Cantare, Verso
1 1, 209| Tìrati drento, cavalier, per Dio! -~
2 1, 438| Volete voi costui drento si metta? -~
3 1, 607| non so mostrarvi quel che drento sento,~
4 2, 95 | un re pagan vi fa drento dimoro,~
5 2, 290| sentì drento alle mura un gran romore;~
6 3, 61 | e non poté fuggir drento alle mura~
7 3, 279| e giunti alla badia, drento v'entraro,~
8 3, 447| Rimisson tutti allora il brando drento.~
9 4, 362| che lo spirito suo drento vi sia~
10 4, 690| la gentil dama, e drento al cor le scrisse:~
11 5, 92 | salvar la sua gente fuori e drento;~
12 5, 519| e vedesi ancor l'ossa drento al fesso~
13 6, 41 | Come entrati fur poi drento alle mura,~
14 6, 495| triegua e tornarsi oggi drento~
15 7, 52 | drento all'elmetto con seco ridea.~
16 7, 278| e starenci doman qui drento al muro.~
17 8, 7 | nella città tornar volevan drento;~
18 8, 155| gente non v'è ne vettovaglia drento;~
19 8, 710| lo misse drento a quelle sante porte~
20 9, 350| con quella gente che drento vi resta.~
21 9, 574| metterotti questa notte drento. -~
22 10, 21 | ché starsi drento poco si guadagna. -~
23 10, 104| entrata è drento, soccorriàn la piazza:~ ~
24 10, 143| non si fidò di star drento alle mura,~
25 10, 173| e come Astolfo è drento nella terra~
26 10, 589| fecesi festa per la città drento.~
27 10, 864| Dicea di fuor, ma nol diceva drento.~ ~
28 10, 964| drento al suo cor fu molto doloroso;~
29 11, 18 | che sapevo io chi drento era venuto,~
30 11, 324| vituperato, drento al suo cor fello~
31 11, 406| Altre novelle non sentimo drento. -~
32 11, 856| prima ch'entrati sien drento alla porta.~ ~
33 11, 907| come Rinaldo drento era alle mura;~
34 12, 220| Rinaldo drento in Parigi era entrato,~
35 12, 230| tanto che pochi drento vi rimase,~
36 12, 327| ma tanto il foco lavorava drento~
37 12, 366| Piglia quel - disse - e drento qua lo mena,~
38 13, 64 | Iddio non mi mettea qui drento.~ ~
39 13, 530| come Rinaldo fu drento alla porta;~
40 14, 479| che mette l'uova sue drento alla buca~
41 14, 599| vi mette il corno prima drento;~
42 15, 259| fannosi batter drento all'elmo i denti,~
43 15, 343| per paura ognun tornato è drento,~
44 15, 574| vide i nimici già drento alle porte,~
45 16, 140| drento scolpito ho ch'io me ne
46 16, 557| Veggo che 'l foco drento ben lavora,~
47 16, 724| tanto il foco d'amor drento era acceso!~
48 17, 137| Io mi ritorno drento alla città,~
49 17, 145| E ritornossi sospirando drento,~
50 17, 534| contento drento al petto, pel mio Iddio.~
51 17, 701| Rimetti, cavalier, drento la spada,~
52 17, 883| e manda un suo messaggio drento ratto.~
53 18, 263| e per paura si serrava drento.~
54 18, 283| non so qual si sien drento i suoi pensieri,~
55 18, 505| prima dètton tra le schiere drento~
56 18, 754| in Bambillona si tornava drento,~
57 18, 776| e dèttegli del piè drento allo scudo.~ ~
58 18, 865| Nella città chi può si fuggì drento,~
59 18, 213| Io vidi dianzi un bufol drento entrare:~
60 19, 688| che 'l capo drento o le zampe esser vuolci?~ ~
61 19, 873| Un miglio o più drento al fiume gittollo,~
62 19, 914| Filomeno, or ecco ch'e' son drento;~
63 19, 103| ch'e' fussi da fornirsi drento il seno~
64 19, 393| conte Orlando: - Andianne drento!~
65 19, 399| Orlando e tutti gli altri drento entrorno,~
66 20, 195| la città tutta ordinoron drento,~
67 20, 207| non voleva in mar mettersi drento~
68 20, 218| ch'egli entrin drento, insino a un quattrino.~
69 20, 870| Quanta dolcezza drento al petto sento!~
70 21, 81 | Aldighier con sua gente dà drento,~
71 21, 213| e gran fatica fia drento alle mura~
72 21, 255| me, ché 'l Ciel ci spigne drento,~
73 21, 417| Dunque e' si reston pur drento al castello,~
74 21, 104| ch'io ti conosco insin drento all'elmetto. -~ ~
75 21, 187| e fatto lor signor, drento al palazzo,~
76 22, 141| Disse Dodone: - E' v'è drento Viviano. -~
77 22, 456| e spesso se ne vien drento alla porta.~ ~
78 22, 488| sùbito drento e quel lïone abbraccia;~ ~
79 22, 888| pensa quando in Parigi sarà drento!~ ~
80 22, 963| di pigliar Carlo insin drento al palagio;~
81 22, 977| v'è Gherardo, il padre, drento. -~
82 22, 231| che 'l traditor di Gano è drento~
83 22, 292| Rinaldo alla città se ne va drento~
84 22, 769| E come drento al porto surti sono,~
85 22, 932| e son ferito a morte drento al petto. -~
86 23, 100| drento al palagio, e grande onor
87 23, 157| braccio tutto gliel ficcava drento.~
88 24, 699| Per mio consiglio, drento ci torniamo,~
89 24, 91 | o ritornarci di drento alle porte:~
90 24, 158| Orlando si tornò drento alle porti;~
91 24, 378| e drento v'era il caso istorïato~
92 25, 377| Ma drento nella mente sua lavora~
93 25, 398| e non mostrassi quel che drento è piatto,~
94 25, 706| d'oro e di seta, e drento al foco imbianca,~
95 25, 12 | o drento o fuor; poi te ne ridi e
96 26, 566| guscio il granchio, ché drento era vano.~
97 26, 730| in mezzo, e come e' dètte drento,~
98 27, 14 | mi fa pur dubitar drento alla mente;~
99 27, 565| e drento nella mente si rodeva,~
100 27, 876| ammazzavano insin drento alle culle.~
101 27, 894| Marsilio v'avea drento poche genti,~
102 27, 908| tanto che drento entrorno a poco a poco.~
103 27, 52 | che molte madre drento al fiume Ibero~
104 27, 145| E poi che furon drento al parco entrati,~
105 28, 212| e battezzossi drento a San Dionigi~
106 28, 84 | altro piacer che di godermi drento.~
|