Cantare, Verso
1 1, 66 | Carlo la corte avea tutta in Parigi:~
2 1, 127| e dipartissi di Parigi solo,~
3 2, 426| io fui a Parigi, dond'io vengo adesso:~
4 2, 434| Parigi e Francia, ogni cosa si
5 3, 612| ancor la fama risuona in Parigi),~
6 4, 22 | io ho a Parigi mie gente lasciate,~
7 5, 243| Malgigi: - Io parti' da Parigi,~
8 8, 286| presso a Parigi son sopra le selle,~
9 8, 298| appresso a poche leghe di Parigi;~
10 8, 455| venne presso al muro di Parigi,~
11 8, 528| Mandami un altro baron di Parigi. -~ ~
12 8, 571| ognuno avea già in Parigi paura.~
13 9, 362| ragionò dell'oste che è a Parigi,~
14 9, 648| Gano a Parigi sùbito arrancava;~ ~
15 9, 726| se non gli dà Parigi, conchiudea,~
16 10, 5 | ch'io conduca a Parigi le mie squadre~
17 10, 9 | Era già presso a Parigi a tre miglia~
18 10, 22 | Furno in Parigi molte gente armate:~
19 10, 41 | Per Parigi era levato il romore,~
20 10, 106| e ch'egli ha dato Parigi a' pagani,~
21 10, 584| però verso Parigi ce n'andiamo. -~ ~
22 10, 603| forse sei leghe discosto a Parigi,~
23 10, 630| e prese inverso Parigi il vïaggio;~
24 10, 959| Carlo a Parigi con gran festa torna,~
25 10, 962| fuor di Parigi e stava di nascoso,~
26 10, 40 | poco tempo a Carlo fu a Parigi.~ ~
27 11, 17 | Quel dì ch'io presi in Parigi la piazza,~
28 11, 181| insin presso a Parigi in su le mura. -~
29 11, 194| e fe' per tutto Parigi bandire~
30 11, 220| tu come e' si giostra a Parigi?~
31 11, 232| iscognosciuti a Parigi n'andorno.~ ~
32 11, 237| fuor di Parigi, ch'era assai mendico:~
33 11, 329| Sùbito fuor di Parigi son corsi,~
34 11, 350| Gan di Maganza a Parigi ne viene,~
35 11, 394| furon fuor delle porte di Parigi;~
36 11, 408| e di Parigi le novelle ha conte.~ ~
37 11, 489| Otton fuor di Parigi doloroso~
38 11, 542| e gran romor per Parigi risuona;~
39 11, 545| Fe' per Parigi la cerca maggiore,~
40 11, 557| che si scostassi di Parigi aspetta,~
41 11, 745| Talvolta gli occhi volgeva a Parigi;~
42 11, 832| Gan da Pontier verso Parigi fugge.~ ~
43 11, 861| Giunti in Parigi i baron degni e franchi,~
44 11, 866| e che in Parigi era Rinaldo e 'l conte,~
45 11, 901| e per Parigi fece la cercata,~
46 11, 974| fuor di Parigi non si vide uscire.~
47 11, 2 | che si mettessi per Parigi un bando,~
48 12, 86 | La notte inverso Parigi ne gìa~
49 12, 220| Rinaldo drento in Parigi era entrato,~
50 12, 224| e misse tutto Parigi a romore;~ ~
51 12, 268| di Rinaldo madre era, a Parigi,~
52 12, 273| Tornò a Parigi Namo e Salamone~
53 13, 121| perché e' pensava a Parigi trovarlo,~
54 13, 194| vieni a Parigi tuo liberamente;~
55 13, 205| Tornò a Parigi, e 'ncontro venne a esso~
56 13, 349| né creder ch'a Parigi si confaccia,~
57 14, 204| per che cagion di Parigi son mosso,~
58 17, 160| preso Montalban, preso è Parigi.~ ~
59 17, 163| Carlo in Parigi è rimaso soletto,~
60 17, 222| quand'io sarò a combatter poi Parigi;~
61 18, 873| Carlo in Parigi nella sua tornata~
62 19, 298| Dimmi se Gano è tornato a Parigi,~
63 20, 19 | che più tornar non può a Parigi,~
64 21, 425| ed a Parigi presto 'Astolfo scrisse~
65 21, 524| e che volevon menarlo a Parigi;~
66 22, 278| pigliare in verso Parigi la volta;~
67 22, 424| questo Astolfo; e torniànci a Parigi.~ ~
68 22, 447| e con gran gente a Parigi n'è ito,~
69 22, 578| e tu, Orlando, a Parigi n'andrai,~
70 22, 820| fa il tal; così Carlo in Parigi»».~
71 22, 879| il qual Parigi faceva tremare,~
72 22, 888| pensa quando in Parigi sarà drento!~ ~
73 22, 890| ch'un gran lïone in Parigi era entrato~
74 22, 904| ch'un testimone in Parigi non resta.~ ~
75 22, 955| ch'Orlando in Parigi è con la Corona,~
76 22, 970| Or ritornianci in Parigi a Orlando.~
77 22, 147| ed a Parigi van con Aldighieri;~
78 22, 184| venne a Parigi, e fu molto onorato;~ ~
79 22, 514| la morte, e prima a Parigi arrivò.~
80 22, 689| Venuto son da Parigi volando~
81 22, 713| Carlo tornò con la corte a Parigi.~
82 23, 391| farà tremar le mura di Parigi~
83 24, 95 | e intanto Antea a Parigi verrebbe,~
84 24, 206| e' triemon qua di Parigi le mura~
85 24, 273| Carlo si stava in Parigi contento;~
86 24, 439| i franchi arcier sieno a Parigi~
87 24, 446| giunse a Parigi questa compagnia~
88 24, 453| verso Parigi si son dirizzati~
89 24, 474| verso Parigi, ogni cosa rubando,~
90 24, 499| piovuto sangue per tutto Parigi,~
91 24, 664| e che volevon Parigi spianare.~ ~
92 24, 676| in punto sien la gente di Parigi,~
93 24, 714| volentier tornerebbe in Parigi;~
94 24, 801| Già era tutto il popol di Parigi~
95 24, 924| non so se s'è in Parigi o in Monte Albano),~
96 24, 94 | e corron verso Parigi i pagani,~
97 24, 169| Lasciamo Orlando in Parigi tornato,~
98 24, 191| Giunse a Parigi e fu dinanzi a Carlo,~
99 24, 421| venne in Parigi, e fece ciò che e' vuole,~
100 24, 425| Io lascio Antea da Parigi partire~
101 25, 762| e non voleva a Parigi più stare,~
102 25, 803| il tal dì di Parigi esser dovea;~
103 25, 882| che in pochi giorni a Parigi arrivava;~
104 25, 940| si partì da Parigi per isdegno;~
105 26, 75 | sento insin di qua tremar Parigi.~
106 26, 908| innanzi vien la gente di Parigi:~
107 27, 60 | per distrugger la gente di Parigi?~
108 27, 843| sarà in pianti e lacrime Parigi;~
109 27, 731| ed alcun furno a Parigi mandati~
110 27, 762| spezialmente il popol di Parigi,~
111 27, 174| quando tu ti partisti da Parigi,~
112 28, 210| con molta gente la mandò a Parigi,~
|