Cantare, Verso
1 2, 586| Orlando, io lo vedrò pure ora:~
2 3, 285| ma pur per ora in prigion lo cacciate:~
3 4, 11 | ch'avea passata l'ultima ora,~
4 4, 199| stessi tu, Gan, com'io sto ora!~
5 5, 15 | ed ora in torniamenti ed ora in
6 5, 15 | ed ora in torniamenti ed ora in giostra,~
7 5, 381| Era già l'ora passata di terza,~
8 6, 166| puossi insino all'ultima ora;~
9 7, 217| Ora aremo acquistata qua la
10 7, 529| Una ora o più combattuto insieme
11 8, 38 | Ora hai tu, Manfredonio, Merediana?~
12 8, 108| Pontier, che non si posa un'ora.~
13 8, 164| ora ha sbandito Rinaldo col
14 8, 372| per mia fé, ora, ch'io ne son dolente~
15 8, 509| Uggier piegossi ora a poggia ora a orza,~
16 8, 509| Uggier piegossi ora a poggia ora a orza,~
17 9, 264| Ed ora il nome mio saprai: Faburro. -~ ~
18 10, 786| ora è in un punto perturbato
19 10, 943| da ora innanzi, degno Carlo Mano,~
20 10, 148| Da ora innanzi, gigante orgoglioso,~
21 11, 806| e domandava ora una cosa sola:~
22 12, 102| sanza lui non puoi vivere un'ora. -~
23 12, 534| sempre insino all'ultima ora~
24 12, 561| Da ora innanzi tra' pagani andiamo,~
25 12, 666| Da ora innanzi, se questo ti piace,~
26 13, 62 | ora il tuo padre a forza m'ha
27 14, 222| ed ora e sempre, vivendo in etterno:~
28 15, 891| fugge il tempo e così l'ora,~
29 16, 363| Dove se' ora, e quando tornerai?~
30 16, 549| Ora ho temenza alfin non siàn
31 16, 653| ora a tua posta vanne a tuo
32 16, 733| forse ch'avvolto avete ora il capresto!~
33 16, 921| Ora io t'ho detto più che non
34 17, 1 | Virgine innanzi al parto ed ora e sempre,~
35 17, 170| che ora è tempo acquistar qualche
36 17, 361| Quando ebbon combattuto un'ora o piùe,~
37 17, 372| da ora innanzi, famoso barone,~
38 17, 15 | da ora innanzi sia come tu vuoi,~
39 18, 300| credo che 'l Veglio l'abbi ora ammazzato.~
40 18, 133| e cominciando a sciòrre ora il gomitolo,~
41 18, 138| un'ora o più, che mai non mosse
42 18, 464| e sai ch'io comincio ora a trar pel dado.~ ~
43 19, 4 | da ora a sempre insino all'ultime
44 19, 179| Ove sono ora i balli e' gran conviti?~
45 19, 180| Ove sono ora i romanzi e' rispetti?~
46 19, 181| Ove sono ora i proferti mariti?~
47 19, 185| Che si fa ora in corte del mio padre?~
48 19, 459| Morgante: - E' ci manca ora il mosto.~
49 19, 690| da ora innanzi tra noi sia divisa~
50 19, 209| Ora ècci un aüttor che dice
51 20, 244| e vanno volteggiando un'ora o dua.~
52 20, 600| dall'ora in qua che 'l mio figliuol
53 20, 725| Ecco che Leopante ora ha il lïone,~
54 21, 469| convien con meco giostrare ora,~
55 21, 853| non passerà da ora il sesto dì;~
56 21, 2 | questa imbasciata, e vengo ora a trovallo. -~
57 21, 167| dicendo: - Ora è venuta l'ora e 'l punto~
58 21, 167| dicendo: - Ora è venuta l'ora e 'l punto~
59 21, 195| Astolfo si sta ora a riposarsi,~
60 22, 165| che contro a me tu ti dica ora,~
61 22, 737| Da ora innanzi, Dilïante mio,~
62 22, 783| traditor, ma sia in buon'ora:~
63 22, 447| e per un'ora o più gran colpi ferno;~
64 22, 480| maladetto il dì ch'io nacqui e l'ora!~ ~
65 23, 218| Ora è qui stato alcun ch'ebbe
66 24, 224| Ora io t'ho detto il mio parer,
67 24, 554| credo, Ulivier, veder quell'ora~
68 24, 825| Ora ècci un punto qui che mi
69 24, 166| Ora hai tu, Antea, dato in Francia
70 24, 195| volgon sopra noi questi segni ora,~
71 24, 305| vo' ragionar d'Antea per ora:~
72 25, 4 | ma ora in parte tanto oscura vegno~
73 25, 148| Ora ecco il nostro Gan qui,
74 25, 381| grave; e già s'appressa l'ora».~
75 25, 181| vedeva presente il punto e l'ora,~
76 25, 854| Astarotte: - Non tentar più ora,~
77 25, 99 | affannato, come fien questi ora,~
78 25, 145| Ora io t'ho detto d'ogni cosa
79 25, 257| certo offerir non ti posso ora:~
80 25, 463| ora all'occhio mentale è conceduto~
81 26, 173| Non m'hai creduto: ora è quel tempo giunto~
82 26, 175| ora hai tanto bramato, or mi
83 26, 278| Ora abbiate in Gesù perfetta
84 26, 337| Ora ecco la gran ciurma de'
85 26, 561| Ora hai tu, Falseron, la tua
86 26, 651| Noi ce n'andremo ora io e Farferello~
87 26, 673| lecito t'è quel ch'io dico ora,~
88 26, 772| tempo fia ora a ritrovare il conte. -~
89 26, 934| Ora aren noi rïavuta la Spagna,~
90 27, 177| non potrà, se volessi fare ora,~
91 27, 496| Ora hai tu rinnegato il nostro
92 27, 705| E' si vedeva ora a poggia, ora a orza~
93 27, 705| si vedeva ora a poggia, ora a orza~
94 27, 812| O Vegliantin, venuta è l'ora sezza.~
95 27, 836| sono io, insino all'ultima ora!~
96 27, 867| com'io t'ho cognosciuta ora alla morte,~
97 27, 130| e' disse: «Donna mia, ora m'ascolta:~
98 27, 129| Ora ecco il re Marsilio innanzi
99 27, 157| O traditor Marsilio, ora ecco~
100 28, 374| però che un'ora omai parrebbe cento:~
101 28, 34 | non vo' più tentare ora Abila e Calpe,~
|