Cantare, Verso
1 1, 337| Rispose il saracin con umil voce:~
2 2, 166| O qualche saracin molto malvagio~
3 3, 45 | e saracin di lui fanno un berzaglio~
4 3, 262| e tratterem d'un saracin possente~
5 3, 291| vide de' saracin la compagnia,~
6 3, 383| Un saracin, che ancor lui fame avea,~
7 3, 389| poi disse: - Saracin, per Macometto,~
8 3, 396| Il saracin non se ne vuole andare,~
9 3, 549| Il saracin la sua lancia abbassava:~
10 4, 319| Rispose il saracin presto a Dodone:~
11 4, 333| Rispose il saracin: - Tu la vedrai~
12 4, 367| Ma dimmi, saracin, questa donzella~
13 4, 384| alla città che 'l saracin ci mostra. -~ ~
14 4, 551| I saracin corrien fuor della porta~
15 6, 264| e salutorno in saracin sermoni.~ ~
16 7, 297| E saracin trovò ch'erano armati,~
17 7, 340| a' saracin che faceano a sonaglio;~
18 7, 372| da' saracin che gli davon le frutte:~
19 7, 416| de' saracin, ch'omai faranno lezzo.~ ~
20 7, 424| per far de' saracin crudo governo:~ ~
21 7, 438| facea de' saracin come un macello;~
22 7, 442| i saracin, che assai del popol fugge;~
23 8, 340| ch'a tanti saracin data ha la morte,~
24 8, 485| Rispose il saracin: - Per certo io guardo~
25 8, 505| Il saracin ferì con maggior forza~
26 8, 534| che, poi che 'l saracin così gl'invita,~
27 8, 543| Il saracin, che la sua voglia intende,~
28 8, 549| e 'l saracin, ch'è forte ed animoso,~
29 8, 556| ch'ogni altro saracin tu debba eccedere. -~
30 8, 594| e disse al saracin: - Matto uom bestiale,~
31 8, 617| Il saracin, sentendo nominarlo,~
32 8, 647| E 'l saracin del campo prese e tolse,~
33 8, 650| e 'l saracin ne vien come un falcone:~
34 8, 657| Il saracin ferì sopra lo scudo~
35 8, 673| Ah! - disse il saracin - tu falli troppo:~
36 8, 741| tutti gli abbatte il saracin da guerra.~
37 9, 151| saracin, prima ch'io ti dia il cavallo. -~
38 9, 206| Veggendo il saracin com'egli sbuffa,~
39 9, 217| I saracin, che questo hanno veduto,~
40 9, 329| E saracin che con Rinaldo sono~
41 9, 348| I saracin dicìen: - Che cosa è questa? -~
42 10, 120| co' saracin, ch'avien le scimitarre.~ ~
43 10, 303| I saracin ferno a Morgante cerchio,~
44 10, 394| Tutti sarete, saracin, qui morti. -~
45 10, 574| ché 'l saracin crudele e rubicondo~
46 10, 875| che' saracin dicìen tutti ammirati:~
47 10, 958| de' saracin, si ritornò in Levante.~
48 12, 429| Orlando grida: - Saracin villano,~
49 12, 433| Sentendo il saracin così chiamarsi,~
50 12, 475| E 'l saracin si volle vendicare,~
51 13, 525| E 'l saracin del cerro allora scese,~
52 14, 109| benché alcun saracin mi fe' richiamo~
53 15, 426| e 'l saracin con la lancia s'abbassa;~
54 15, 671| Addrieto, saracin, canaglia, porci,~
55 17, 819| Il saracin pur venne rispirando,~
56 17, 985| Il saracin talvolta alza la mazza,~
57 17, 41 | Il saracin promisse licenziare~
58 18, 418| che 'l primo saracin che vien davante~
59 18, 451| un saracin pregò che manifesti~
60 18, 552| i saracin che indrieto si fuggieno.~ ~
61 18, 826| Il saracin se gli scagliava intanto~
62 18, 852| I saracin che son nella battaglia,~
63 19, 397| I saracin fuggìen pien di spavento~
64 20, 549| Orlando al saracin volge le ciglia~
65 20, 729| E' si levò tra' saracin gran pianto,~
66 20, 757| però che 'l saracin pose a pennello~
67 20, 793| E gran romor tra' saracin si leva.~
68 21, 323| e 'nverso il saracin se stesso sprona,~
69 21, 441| Era chiamato il saracin Liombruno,~
70 21, 485| ma il saracin d'Alardo non sostiene~
71 21, 54 | Un saracin per la briglia lo prese,~
72 21, 123| Rispose il saracin: - Se vuoi accettallo,~
73 22, 398| al saracin: però che in su la groppa~
74 22, 495| e son di saracin pien gli arbucelli,~
75 22, 546| del saracin, che una non ne cade,~
76 22, 729| e volle al saracin far la risposta.~
77 22, 779| Rispose il saracin: - Mille anni parmi~
78 22, 855| due parte al saracin del capo fece,~
79 22, 124| lasciata l'ho tra' saracin reina.~
80 22, 380| Il saracin, non veggendo riparo,~
81 22, 439| il saracin rovescio in sulla groppa~
82 22, 446| e 'l saracin la sua dal fianco arraffa;~
83 22, 544| e più col saracin non contastassino.~ ~
84 22, 853| ma 'l saracin pel gran colpo e possente~
85 24, 60 | e grida a' saracin: - Popol gagliardo,~
86 25, 233| Ma perché' saracin vengon da Sarra~
87 26, 413| il saracin con sì fatta tempesta~
88 26, 465| Il saracin percoteva il marchese,~
89 26, 490| de' saracin, ch'ancor gli duole il petto.~
90 26, 501| e perché il saracin civettar volse,~
91 26, 60 | de' saracin, ch'ognun s'era allargato,~
92 26, 75 | e quanti saracin vengono appresso,~
93 26, 84 | Oh, quanti saracin manda all'inferno!~
94 26, 128| e infilza saracin per paternostri.~ ~
95 27, 82 | e trasse al saracin di molte botte,~
96 27, 154| e fe' de' saracin di sangue un golfo,~
97 27, 241| E come il saracin fermo si volse,~
98 27, 345| e grida: - Ah, Saracin, che vuoi tu fare?~
99 27, 392| i saracin come i mattoni spiana.~ ~
100 27, 419| ch'e' saracin cadevon come pere~
101 27, 483| sì che del saracin l'anima spira,~
102 27, 531| che molti saracin traboccar fanno.~
103 27, 570| i saracin, che assai fuggiti sono~
104 27, 729| E benché i saracin fugghino all'erta,~
105 27, 777| E' saracin pochi restati sono,~
106 27, 858| i saracin fuggivon d'ogni banda;~
|