 128| che dicon ch'è mezzo uom, mezzo cavallo.~ ~
88 24, 129| Ma poi che in mezzo di tutto il consilio~
89 24, 263| e ciò che e' dice, in mezzo il cor gli tocca,~
90 24, 729| In questo in mezzo il prato hanno veduto~
91 24, 406| che come amico in mezzo quel si mette~
92 25, 423| Era già vespro e più che mezzo il giorno;~
93 25, 602| In questo mezzo sopra loro apparse~
94 25, 48 | sarebbe mezzo il mondo a suo comando. -~ ~
95 25, 776| ch'era passato più che mezzo il giorno.~ ~
96 25, 981| fussi tra 'l cielo e lui in mezzo;~
97 25, 312| io vo' per mezzo la terra passiamo,~ ~
98 25, 386| nella città per mezzo della turba,~
99 25, 485| che in mezzo di due capi hanno la schiena;~
100 25, 622| per mezzo il foco, e non incende questa.~
101 26, 420| ch'un palmo e mezzo di ferro gli ficca,~
102 26, 593| cacciògli nel petto più che mezzo~
103 26, 639| e ritrovarsi nel mezzo alle busse,~
104 26, 648| in mezzo, dove è quaggiù Bianciardino. -~ ~
105 26, 730| il campo in mezzo, e come e' dètte drento,~
106 26, 3 | tra suoni e canti, e nel mezzo si scaglia,~
107 27, 247| sì che pel mezzo ricise il cavallo.~
108 27, 254| ch'un braccio e mezzo si vide ficcarsi~
109 27, 355| Rinaldo il capo pel mezzo gli affetta~
110 27, 464| Durlindana lo tagliò pel mezzo.~ ~
111 27, 520| Poi lo menò nel mezzo dello stuolo.~ ~
112 27, 891| e bisognòe che sia mezzo bisesto,~
113 27, 361| Avea già il sol mezzo passato il giorno~
114 27, 57 | ed altre in mezzo gli gittâr del foco~
115 28, 66 | e come in mezzo la volpe è de' cani,~
|