Cantare, Verso
1 1, 138| e' gli pareva a Gan dar veramente:~
2 2, 428| lo 'mperador non pareva più desso,~
3 3, 134| anzi pareva di Venere iddea,~
4 3, 188| ch'ognun pareva fuor del sentimento;~
5 3, 588| Dodon pareva più bravo ch'un toro.~
6 4, 63 | ch'una fornace pareva in calore~
7 4, 71 | e non pareva al lïone anco giuoco~
8 4, 162| non si può dir se pareva contento,~
9 5, 24 | ed ogni scusa gli pareva lecita.~ ~
10 5, 172| non parea bestia e non pareva umano.~
11 5, 377| Pareva un lïoncin quand'egli scherza,~
12 6, 217| E' mi pareva, a guardàgli nel volto,~
13 6, 331| e Rondello anco non pareva tardo,~
14 6, 332| anzi pareva quel dì Vegliantino.~
15 7, 200| gli pareva a lui stesso aver sognato.~ ~
16 7, 329| E' pareva ogni volta che mugghiava~
17 7, 382| sì presto ognun, che pareva un uccello.~
18 7, 397| L'aria pareva sanguinosa e fosca,~
19 7, 448| con romor grande che pareva un tuono;~ ~
20 8, 381| anzi pareva una persona magna~
21 8, 472| e non pareva ch'avessi sospetto.~ ~
22 9, 474| quartato che pareva una montagna;~
23 9, 483| mugghiava forte che pareva un toro:~
24 9, 544| sì che due corna pareva d'un toro.~ ~
25 9, 736| dicendo Carlo gli pareva un matto.~ ~
26 10, 509| Poi si rivolse che pareva un tuono,~
27 10, 903| vide il lïon, che gli pareva strano,~
28 10, 43 | Morgante non pareva un suo scudiere.~
29 11, 55 | Così pareva al marchese ed Orlando;~
30 11, 977| E' mi pareva, a vederlo nel volto,~
31 12, 29 | e ciò ch'è bianco gli pareva nero.~
32 12, 183| e molto a quel mestier pareva destro,~
33 12, 324| ma per amor di lei pareva sciocco,~
34 13, 212| e Salamon pareva smemorato;~
35 13, 285| perché Baiardo non pareva zoppo.~
36 13, 408| e pareva un demòn là in un deserto.~ ~
37 13, 431| sanza pietà mi pareva Brïusse.~
38 14, 23 | ché gli pareva ognun fiero e gagliardo,~
39 14, 436| quivi la quaglia, che pareva lassa~
40 14, 593| Il leopardo pareva sdegnato,~
41 14, 618| e 'l can pareva fedele e leale;~
42 14, 620| molto sentacchio pareva il cignale;~
43 15, 302| che gli pareva oltre ogni cosa umana~
44 15, 786| ella pareva Venere nel volto;~
45 15, 801| e Deiopeia pareva ne' fianchi,~
46 15, 882| ch'ogni suo effetto pareva divino,~
47 16, 9 | Pareva 'Antea mill'anni di vedere~
48 16, 30 | Orlando ne pareva stupefatto;~
49 16, 228| e non pareva già vivo né morto,~
50 16, 602| e va sbuffando che pareva un toro;~
51 17, 99 | che non pareva già che si rammenti~
52 18, 460| e che del caso pareva ignorante;~
53 18, 606| ché gli pareva gli angioli sentire,~
54 18, 692| tanto che Paül pareva al ciel ratto,~
55 19, 431| una testuggin ch'un monte pareva;~
56 19, 893| A me pareva a sentirlo un bel giuoco:~
57 20, 542| Rinaldo, tutto pareva turbato,~
58 20, 552| ché gli pareva un uom sopra natura;~ ~
59 20, 632| era venuto, e pareva Minosso;~ ~
60 21, 153| piangea il padron che pareva battuto;~
61 21, 210| tanto ch'ella pareva la versiera,~
62 21, 220| e' gli pareva proprio andare a nozze.~
63 21, 159| e non pareva ignun contento o sazio~
64 21, 163| pareva una lepretta in mezzo a'
65 22, 838| ognun pareva un Marte sanza fallo:~
66 22, 964| ognun d'un altro paese pareva~
67 22, 57 | Pareva questo giorno lui il falcone,~
68 23, 144| e mugghia e soffia che pareva un toro.~ ~
69 23, 302| tutta la terra pareva coperta~
70 24, 893| che mi pareva alcun tempo un bel giuoco:~
71 24, 66 | rosse che l'aria anche pareva rossa;~
72 24, 358| e non pareva che fussi quel desso:~
73 25, 49 | Pareva a Carlo a suo modo di pignere~
74 25, 185| E' pareva quel giorno veramente~
75 25, 397| che gli pareva vederlo sospeso,~
76 25, 608| ché l'acqua bolle e pareva sanguigna.~ ~
77 25, 38 | tanto pareva più che si conforti,~
78 25, 437| con certe palle, e pareva un demonio~
79 25, 615| forse la prima gli pareva brutta,~
80 25, 800| poi si levò, che non pareva zoppo.~ ~
81 25, 381| e Lucïana pareva confusa~
82 25, 410| a un buffon che gli pareva sciocco~
83 26, 525| che Lucifer pareva scatenato:~
84 26, 592| che non pareva per quello anche scarzo;~ ~
85 26, 765| e già sentir gli pareva lo scoppio,~
86 26, 816| Lazzer pareva del sepulcro uscito.~ ~
87 26, 129| Gualtieri da Mulion pareva un drago,~
88 27, 415| Il sol pareva di fuoco sanguigno,~
89 27, 426| che pareva quel giorno i corbacchini~
90 27, 441| E Runcisvalle pareva un tegame~
91 27, 445| che pareva d'inferno il bulicame~
92 27, 450| sì che il Mar Rosso pareva in travaglio,~
93 27, 579| ché pareva un serpente irato in caldo,~
94 27, 676| pareva il corpo come una grattugia~
95 27, 713| E non pareva né sorda né cieca~
96 27, 789| che pareva un tocchetto di lamprede;~
97 27, 236| che tutta l'aria pareva di fuoco,~
98 27, 260| e pareva di lungi una farfalla:~
99 27, 342| e 'l capo e 'l ciglio pareva già raso;~
100 27, 416| Perché e' pareva un uom di carta in sella.~ ~
101 27, 918| che Siragozza un inferno pareva.~
102 27, 993| e pareva la furia di Ericonne,~
103 27, 105| E' pareva ogni cosa vetro o ghiaccio~
104 27, 116| una cosa pareva schifa e brutta.~
105 27, 274| che pareva il maestro lui quel giorno,~
106 28, 96 | dal capo a' pie', come e' pareva tutto.~ ~
|